Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 29 Martedì calendario

PIPPA «Il mercato? Non me ne frega un’emerita pippa. Mi annoia, non riesco a trovarci nessuno stimolo» (Maurizio Sarri, allenatore di calcio, del Napoli)

PIPPA «Il mercato? Non me ne frega un’emerita pippa. Mi annoia, non riesco a trovarci nessuno stimolo» (Maurizio Sarri, allenatore di calcio, del Napoli). GALLINA «Tanti giornalisti chiedono alla Sampdoria di intervistarmi, ma la società dice di no. C’è stato un mezzo litigio col braccio destro di Ferrero dopo il derby, ma hanno detto che la discussione era finita lì. Poi mi hanno fatto fare il ritiro e alla fine mi hanno detto che sono vecchio. Gallina vecchia fa buon brodo, ma io sono un fantasista, occhio a gennaio che qualcosa…» (Antonio Cassano, calciatore, attaccante della Sampdoria, al momento fuori rosa). MEDIOCRI «Gli allenatori come possono migliorare un tennista? O sei stato un grande e conosci la materia oppure sei un mediocre e dai consigli insulsi. Io anche oggi quando butto l’occhio sui giocatori vedo tanti difetti da correggere, piccole cose, magari come mettono la mano. Ma devi essere stato Edberg o Becker per accorgertene» (Adriano Panatta, ex tennista). VOLUBILE «Hamilton è un po’ volubile, cambia idea spesso come faceva Senna. Ma non credo che lascerà la Mercedes. Ma in generale se hai una macchina vincente, non è che accetti di guidare per una scuderia di metà classifica. Guardate Vettel: 4 volte iridato, ora non può vincere e per lui è dura» (Damon Hill, ex pilota di F1). PASSIONI «Voglio provare a misurarmi con il calcio. È la mia grande passione. La prima partita che ho visto era una gara del Manchester United e per questo tifo per i Red Devils. Vorrei giocare in attacco, sfruttando la mia velocità, nella consapevolezza che in ogni caso il calcio non è l’atletica» (Usain Bolt, atleta, primatista del mondo e campione olimpico nei 100 e nei 200 metri). TARDI «Il mio rammarico è essere arrivato in Italia tardi: a 22 anni avrei fatto molto di più. Ma in questa terra ho trovato la mia dimensione e mi sento quasi adottato. Prima a Verona, adesso a Udine, posso davvero dire che sto benissimo» (Cyril Thereau, calciatore, attaccante dell’Udinese). PRESTO «È evidente che sia cambiato tutto. Il rapporto con i tifosi è diverso, ci sono mille filtri tra noi e loro. Speriamo che si possa ritornare al più presto a una curva come quella che c’era nei vecchi tempi» (Daniele De Rossi, calciatore, centrocampista della Roma, che per il derby di domenica ha fatto un appello ai tifosi della Curva Sud per tornare allo stadio).