Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  dicembre 07 Mercoledì calendario

APPUNTI STATISTICHE ROMA-MILAN – Premesso che anche pareggiare a Roma non sarebbe un risultato da buttare, le statistiche di Montella contro i giallorossi prevedono anche poche ’X’

APPUNTI STATISTICHE ROMA-MILAN – Premesso che anche pareggiare a Roma non sarebbe un risultato da buttare, le statistiche di Montella contro i giallorossi prevedono anche poche ’X’. Sui nove scontri in Serie A, l’Aeorplanino ha raccolto la miseria di tre punti fatti di tre pareggi, due dei quali con il Catania ben quattro anni fa e uno, più recente, sulla panchina della Fiorentina. Sono sei le sconfitte, per un totale di 8 gol fatti e 16 subiti. L’ultimo stop risale allo scorso febbraio: 2-1 dei giallorossi sulla Sampdoria firmato Florenzi e Perotti. Il primo non ci sarà questa volta, ma l’argentino è uno dei pericoli maggiori per allungare la striscia negativa di Montella con i giallorossi. MA IN COPPA... — Se il discorso si amplia alle coppe, troviamo invece delle belle - e decisive - vittorie della Fiorentina targata Montella all’Olimpico. A distanza di poco più di un mese, nel 2015, i viola hanno infatti prima vinto 2-0 all’Olimpico in Coppa Italia (con doppietta di Mario Gomez) e poi addirittura 3-0 agli ottavi di Europa League. Non solo: Montella non ha mai perso contro la Roma nelle coppe nell’arco dei 90’. Alle due vittorie aggiungiamo un pareggio in Europa League e una sconfitta nei quarti di Coppa Italia nel 2013, ma maturata ai supplementari. Montella spera che lunedì sera, giorno non tradizionalmente riservato al campionato, la sua fortuna contro la Roma sia quella che ha in coppa... *** Negli 80 precedenti tra Roma e Milan all’Olimpico, i padroni di casa hanno potuto trionfare davanti ai propri tifosi in 24 occasioni, strappando un punto per 29 volte: la formazione rossonera, infine, ha portato a casa la massima posta in palio in 27 occasioni, dimostrando quindi una grande tradizione su un campo storicamente molto difficile. Per quanto riguarda i 177 gol, invece, la suddivisione è stata praticamente equa (89 reti segnate dalla Roma, 88 dal Milan), con i giallorossi che hanno mostrato la strana propensione a essere più prolifici nei primi tempi (49 gol) rispetto alle riprese (40). Il Milan, infine, ha segnato più gol nei secondi tempi (46) rispetto ai primi 45 minuti di gioco (42). Il capocannoniere della Roma sino a questo momento della stagione è Miralem Pjanic, autore di 7 gol, mentre l’attaccante più prolifico del Milan è stato Carlos Bacca, fermo a quota 8 reti.