Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 04 Mercoledì calendario

I quattro congressini del Partito socialista

• Il Congresso del Partito socialista si è frantumato oggi in quattro congressini: quello dei «destri», gli espulsi; quello dei massimalisti; quello dei centristi e quello dei «baratoniani». [La Stampa 5 ottobre 1922] • Il Congresso dei socialisti della concentrazione si è riunito stamattina a Roma nel Salone dell’Università proletaria al Colosseo. Dal Congresso dei destri nasce il nuovo partito socialista, con l’on. Turati. Per designazione unanime assume la presidenza l’on. Prampolini. La Giustizia viene confermata organo di stampa ufficiale, direttore Claudio Treves. I centristi, in sostanza, aderiscono al nuovo partito di destra. [Cds 5 ottobre 1922] 
• Poche persone al Congresso dei massimalisti, riunitosi nel salone del Teatro del Popolo a Roma. Si decide di rientrare nella Terza Internazionale. [Cds 5 ottobre 1922]