20 settembre 1870
Roma, capitale dello Stato pontificio, è circondata da cinquantamila soldati del Regno d’Italia organizzati in cinque divisioni militari al comando supremo del generale Raffaele Cadorna
Roma, capitale dello Stato pontificio, è circondata da cinquantamila
soldati del Regno d’Italia organizzati in cinque divisioni militari al
comando supremo del generale Raffaele Cadorna. Quattro sono distribuite
sulla riva sinistra del Tevere, davanti alle mura Aureliane (porta del
Popolo, porta Pia, porta San Lorenzo, porta San Giovanni); la quinta,
sulla riva destra, presidia le possenti mura Vaticane. Quest’ultima è
guidata dal “garibaldino” Nino Bixio: al più anticlericale dei generali
italiani è affidato il compito di attaccare la cittadella del papa re.
Ecco la giornata, ora per ora: