Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 28 Sabato calendario

Le guardie verso la sede del Popolo d’Italia

Ore 7-8. Gli attacchini cominciano ad affiggere i manifesti che annunciano lo stato d’assedio. Dal Viminale partono i telegrammi, diretti ai prefetti e ai comandi militari, che ordinano l’uso di «tutti i mezzi eccezionali per mantenimento ordine pubblico» e l’«arresto immediato senza eccezione capi e promotori moto insurrezionale contro poteri Stato». A Milano tre autoblindate e un battaglione di guardie regie stanno avanzando verso la sede del Popolo d’Italia. [Antonio Di Pierro]

La sede della redazione de Il Popolo d’Italia a Milano in Corso di Porta Romana ang. via Paolo da Canobbio -