varie, 26 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 27 NOVEMBRE • Secondo la Gardini (capogruppo Fi parlamento Ue) in Europa hanno capito che forse è meglio il no: «Anche perché abbiamo un Governo che continua a far lievitare il debito pubblico»
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 27 NOVEMBRE • Secondo la Gardini (capogruppo Fi parlamento Ue) in Europa hanno capito che forse è meglio il no: «Anche perché abbiamo un Governo che continua a far lievitare il debito pubblico». • La Boschi è convinta che vinca il sì: «Non so leggere i sondaggi, non so se siano veri, ma so che chi fa politica li cambia». • Salvini dice che se vince il sì faranno pure una legge per rendere legale l’utero in affitto: «Perché con il sì tutto può essere possibile» Nati oggi Pasquale Squitieri, regista (I guappi, Claretta e Li chiamarono... briganti!), ex senatore An. Tornato alle cronache nel 2015 quando perse il diritto al vitalizio (1938); Carlo Scognamiglio, ex presidente del Senato ed ex ministro della Difesa (1944); Piera Capitelli, deputata Pds per due legislature e sindaco di Pavia dal 2005 al 2009 (1949); Ugo Cappellacci, ex governatore della Sardegna (1960) • La legge appena varata dall’Emilia Romagna, che prevede che per poter frequentare gli asili nido i bambini dovranno essere vaccinati, fa felice la Lorenzin. • Il sindaco di Berceto Luigi Lucchi vuole fare i funerali, con tanto di tomba, a Zio Paperon de Paperoni (quello della Walt Disney): «A detta di Paperino, s’è lasciato morire non riconoscendosi più nell’attuale mondo degli affari. Un’economia di carta, un turbo-capitalismo spietato che affama interi Popoli». • «Tra due settimane saranno pagate le tredicesime, che ammontano quest’anno a 34,9 miliardi di euro. Ma l’85,2% della gratifica natalizia verrà mangiato dalle tasse». Lo dicono Adusbef e Federconsumatori. • Rinvio a giudizio per 4 dipendenti comunali assenteisti nel messinese, uno dei quali non si è mai presentato in ufficio. Altro «Le lobby ordinano e il loro maggiordomo Renzi esegue: il Governo mette la fiducia sulla manovra di bilancio e fa saltare il voto per vietare la pubblicità del gioco d’azzardo». Lo scrive su Fb Giorgia Meloni. • «Abbiamo fatto l’errore di personalizzare troppo questa riforma. Bisogna essere rispettosi anche di chi la pensa diversamente». Lo ammette Calenda • Statali, per la Camusso 85 euro in più al mese sono solo il minimo sindacale: «non bastano» • Luca Lotti: «Verdini non ci incastra niente col Pd. Ha fatto un percorso simile ad Alfano ma non entra nel Pd». • «L’esecutivo Renzi ha cancellato i 50 milioni previsti per finanziare le strutture per i bambini ammalati a causa dell’inquinamento provocato dall’acciaieria Ilva a Taranto». Lo dice De Magistris • Con Energie per l’Italia Parisi vuole recuperare i 10 milioni di insoddisfatti che tutta l’area del centrodestra ha perso. • La Raggi vuole sospendere la consigliera indagata. • Firme false a Palermo. Alice Pantaleone ha detto che lei quella sera non c’era; Samantha Busalacchi si è avvalsa della facoltà di rispondere. Entrambe hanno detto no al saggio grafico • I patti di Renzi (penso li facciate voi) • «Berlusconi: «Dopo Strasburgo mi ricandido» (idem) *** LE AGENZIE *** *** Statali: Camusso, aumento 85 euro non basta = (AGI) - Roma, 26 nov. - "85 euro non bastano, 85 euro e’ il minimo, come abbiamo gia’ detto non meno di...". E’ quanto ha affermato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, commentando l’aumento dello stipendio dei dipendenti pubblici proposto degli statali proposto dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. Conversando con i giornalisti in occasione di un convegno sulla ’Carta dei diritti universali dei lavoratori’ Camusso ha ricordato che "sono passati sette anni (dall’ultimo aumento degli stipendi, ndr) e mille giorni di questo governo: e’ importante che abbiano sbloccato ma serve di piu’". E riguardo la convocazione del ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia, che