Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1960  gennaio 06 Mercoledì calendario

La classifica di Canzonissima

• Classifica di Canzonissima: 1. Piove; 2. Arrivederci; 3. Vecchio frack; 4. Mamma; 5. Arrivederci Roma; 6. Edera; 7. Signorinella; 8. Vurria; 9. Cerasella; 10. Io sono il vento. Nilla Pizzi (L’edera) s’è presentata in velluto nero lungo, con ampio collo ricamato in perle e strascico in tulle. Rabagliati ha cantato Vecchio frack in frac, cilindro e cappello. Diretta dal Massimo di Cagliari. Delia Scala, Panelli e Nino Manfredi sono entrati in scena a dorso di mulo. Applausi, entusiasmo. Serata a inviti, un sacco di gente fuori. Evento, perché per la prima volta la Sardegna è stata inserita nella rete trasmittente nazionale: «Tra Cagliari e Monte Limbora si sono dovuti collocare tre ponti mobili, smontandoli a Civitavecchia, per le esigenze del trasporto, e rimontandoli a Cagliari» [Enzo Grazzini]. Il biglietto da cento milioni è stato venduto a Parma.