Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1922  ottobre 28 Sabato calendario

Partono tre telegrammi

Benito MussoliniOre 5-6. Prima di dare inizio alla riunione del governo, il presidente del Consiglio invia tre telegrammi, destinatari il democratico Giovanni Giolitti, il fascista Benito Mussolini, il popolare Filippo Meda. Il testo: «Sua maestà il re mi ha dato incarico di pregarti di venire subito a Roma desiderando conferire». Durante il consiglio dei ministri, il primo aiutante di campo del re, generale Arturo Cittadini – che ha chiesto di partecipare come osservatore – informa che se non sarà varato lo stato d’assedio il sovrano potrebbe decidere di lasciare l’Italia. [Antonio Di Pierro]