2 novembre 1922
Elezioni in primavera
•
L’on. Mussolini ha smobilitato il corpo di guardia di nazionalisti e fascisti
di presidio all’albergo romano dove alloggia, il Savoia. [Cds 3 novembre 1922]
•
A Roma colloquio tra Mussolini e il ministro jugoslavo Antonievich: si
propongono di conservare rapporti amichevoli tra i due paesi. Mussolini chiede,
in merito alla concentrazione di truppe jugoslave nei pressi di Zara, che non
avvengano incidenti. [Cds, 3 novembre 1922]•
Il Consiglio dei ministri ha confermato che le elezioni non avranno luogo se
non in primavera. Ha poi annunciato l’intenzione di ridurre uffici e ministeri non
redditizi (i ministeri oggi sono quindici). Attenzione posta al problema
dell’emigrazione. «Le linee generali del programma economico-finanziario del
nuovo Governo sono dunque buone; il Paese attende ora che al programma
corrisponda l’azione». [Cds 3
novembre 1922]
•
Il Consiglio nazionale fascista ha nominato l’avv. Nicola Sansanelli di Napoli,
segretario generale del partito, in sostituzione di Michele Bianchi. [Cds 3
novembre 1922]