Antonio Di Pierro, 20 settembre 1870
Il Papa re perde il suo regno
Ore 18-19. Il generale Kanzler torna in Vaticano e riferisce a Pio IX le condizioni della resa. La guerra è perduta. Il papa re non ha più il suo regno. Si cerca di capire quale sarà l’atteggiamento dell’aristocrazia romana. Compito difficilissimo. Sotto il cielo di Roma tutto si stempera, le passioni politiche appaiono sfumate, indefinite. Tra la “nobiltà nera” (così vengono definiti i partigiani del pontefice) le famiglie che appaiono decisamente schierate con il Santo Padre sono i Barberini, i Chigi, gli Aldobrandini, i Lancellotti, i Salviati, i Patrizi, i Theodoli, i Ricci-Paracciani, i Sacchetti, i Serlupi. Gli altri, chissà. [Antonio Di Pierro]