spera di arrivare a un accordo in tempi brevi, Camusso ha osservato che "e’ legittimo sperare ma (Madia, ndr) sa benissimo cosa serve per chiudere". (AGI) Lda/Msc 261030 NOV 16 NNNN *** GOVERNO: RENZI IN COMUNE PER FIRMA DEL PATTO PER GENOVA = GOVERNO: RENZI IN COMUNE PER FIRMA DEL PATTO PER GENOVA = Nel pomeriggio incontro con i sindaci del ponente colpiti da maltempo Genova, 26 nov. (Adnkronos) - E’ arrivato poco dopo le 12 il presidente del Consiglio Matteo Renzi, nella sede del Comune a Palazzo Tursi per la firma del patto per Genova sullo sviluppo della città, con il sindaco Marco Doria. Nel salone di rappresentanza presenti gli esponenti del Pd ligure e genovese: il segretario provinciale, Alessandro Terrile e il commissario regionale, David Ermini. A Tursi anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il coordinatore ligure di Forza Italia, Sandro Biasotti. Tra gli altri presenti anche i rappresentanti delle tre sigle confederali dei sindacati, il sovrintendente del Teatro Carlo Felice, Maurizio Roi, la direttrice di Palazzo Reale, Serena Bertolucci, il rettore dell’Università di Genova, Paolo Comanducci, il presidente di Porto Antico spa, Ariel Dello Strologo, i vertici delle Forze dell’Ordine e della Capitaneria di Porto, il presidente di Ght (che ha in carico la realizzazione del Parco Scientifico-Tecnologico di Erzelli), i vertici della Camera di Commercio di Genova. Subito dopo sempre a Genova previsto l’incontro a Palazzo Ducale sulle ragioni del sì al referendum del 4 dicembre prossimo. (Vca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 26-NOV-16 12:39 NNNN *** Genova: Renzi firma il patto per la citta’ alla presenza di Toti = (AGI) - Genova 26 nov - E’ arrivato poco dopo le 11.30 a Genova il premier Matteo Renzi. Nella sede del Comune, poco dopo 12, alla presenza del sindaco Marco Doria e del governatore ligure, Giovanni Toti, firma il Patto per la citta’. Successivamente partecipera’ a Palazzo Ducale ad un evento pubblico per sostenere le ragioni del si’ al referendum. Tra i presenti a Palazzo Tursi, oltre agli esponenti del Pd ligure e genovese, tra cui il segretario provinciale Alessandro Terrile e il commissario regionale David Ermini anche il coordinatore ligure di Forza Italia, Sandro Biasotti. Nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, tra gli altri, anche i rappresentanti delle tre sigle confederali dei sindacati, il sovrintendente del Teatro Carlo Felice, Maurizio Roi, la direttrice di Palazzo Reale, Serena Bertolucci, il rettore dell’Universita’ di Genova, Paolo Comanducci, il presidente di Porto Antico spa, Ariel Dello Strologo, i vertici delle Forze dell’Ordine e della Capitaneria di Porto, il presidente di Ght (societa’ che ha in carico la realizzazione del Parco Scientifico-Tecnologico di Erzelli, ndr) Carlo Castellano, i vertici della Camera di Commercio di Genova. Alle 15.30 presso la sede della Prefettura di Savona il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti insieme al Premier Matteo Renzi e al capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio incontrera’ i sindaci delle province di Savona e Imperia, maggiormente colpite dal maltempo. Al termine, il governatore Toti insieme al Premier Renzi e al capo della Protezione Civile Curcio effettueranno un sopralluogo aereo delle zone in cui si sono registrati maggiori danni. Il sopralluogo e’ finalizzato al riconoscimento dello "stato di emergenza", atteso nei prossimi giorni. (AGI) Sep 261216 NOV 16 NNNN Venezia: Brugnaro, Patto tra Governo e città per 457mln (V. ’Renzi firma con sindaco Brugnaro...’ delle 10.15) (ANSA) - VENEZIA, 26 NOV - "Il Patto per Venezia è il frutto di un anno di lavoro tra dirigenti del Governo e di vari ministeri con il comune e guarda al futuro della città e dei nostri bambini partendo dalle bonifiche ambientali". Così il sindaco del capoluogo lagunare, Luigi Brugnaro, alla sigla con il premier Matteo Renzi dell’accordo che porta in laguna, nei prossimi quattro anni 457mln di euro. "E’ un Patto che ha avuto un percorso faticoso - ha detto Brugnaro nel ringraziare Renzi - fatto in tanti ’pezzi’ che vanno cuciti assieme in un grande disegno per il futuro di tutta la città". "Con questo atto il Governo riconosce che Venezia è importante per il Paese - ha proseguito Brugnaro -. Siamo l’unica città con un provvedimento del genere nel nordest e questo ancor più da senso all’importanza della città ed al lavoro svolto assieme". "In questa sala, per questa firma - ha concluso Brugnaro - ci sono tutti i rappresentanti delle istituzioni cittadine perché il Patto non tra il Governo e Brugnaro, ma tra il Governo e Venezia".(ANSA). BCN 26-NOV-16 12:40 NNNN GOVERNO: RENZI FIRMA PATTO PER VENEZIA "FACCIAMO RIPARTIRE ITALIA" GOVERNO: RENZI FIRMA PATTO PER VENEZIA "FACCIAMO RIPARTIRE ITALIA" ROMA (ITALPRESS) - "L’Italia e’ stata bloccata per anni dai veti e dalle polemiche. Facciamola ripartire, insieme. Nel frattempo abbiamo firmato con il sindaco Brugnaro il Patto per Venezia". Lo scrive il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, su Facebook. "La piena di Alessandria e’ passata senza ulteriori danni alle persone ma adesso e’ il momento di lavorare sulla ricostruzione - aggiunge -. Oggi alle 15.30 saro’ in provincia di Savona coi sindaci". (ITALPRESS). fsc/red 26-Nov-16 12:01 NNNN Renzi firma con sindaco Brugnaro ’Patto per Venezia’ (2) (ANSA) - VENEZIA, 26 NOV - "Sull’emergenza - ha detto Renzi - l’Italia è brava ad intervenire ma dobbiamo essere bravi anche nel progettare e per questo abbiamo lanciato i Patti". "Il lavoro di coordinamento con le città oggi è una realtà che non esisteva - ha aggiunto -. Ora è il Governo che si muove per le città non il sindaco che è costretto a bussare a troppe porte". "Non ci interessa cosa fare - ha proseguito rivolgendosi agli amministratori - non tocca a noi decidere ma al sindaco che è stato eletto e rappresenta i cittadini". "Questo è il federalismo" ha concluso. (ANSA). BCN 26-NOV-16 11:38 NNNN Venezia: Renzi e Brugnaro firmano Patto per la citta’ da 457 mln = (AGI) - Venezia, 25 nov. - Un’intesa da 457 milioni per Venezia, fra progetti infrastrutturali, opere per ambiente e territorio, valorizzazione culturale e turistica, rafforzamento della pubblica amministrazione. Sono questi i numeri e i temi affrontati dal Patto per Venezia, che il premier Matteo Renzi e il sindaco Luigi Brugnaro hanno firmato stamattina a Ca’ Farsetti. "Nel momento in cui si firma un patto ci si impegna a lavorare per i nostri figli", ha detto il presidente del Consiglio, prima di lodare la formula dei patti, con cui "alla citta’ chiediamo un impegno, quello di avere una direzione legata al domani". "Non ci interessa sapere cosa farete in due mesi ma sapere che c’e’ un disegno organico", ha spiegato il premier, "non tocca a noi decidere i singoli progetti perche’ le elezioni le vincono i sindaci con le loro proposte, votate dai cittadini, e compito del governo e’ agevolare i loro progetti". Parole a cui il sindaco Brugnaro ha fatto eco, lodando il lavoro di squadra fatto tra Comune di Venezia e Governo. "Con questo atto - ha detto - il Governo riconosce che Venezia e’ importante e non e’ una cosa da poco dopo tanti anni che non si faceva una cosa cosi’ sostanziosa", che arriva dopo un anno di preparazione in cui "non abbiamo fatto annunci lavorato con umilta’". (AGI) Ve1/Sar 261059 NOV 16 NNNN P.A.: Renzi, federalismo non e’ cavilli; scassinare burocrazia = (AGI) - Venezia, 25 nov. - La decisione di ieri della Consulta sulla legge Madia rappresenta "il trionfo della burocrazia". A tornare sull’argomento parlando durante la firma del Patto per Venezia il premier Matteo Renzi. "Federalismo non e’ la distorta applicazione del titolo V", ha detto, spiegando che gli argomenti usati per arrivare alla decisione di ieri "cavilli burocratici". "Noi abbiamo chiesto il parere e invece ci voleva l’intesa, noi non vogliamo scardinare il federalismo, ma vogliamo scardinare la burocrazia", ha