Antonio Di Pierro, 20 settembre 1870
Il tricolore sventola al Campidoglio
Ore 15-16. L’ordine pubblico è ancora senza controllo, ma intanto la milizia pontificia si arrende all’arrivo di un battaglione del regio esercito. La bandiera italiana sventola sulla piazza del Campidoglio sulle note della marcia reale. Dice un soldato italiano, Angelo Giosuè Lucotti: «È una scena che strappa il cuore. Ho visto Edmondo De Amicis non riuscire a trattenersi, gettarsi su uno scalino e piangere dirottamente». Il generale Cadorna sottopone a Kanzler le condizioni di pace: il trattato prevede che a Pio IX rimanga il dominio della cosiddetta Città leonina, cioè il Vaticano e il rione Borgo compreso Castel San’Angelo. [Antonio Di Pierro]