Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  dicembre 02 Venerdì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 3/12/2016 – • Salvini replica a Renzi: «Io ho il 90% di presenze in Parlamento europeo»

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 3/12/2016 – • Salvini replica a Renzi: «Io ho il 90% di presenze in Parlamento europeo». • Del Debbio rifiuta la proposta di Berlusconi: «Fare politica? Io faccio il mio mestiere». • Entro domani tutte le schede del voto degli italiani all’estero arriveranno a Roma con 195 corrieri diplomatici. • Anonymous ha hackerato i siti del Pd della Sicilia e della Valle d’Aosta. • Durante l’ultimo “Matteo risponde” stamattina su Facebook c’è stato un blackout di alcuni minuti. Renzi ci scherza su: «Anche Facebook non ne può più...». • Montecitorio per un giorno è stato set della fiction Sky "1993": oggi si è girata la scena del cappio mostrato in Aula dalla Lega. • Terzo filone del processo Mafia Capitale, chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone. altro: • Alla fine Virginia Raggi fa partire la task force per coprire le buche di Roma. Le proteste per il comizio di Renzi a Palermo: un manichino dato alle fiamme e gli studenti caricati dalla polizia. • Alfano rassicura: «Nessun rischio di attacco terroristico specifico nel giorno del voto». • Laura Boldrini vuole un’icona per segnalare l’odio su Facebook • Ancora il Financial Times che chiede a Renzi di restare qualunque sia il risultato del referendum. *** Referendum: Salvini a Renzi, in Parlamento Ue ho 90% presenze = (AGI) - Roma, 2 dic. - "Io ho il 90% di presenze in Parlamento europeo". Cosi’ il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i cronisti a piazza Colonna davanti a Palazzo Chigi, risponde a Matteo Renzi che lo ha accusato di essere assente come deputato europeo e di fare polemiche in Italia sul voto degli italiani all’estero in relazione a presunti brogli. Salvini risponde contrattaccando: "Renzi dovrebbe chiamare i suoi parlamentari che ieri hanno votato contro la No tax area per le zone terremotate. Mi vergogno di un presidente del consiglio e di parlamentari che votano contro l’interesse di milioni di italiani. Io sono impegnato qui, nel mio piccolo, per difendere la Costituzione che qualcosina significa per gli italiani" ha sottolineato. (AGI) Sim 021109 DIC 16 NNNN **** ++ Referendum: Alfano,rischi attacco?Non più altri giorni ++ Esposti come altri coalizione,fin qui prevenzione ha funzionato (ANSA) - ROMA, 2 DIC - Dopo l’allarme dell’Europol sul rischio di attacchi in Europa, ha particolari timori sul voto di domenica? "Sono domande da affidare alla più grande cautela e prudenza. Lavoriamo giorno e notte con le nostre forze dell’ordine e la mia risposta è: non più di tutti gli altri giorni dell’anno. Siamo un Paese esposto come tutti gli altri Paesi che dalle torri Gemelle in poi compongono la coalizione antiterrorismo e fin qui la prevenzione ha funzionato". Lo dice il ministro dell’Interno Angelino Alfano al forum ANSA. (ANSA). MAT-ESP 02-DIC-16 10:58 NNNN *** Paolo Del Debbio: "Fare politica? Io faccio il mio mestiere" Il conduttore televisivo parla a Opinione Moda.com Milano, 2 dic. (askanews) - "Io faccio il mio mestiere", cioè vuole continuare a fare il conduttore televisivo, così Paolo Del Debbio risponde a Silvana Giacobini nel corso dell’intervista sul magazine on line "Opinione Moda. com", a proposito della sua eventuale discesa in campo politico sulle orme di Giovanni Toti. "La politica è fatta di tre componenti fondamentali: la faccia, il contenuto, il linguaggio", continua del Debbio riferendosi alle eventuali similitudini tra Renzi e Berlusconi, e questi requisiti li potrebbe avere proprio lui secondo Berlusconi che l’ha investito in tv come eventuale delfino del centrodestra dopo che Toti si è alleato con Salvini e Meloni. Docente di Filosofia ed esperto di etica, temi inconciliabili con la politica? chiede la Giacobini su Opinione Moda.com. "No, non lo sono", risponde Del Debbio descrivendosi come uomo, "se ne parla molto di più". Ha rinunciato a candidarsi come sindaco di Milano, perché "Mi piace tanto fare questo lavoro qui, il conduttore tv, anche se ho iniziato tardi, a 48 anni, prima ho fatto l’assistente di Confalonieri, poi ho lavorato con Forza Italia per un po’ e all’Università". Per Berlusconi è la notorietà televisiva ad essere stata una componente efficace nella corsa presidenziale di Trump e potrebbe essere positiva anche per l’anchor man di Retequattro. Avl 20161202T104909Z *** Referendum: black out diretta social; Renzi, Fb non ne puo’ piu’ = (AGI) - Roma, 2 dic. - "Anche Facebook non ne puo’ piu’ del ’Matteo risponde’ e del