Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1978  marzo 23 Giovedì calendario

Ottavo giorno del sequestro Moro

• Il ministro dell’Interno Francesco Cossiga assume il ruolo i coordinatore di tutte le forze di polizia. Sui giornali si legge la notizia che il Viminale offre ingenti somme di denaro a chiunque sia in grado di fornire indicazioni utili alla cattura dei brigatisti. Il 113 riceve milleduecento segnalazioni al giorno, il numero indicato dal ministero dell’Interno (4756 989) registra una media di duecento chiamate. [Cds 24/3/1978]  

Francesco Cossiga (Ansa)

• In vigore da oggi la nuova legge che impone la comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza di tutti i contratti di vendita e di affitto di fabbricati. Nel caso dei contratti che saranno stipulati in futuro, per chi non lo fa è previsto anche, oltre all’ammenda, l’arresto da sei mesi a un anno. [Cds 23/3/1978]  

• I sindacati apprezzano la stretta anti-terrorismo. Chiedono solo che quando il Parlamento trasformerà in legge il decreto stabilisca in modo vincolante i limiti temporali dei provvedimenti. [Cds 24/3/1978]