15 novembre 1922
I diplomatici
• Sono stati ufficializzati i movimenti dei diplomatici: il conte Carlo Sforza, ambasciatore a Parigi, e il barone Carlo Fasciotti, ambasciatore a Madrid, messi a riposo per ragioni di servizio; il barone Carlo Aliotti, ambasciatore a Tokyo, e Giulio Ferrante Marchetti consigliere di Legazione, messi a riposo d’autorità; Giacomo De Martino, ambasciatore a Londra, trasferito a Tokyo; il marchese Pietro Tomasi della Torretta, nominato ambasciatore a Londra; il barone Camillo Romano Avezzana, nominato ambasciatore a Parigi; il conte Alessandro De Bosdari, ambasciatore a Berlino; il marchese Raniero Paulucci de Calboli, ambasciatore a Madrid; don Gelasio Caetani, ambasciatore a Washington. [Cds 16 novembre 1922]