4 ottobre 1922
I quattro congressini del Partito socialista
•
Il Congresso del Partito socialista si è frantumato oggi in quattro
congressini: quello dei «destri», gli espulsi; quello dei massimalisti; quello
dei centristi e quello dei «baratoniani». [La Stampa 5 ottobre 1922] •
Il Congresso dei socialisti della concentrazione si è riunito stamattina a Roma
nel Salone dell’Università proletaria al Colosseo. Dal Congresso dei destri
nasce il nuovo partito socialista, con l’on. Turati. Per designazione unanime
assume la presidenza l’on. Prampolini. La Giustizia viene confermata organo di
stampa ufficiale, direttore Claudio Treves. I centristi, in sostanza,
aderiscono al nuovo partito di destra. [Cds 5 ottobre 1922]
•
Poche persone al Congresso dei massimalisti, riunitosi nel salone del Teatro
del Popolo a Roma. Si decide di rientrare nella Terza Internazionale. [Cds 5
ottobre 1922]