Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 12 Sabato calendario

È morta Nilla Pizzi

• Nilla Pizzi muore a 91 anni, alle 6 di mattina, nella clinica Capitanio di Milano. Si stava rimettendo da un intervento chirurgico. E’ Lele Mora, suo agente e amico da 30 anni, a dare la notizia. «Il suo cuore non ha retto». – Il cantante fiorentino Narciso Parigi, 84 anni: «È stata la numero uno tra le cantanti italiane, nessuna ha avuto la sua popolarità: le volevano bene in tutto il mondo... Da tempo non stava bene, ma tutti si sperava che migliorasse. L’ultima volta che ci siamo sentiti era Natale: faceva fatica a parlare, ci eravamo detti che si saremmo trovati a Sant’Agata, il suo paese, ma non si è più ripresa»». Pippo Baud «Amava la vita: è stata sempre attiva, fino agli ultimi tempi. Ha perfino partecipato a Quelli che il calcio con Simona Ventura. Era una donna paciosa, burrosa anche nell’animo, dall’atteggiamento sempre bonario. Non dimenticherò tutte le volte che abbiamo riso e scherzato insieme». Maurizio Costanzo: «Era una regina, una gran signora. Mi dispiace molto. Era stata protagonista con Claudio Villa del mio unico film come regista» [corriere.it 12/3/2011] – «La carriera artistica è come ad una scala. A un certo punto, se sei fortunato, tocchi la cima, come ho fatto io nei primi anni ’50. E allora l’importante è trovare il modo giusto di scendere. Io ho cercato di scendere senza scivolare e senza rompermi il collo. Così mi sono sistemata sul mio gradino, da dove ho continuato a cantare, a far serate, a divertirmi» (Nilla Pizzi, qualche anno fa). [frase citata da tutti i giornali del 12/3/2011]