28 giugno 1965
Ungheria: Kadar non è più il capo del governo
Come
nell’Unione sovietica, anche in Ungheria il potere del partito comunista è
stato separato da quello del governo. Con una decisione apparentemente
improvvisa, «il compagno Kadar è stato esonerato dai suoi doveri di capo del
governo e potrà d’ora in poi dedicarsi completamente ai compiti di primo
segretario del comitato centrale» (comunicato diffuso da Radio Budapest). Il
nuovo capo del governo è Gyula Kallai, 55 anni, che entrò nel partito comunista
nel 1931, quand’era ancora studente. [V.B., Cds29/6/1965]