Giorgia Pacione Di Bello, ItaliaOggi 10/1/2016, 10 gennaio 2016
CANONE TV VERSO I 2 MLD DI INCASSI
Il canone tv in bolletta ha portato nelle casse dello stato 1.795 milioni di euro. Questo quanto emerge dai dati pubblicati dal Ministero dell’economia e delle finanze (Mef), ieri, sul suo «bollettino delle entrate tributarie 2016». L’incasso di 1.795 milioni di euro è il dato riferito a quanto riscosso dalle imprese elettriche a ottobre (mese che poneva fine all’operazione canone tv) 2016 e messo a bilancio a novembre 2016. Secondo il Mef ci sarebbero altre somme, versate tramite F24 dalle società elettriche nel mese di dicembre, in lavorazione, che porterebbero ad un incasso del canone tv pari a circa 2.050 milioni di euro. Da aggiungere che dal dato complessivo raggiunto, si dovranno togliere le somme legate alle richieste di rimborso che secondo quanto risulta a ItaliaOggi raggiungono quota 85 mila, e riguardano tutti quei contribuenti che hanno pagato il canone tv 2016 ma non erano tenuti a farlo. Si ricorda che per non pagare il canone tv in bolletta di 90 euro, per tutto il 2017, si ha tempo per inviare la dichiarazione di non detenzione entro il 31 gennaio 2017. L’Agenzia delle entrate però consigliava di inviare il modulo entro il 20 dicembre 2016 per evitare di vedersi addebitato nella prima bolletta di gennaio la rata del canone tv. Il modello di non detenzione è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate o su quello della Rai (www.agenziaentrate.it, www.canone.rai.it). La dichiarazione sostitutiva può essere presentata dal contribuente interessato o dall’erede tramite l’applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia, utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel, oppure ci si può rivolgere a degli intermediari abilitati. Se si vuole, invece, spedire il modello di non detenzione non usando i servizi web, si può inviare la dichiarazione sostitutiva, insieme ad un documento valido di identità, tramite il servizio postale, in plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T., Sportello abbonamenti tv, Casella postale 22, 10121 Torino.
Giorgia Pacione Di Bello, ItaliaOggi 10/1/2016