Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1952  gennaio 30 Mercoledì calendario

Nilla Pizzi vince il secondo Festival


• Nilla Pizzi vince Sanremo con Vola colomba, che allude al ritorno di Trieste all’Italia, e piazza al secondo e terzo posto due altre sue canzoni: Papaveri e Papere (tradotta in quaranta lingue) e Una donna prega. Nascono in tutta Italia club che portano il suo nome, i suoi dischi vanno a ruba, i giornali le dedicano ampi spazi e pagine apposite di corrispondenza. A Torino, una Erminia De Itarinis dà il via ai “Salottini di Nilla Pizzi” e inventa le “cartoNille” (cartoline fatte con le foto della Pizzi ritagliate dalle riviste). Luca Goldoni, in un articolo, la battezza “Regina della canzone italiana” [rai.it] [Mario Luzzatto Fegiz Corriere della sera 13/3/2011]