Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 28 Sabato calendario

Amatissimo melodramma

• Altri spettacoli e ben tre opere questa sera a Milano: al Dal Verme Lohengrin di Wagner con il tenore Cesa Bianchi; al Carcano prima di Bohème di Puccini diretta da Arturo Lucon; al Diana Parisina di D’Annunzio (con la compagnia Ruggeri-Borelli-Talli); al Manzoni Il cigno di Molnar (comp. A. Betrone); al Lirico l’operetta La danza delle libellule di Lehar; all’Olimpia la farsa Otello, di Gaetano Sclafani; al Verdi La forza del destino; all’Eden A gambe all’aria! (comp. di riviste); al Gerolamo Le fate benefiche e Cristoforo Colombo (comp. marionettistica Colla); al Teatro del popolo Tristi amori di Giuseppe Giacosa, seguita dall’atto comico Chi non prova non crede, di T. Cecchi; al Politeama milanese Mira Norma, di Giorgio Bolza. [Cds 28/10/1922, Av. 28/10/1922]