Manuela Piscini, QuattroRuote 12/2016, 2 dicembre 2016
GENTE CHE LAVORA– 12,2 MILIONI GLI OCCUPATI DEL SETTORE NALLA UE
Più di di 12 milioni di europei lavoravano nel 2013 per il settore automotive (ovvero il 5,6% di tutti gli occupati dell’Unione a 28). Il dato comprende l’indotto, dal trasporto su gomma alla costruzione delle strade (fonte Acea). Limitandosi alla produzione di auto e di componenti, il totale arriva a 3,1 milioni, mentre vendita e manutenzione generano altri 4 milioni di buste paga. Tra i Paesi dell’Unione, la parte del leone spetta – c’era bisogno di dirlo? – alla Germania, dove il settore manifatturiero nel 2014 contava quasi 775.000 addetti (Verband der Automobilindustrie). Dal terzo produttore mondiale del 2015 (dati Oica) al primo, la Cina, per la quale bisogna accontentarsi delle stime della società di ricerca Ibisworld, che quantifica in 1.210.000 il numero di addetti nella produzione di auto (esclusi quindi i fornitori di componentistica). Ufficiali, invece, le cifre relative al Giappone, numero due a livello globale: secondo la locale associazione di categoria, nel 2014 il settore occupava 5,5 milioni di persone, l’8,7% della forza lavoro, con auto e componenti che ne contavano, rispettivamente, 803.000 e 392.000 unità. Infine, secondo il Center for automotive research, negli Stati Uniti, quarto produttore mondiale, nel 2015 Case, fornitori e concessionari hanno dato lavoro a 7,25 milioni di americani.
Manuela Piscini