25 novembre 1922
De Nicola apre la seduta alla Camera
• Alle ore 15 l’on. De Nicola apre la seduta alla Camera, affollatissima di persone, ma non di deputati. Alle 22.10 la Camera accorda al Governo i pieni poteri per la riforma burocratica e finanziaria: votanti 365, 275 voti favorevoli, contro 90 contrari. La Camera chiede al Governo soltanto di essere informata dell’uso di questi poteri, che sono di fatto illimitati. È la prima volta che il Parlamento italiano concede al Governo i pieni poteri in materia tributaria. [Cds 26 novembre 1922]