referendum...". Il premier Matteo Renzi scherza sul black out durato alcuni minuti durante la sua diretta social. (AGI) gil 021028 DIC 16 NNNN *** ROMA: 50 MILIONI IN MENO PER SOCIALE IN BILANCIO 2017 = ROMA: 50 MILIONI IN MENO PER SOCIALE IN BILANCIO 2017 = Tra richiesta Dipartimento e stanziamento 30 milioni in meno Roma, 2 dic. (AdnKronos) - Le risorse stanziate per il dipartimento Politiche sociali, con il bilancio di previsione 2017 del Campidoglio, subiranno un taglio di oltre 50 milioni di euro. Il dato è emerso durante la riunione congiunta delle commissioni capitoline Bilancio e Politiche sociali nel corso dell’illustrazione della manovra da parte dello staff dell’assessore al Bilancio Andrea Mazzillo. "Il totale stanziato per il 2016 è di 242 milioni, tenendo conto dei fondi giubilari e degli altri finanziamenti una tantum si arriva a 249 - è stato spiegato - L’impegnato 2016 però a oggi è pari a 183 milioni". Anche se, hanno puntualizzato dal dipartimento, "aspettiamo 19 milioni di trasferimento regionale per le Rsa, e circa 5 milioni in meno sulle prestazioni riabilitative, quindi arriveremo a 200 milioni". La proposta di manovra della Giunta prevede "190 milioni per il 2017, a fronte di una richiesta del Dipartimento di 219 milioni, e passeranno a 160 per il 2018 e altrettanti per il 2019". Inoltre "per il sociale nei Municipi verranno stanziati in totale 32 milioni". Tra gli altri stanziamenti ci sono "35 milioni interventi per minori stranieri non accompagnati", con una forbice nelle rette richieste da 74 a 130 euro al giorno a ragazzo. C’è poi una posta da "42 milioni per interventi nei confronti degli immigrati adulti, di cui 37 milioni sono fondi del ministero per lo Sprar". (segue) (Laf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-DIC-16 11:41 NNNN *** Referendum: Anonymous hackera siti Pd Sicilia e Vda Messaggio per il No, entrambi ripristinati nella notte (ANSA) - AOSTA, 2 DIC - "Referendum costituzionale? No grazie. Salve Italiani, We are Anonymous. Il 4 Dicembre il Popolo Italiano è chiamato ad esprimersi sulla revisione Costituzionale imposta dall’attuale Governo Renzi". E’ l’inizio del messaggio - che invita a votare No - comparso ieri sera sulla home page dei siti del Partito democratico della Sicilia e della Valle d’Aosta, nella sezione dedicata agli argomenti in evidenza e agli appuntamenti, in questi giorni dedicati principalmente alla campagna per il Si. Entrambi i siti sono stati ripristinati nel corso della notte. (ANSA). MZ 02-DIC-16 11:35 NNNN *** * Referendum, Farnesina: tra oggi e domani schede voto estero a Roma Da Fiumicino in consegna a Corte d’Appello per lo spoglio Roma, 2 dic. (askanews) - Giovedì 1 dicembre, alle ore 16 locali in tutto il mondo, si sono regolarmente chiuse le operazioni di voto per gli italiani all’estero. La prima Sede a chiudere è stata Wellington, quando in Italia erano le 5 del mattino di ieri. L’ultima Vancouver, alle 1 del mattino di oggi, ora italiana. Lo ha reso noto la Farnesina. Nelle giornate di oggi e domani 195 corrieri diplomatici contenenti il materiale elettorale in partenza da 195 sedi viaggeranno verso Roma su 210 diversi voli accompagnati da funzionari del Ministero degli Esteri. Le spedizioni giungeranno all’aeroporto di Roma-Fiumicino dove verranno prese in consegna dai funzionari della Corte d’Appello di Roma, ente preposto allo spoglio delle schede elettorali della circoscrizione estero. Tra le tratte aeree e quelle terrestri i corrieri della Farnesina percorreranno un totale di 549.552 chilometri e 816 ore di volo. I dati ufficiali sull’affluenza saranno resi noti, come nelle precedenti consultazioni, contemporaneamente a quelli sull’affluenza in Italia, il 4 dicembre. Dmo/Red 20161202T120217Z *** ==Tv: Montecitorio set per serie ’1993’, si gira scena del cappio = (AGI) - Roma, 2 dic. - Montecitorio set per un giorno. Attori e comparse hanno popolato l’aula della Camera dei deputati per girare la serie tv ’1993’ che andra’ in onda su Sky nel 2017. Si tratta del sequel della prima fortunata serie - intitolata ’1992’ - e il cast e’ confermato da Stefano Accorsi fino a Guido Caprino e Miriam Leone. Ieri le riprese erano state girate in esterno davanti a Montecitorio, oggi dalle 8 del mattino fino alle 19 proseguono dentro il Palazzo. Scena clou che viene girata oggi, viene spiegato dagli addetti ai lavori, e’ quella del cappio che il deputato della Lega Luca Leoni Orsenigo sventolo’ in aula alla Camera il 16 marzo 1993, durante gli scandali di Tangentopoli, alludendo alle forche per i politici corrotti. L’attore Guido Caprino indossa ancora una volta i panni del deputato del Carroccio e alla domanda ’com’e’ fare il leghista’, risponde: "Liberatorio, divertente". Secondo quanto viene riferito dallo staff e da alcuni attori, le riprese saranno concluse entro il 20 gennaio ed e’ possibile che la serie possa andare in tv gia’ nel corso della prossima primavera. Gli autori, tra l’altro, sono gia’ alle prese con la scrittura del testo del seguito che si intitolera’ ’1994’. (AGI) Sim 021204 DIC 16 NNNN *** Roma, Campidoglio: task force contro le buche in tutti i Municipi Roma, Campidoglio: task force contro le buche in tutti i Municipi Raggi: cura strade abbandonata, servono interventi strutturali Roma, 2 dic. (askanews) - Il Comune di Roma annuncia una "task force" contro le buche a Roma "rafforzata e moltiplicata" in tutti i Municipi della città, con "squadre di controllo" distribuite capillarmente su tutto il territorio della Capitale per un’attività costante di monitoraggio delle strade e sorveglianza della qualità dei lavori. A dicembre partono gli interventi per la manutenzione ordinaria stradale, soprattutto in periferia. Grazie allo sblocco delle assunzioni del cosiddetto "concorsone", fa sapere il Campidoglio, nuovi ingegneri vengono dislocati nelle varie task force dei Municipi. Le "squadre" hanno il compito di verificare la qualità dell’asfalto e la regolarità dei lavori in corso. La situazione strade sarà così più attenzionata rispetto al passato. Adottando questa nuova metodologia di lavoro il problema buche sarà affrontato in modo più strutturale evitando così la prassi dei continui interventi. In tal senso l’applicazione del nuovo regolamento scavi, attualmente in corso di ulteriore revisione, dovrebbe garantire una maggiore attenzione nel ripristino del manto stradale da parte di società di pubblici servizi. Nell’ambito delle attività di controllo, infatti, sono emersi risultati allarmanti sugli scavi stradali: su circa 60 controlli eseguiti a campione si sono verificate anomalie in oltre il 60% dei casi. In questo senso è fondamentale quindi intensificare l’attività di controllo, inasprire il sistema sanzionatorio e proseguire nella sensibilizzazione delle società di pubblici servizi nel controllo delle loro società appaltatrici. "Nell’ultimo decennio la cura delle strade di Roma è stata abbandonata - spiega la sindaca di Roma Virginia Raggi -. Poco o nulla è stato fatto per la manutenzione straordinaria preferendo invece interventi spot e superficiali che non hanno risolto in modo strutturale il problema buche. Quindi intervenire ora con una manutenzione ordinaria non basta. Servono interventi strutturali. Nel frattempo l’amministrazione ha comunque varato un piano di manutenzione ordinaria triennale da 65 milioni di euro e un appalto triennale per un servizio di sorveglianza e monitoraggio della rete stradale di competenza dipartimentale per un importo complessivo di circa 8,5 milioni di euro".(Segue) Red/Sav 20161202T125734Z *** MAFIA CAPITALE: PROCURA ROMA CHIEDE ALTRI 24 RINVII A GIUDIZIO = MAFIA CAPITALE: PROCURA ROMA CHIEDE ALTRI 24 RINVII A GIUDIZIO = Roma, 2 dic. (AdnKronos) - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per ventiquattro persone nell’ambito di una terza tranche dell’inchiesta su MAFIA CAPITALE. In questo filone vengono mosse nuove contestazioni rispetto a quelle attribuite agli imputati del processo in corso su MAFIA CAPITALE. (Saz/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-DIC-16 08:51 NNNN MAFIA CAPITALE: PROCURA ROMA CHIEDE ALTRI 24 RINVII A GIUDIZIO (2) = MAFIA CAPITALE: PROCURA ROMA CHIEDE ALTRI 24 RINVII A GIUDIZIO (2) = (AdnKronos) - Tra le 24 persone per le quali è stato chiesto il rinvio a giudizio ci sono Salvatore Buzzi e l’ex dg di Ama Giovanni Fiscon. Tra gli indagati in questo terzo filone anche l’ex capogruppo del Pd in consiglio comunale Francesco D’Ausilio e gli imprenditori Fabrizio Amore e Flavio Ciambella. Stralciate le posizioni di Eugenio Patanè e Marco Vincenzi, ex consiglieri della Regione Lazio del Pd. (Saz/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-DIC-16 10:24 NNNN Un nuova ondata di richieste di rinvio a giudizio per la maxi inchiesta Mafia capitale. E’ l’ultima tranche che chiude il cerchio su funzionari, carabinieri e politici infedeli che, stando all’istruttoria della pubblica accusa, si sono lasciati comprare dalla holding di Buzzi e Carminati. Ventiquattro nomi, molti dei quali già presenti nel processo madre, a cui sono associati nuovi episodi. La new entry è Francesco D’Ausilio, ex capogruppo del Pd al Campidoglio e il suo capo segreteria Salvatore Nucera a cui i pubblici ministeri Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini, e gli aggiunti Paolo Ielo e Michele Prestipino, contestano corruzione e atti contrari ai doveri d’ufficio.