Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  novembre 25 Sabato calendario

De Nicola apre la seduta alla Camera

• Alle ore 15 l’on. De Nicola apre la seduta alla Camera, affollatissima di persone, ma non di deputati. Alle 22.10 la Camera accorda al Governo i pieni poteri per la riforma burocratica e finanziaria: votanti 365, 275 voti favorevoli, contro 90 contrari. La Camera chiede al Governo soltanto di essere informata dell’uso di questi poteri, che sono di fatto illimitati. È la prima volta che il Parlamento italiano concede al Governo i pieni poteri in materia tributaria. [Cds 26 novembre 1922]