Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  novembre 05 Domenica calendario

Il sultano si dimette ma resta

• I kemalisti prendono il potere a Costantinopoli. Tutti i funzionari amministrativi e giudiziari e il comando della gendarmeria hanno dichiarato di non riconoscere più il sultanato e di essere passati agli ordini del governo di Angora. Il sultano Mehmed ha accettato di dare le dimissioni, ma ha dichiarato: «Io resto». Le potenze continuano a trattare con lui. [Arnaldo Fraccaroli, Cds 7 novembre 1922]• Hamid bey, fiduciario del governo di Angora a Costantinopoli, ha comunicato agli altri commissari dell’Intesa una nota in cui dichiara che spetta al Governo di Angora assicurare l’ordine a Costantinopoli. Dichiara inutile che gli Alleati mantengano le loro truppe a Costantinopoli. Le navi da guerra estere non potranno entrare nei Dardanelli senza l’autorizzazione di Angora. Gli Alleati respingono tutte queste richieste. [Cds 7 novembre 1922]