23 ottobre 1922
Il discorso di Giolitti a Cuneo
• A Cuneo l’on. Giolitti apre la seduta del Consiglio provinciale di cui è presidente. Il suo discorso comincia alle ore 10.40, salutato da un applauso fragoroso, e dura 15 minuti. Punti salienti: il fascismo deve prendere il posto a cui gli dà diritto il numero dei suoi aderenti, ma per le vie legali; occorre uno sforzo per evitare il fallimento del Paese: spendere meno e risanare i servizi pubblici, soprattutto poste e ferrovie. Monito ai partiti che antepongono gli interessi elettorali a quelli della Patria. [La Stampa 24 ottobre 1922, Cds 24 ottobre 1922]