Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  dicembre 13 Martedì calendario

PAPA «Non è facile trovare un Papa che sia così appassionato di pallone. Conosce tutto. L’ultima volta, prima dell’amichevole del San Lorenzo, i calciatori li conosceva, sia gli argentini che i nostri» (Francesco Totti, calciatore della Roma, parlando di Papa Francesco)

PAPA «Non è facile trovare un Papa che sia così appassionato di pallone. Conosce tutto. L’ultima volta, prima dell’amichevole del San Lorenzo, i calciatori li conosceva, sia gli argentini che i nostri» (Francesco Totti, calciatore della Roma, parlando di Papa Francesco). SCARAMANZIA «Non ho nulla di scaramantico, non lo sono. Le tre cose che ho sempre con me sono la sciarpa per proteggere il collo, Un libro e il telefonino» (Jorge Lorenzo, pilota di motociclismo, dalla prossima stagione nel team Ducati di MotoGP). SENSAZIONI «Io vado più a sensazione, ho molta sensibilità nei piedi. Non ho bisogno di sapere dal crono se i materiali sono veloci, lo sento già prima di guardare il tabellone» (Peter Fill, sciatore, già campione del mondo nella discesa libera). BOTTE «Da bambino non ero tra i più alti, è vero, prendevo un po’ di botte. Però prendere botte non vuol dire nulla. Anche Messi le prende, ma solo perché è troppo forte. Diciamo che ora ne prendo un po’, ma le do anche...» (Roberto Gagliardini, calciatore, centrocampista dell’Atalanta). GIOVANI/1 «Montella è bravo, ha fatto di necessità virtù, dopo la modesta campagna acquisti. La sorprendente novità sono questi giovani: bravi, usciti dal vivaio, con un gioco divertente, bello da vedere, efficace» (Claudio Bisio, attore, gran tifoso del Milan). GIOVANI/2 «Se la testa è questa, la squadra è di alto potenziale. Resta l’incognita dei giovani, vediamo se reggeranno sulla distanza» (Maurizio Sarri, allenatore di calcio, del Napoli). ETA’ «L’età può anche essere un fattore positivo. Ho sempre puntato a un mix di esperienza e di giovinezza mentale, il rimanere aperto alle idee nuove, il reinventarsi. Questo rende la vita meno difficile» (Roger Federer, tennista). CONTRATTI «Molti di noi stipulano contratti a raggiungimento di obiettivi. Per quello che è l’obiettivo del Cagliari, direi che io e i miei compagni, visti i punti in classifica, ce lo stiamo meritando ampiamente. Non si può, dopo ogni sconfitta, trovare il colpevole o parlare di tirare fuori gli attributi. Il Cagliari gioca per salvarsi e sapevamo che campionato andavamo ad affrontare» (Marco Borriello, calciatore, attaccante del Cagliari). PRIVILEGIATI «Quando i viaggi, gli alberghi e gli allenamenti cominceranno a pesarmi mi porrò delle domande. Questa vita la sognavo da bambina, sono una privilegiata» (Sara Errani, tennista).