Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  dicembre 02 Venerdì calendario

FIDANZATE «Ho provato anche a “sfidanzarmi” per vincere il Mondiale, ma non è servito. Mi sono lasciato dopo quattro anni: la mia ex (Linda Morselli, ndr) ora sta con Fernando Alonso

FIDANZATE «Ho provato anche a “sfidanzarmi” per vincere il Mondiale, ma non è servito. Mi sono lasciato dopo quattro anni: la mia ex (Linda Morselli, ndr) ora sta con Fernando Alonso. Lei ha fatto il salto dalla MotoGP alla Formula 1...» (Valentino Rossi, pilota del team Yamaha di MotoGp). FIGLI «Purtroppo non ho avuto tutto il tempo che volevo per stare con i miei figli, Leon e Noah. È stata un’estate strana, ho avuto molti inviti, tanti spostamenti e ho perso giorni di allenamento. Per fortuna Manuela mi ha coperto le spalle. A casa, ero solo per loro» (Peter Fill, sciatore, campione del mondo 2016 di discesa). MENTE «Sono, o meglio, ero una persona negativa che tende a non credere in se stessa. Mi rivolsi a un mental coach perché nei mesi in cui giocavo a Latina avevo sempre paura di sbagliare. Mi limitavo a fare il compitino. Lui mi ha aiutato a recuperare fiducia, adesso ho ritrovato l’equilibrio anche se so che prima o poi un momento negativo tornerà. Ecco perché non ho abbandonato le sedute: la mente è come un muscolo e come tale va allenato» (Andrea Petagna, calciatore, attaccante dell’Atalanta). SUDORE «Non c’è pericolo che possa montarmi la testa. Ho 25 anni, non sono più un ragazzino. Ho giocato in tutte le categorie, ci ho sempre messo sudore e sacrificio. È stato bello andare in Nazionale, non l’avrei mai immaginato. I miei amici, a Vasto, quasi non ci credevano quando hanno visto le mie foto con la maglia azzurra» (Roberto Inglese, calciatore, attaccante del Chievo). INERZIA «Dovremo trovare un equilibrio che ci dia consapevolezza. Voglio dare una spinta morale. Ho visto giocatori faticare a effettuare un passaggio di cinque metri. Dobbiamo cambiare questa inerzia. Voglio trasmettere questo tipo di coraggio e di forza» (Eugenio Corini, allenatore di calcio, che ha appena preso il posto di De Zerbi sulla panchina del Palermo). DURO «Nelle qualifiche il più duro da affrontare è Lewis Hamilton, ma in gara Alonso è il più difficile da superare. Se fa un grande GP te lo trovi sempre attaccato dietro e non sai come fare a staccarlo» (Jenson Button, ex pilota di Formula 1 che ha corso la sua ultima gara domenica scorsa ad Abu Dhabi). ISOLE «Ah, io quando mi fermerò lo farò per due anni, su una bella isola» (Ivo Karlovic, tennista croato, il tennista più alto del circuito Atp: 211 centimetri).