continuato. "Io mi sento piu’ tranquillo se a decidere sono i territori piuttosto che i burocrati romani. Federalismo non e’ utilizzare ogni cavillo per bloccare lo sviluppo del paese. Sono venti anni che ci bloccano", ha concluso Renzi. (AGI) Ve1/Bru 261039 NOV 16 NNNN Renzi:Patto per Venezia è un impegno a lavorare per nostri figli Renzi:Patto per Venezia è un impegno a lavorare per nostri figli Brugnaro:"Governo con questo atto riconosce importanza della città" Venezia, 26 nov. (askanews) - Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro hanno firmato il Patto per Venezia nella sede municipale di Ca’ Farsetti. "Nel momento in cui si firma un patto - ha sottolineato il premier - ci si impegna a lavorare per i nostri figli". Brugnaro, ha fatto eco alle parole del presidente del consiglio ricordando il lavoro di squadra fatto tra Comune di Venezia e Governo. "Con questo atto - ha ribadito il sindaco di Venezia - il Governo riconosce che Venezia è importante e non è una cosa da poco dopo tanti anni che non si faceva una cosa così sostanziosa. Abbiamo lavorato tanto dimostrando che possiamo farcela da soli, dobbiamo efficientare la nostra macchina - ha aggiunto ancora - e per questo voglio ringraziare i dipendenti comunali che ci hanno aiutato. Questo è un patto con la città non col sindaco Brugnaro", ha voluto precisare il sindaco e "Matteo Renzi sta onorando un impegno su cui non abbiamo fatto annunci ma lavorato con umiltà", ha concluso Brugnaro. Bnz 20161126T102930Z *** Assenteismo: chiesto rinvio giudizio per 4 persone nel Messinese = (AGI) - Messina, 26 nov. - Quattro persone sono indagate a Barcellona PG (Messina) per il caso di un dipendente comunale che per due anni e nove mesi, dal luglio 2012 ad aprile 2015, non si sarebbe presentato al lavoro pur risultando presente. La vicenda scoperta dalla Guardia di Finanza ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti del dipendente Giovanni Mascia, l’ex assessore Roberto Iraci, l’ex segretario generale Roberto Ribaudo e l’ex dirigente del settore urbanistica Elisabetta Bartolone. I reati contestati dal sostituto procuratore Federica Paiola sono la truffa aggravata e continuata ai danni dell’ente locale per il dipendente e l’abuso d’ufficio in concorso per gli tre altri soggetti. L’indagine, condotta in prima battuta dalla Polizia municipale, scaturisce dalla segnalazione di un capo servizio del Comune che, lamentando al proprio dirigente il numero esiguo di personale a disposizione, scopriva l’esistenza, ma solo sulla carta, di un dipendente in organico che non si sarebbe mai recato all’ufficio cui era assegnato, ufficio al centro di una riorganizzazione interna con spostamento di personale e cambi d’incarico. Le indagini sono risalite ad un dipendente comunale che si sarebbe assentato a lungo. Il dipendente timbrava il badge in entrata e uscita allontanandosi subito dopo. In alcuni casi aveva anche presentato dei certificati medici. Gli investigatori sono risaliti anche ad altre tre persone che, all’epoca dei fatti, ricoprivano le cariche di dirigente dell’ufficio urbanistica, segretario generale e di assessore con delega all’urbanistica. Secondo i finanzieri, nonostante le segnalazioni del capo servizio, non si sarebbero attivati per porre fine a quella situazione. Infine per recuperare quanto percepito dall’impiegato e’ stata fatta una segnalazione di danno erariale alla Procura regionale della Corte dei Conti per un importo di oltre 64.000 euro. (AGI) Me2/Mzu 261026 NOV 16 NNNN *** Referendum: vandali danneggiano sede del Pd in Versilia = (AGI) - Viareggio, 26 nov. - La targa della sede del Partito democratico di Seravezza, in Versilia, intitolata ad Altiero Spinelli e’ stata danneggiata la notte scorsa da ignoti. Un gesto che la segreteria del Pd Versilia ha interpretato come un atto vandalico contro il partito che si e’ schierato per il si’ al referendum. "Come Partito democratico della Versilia - si legge in una nota ufficiale - esprimiamo solidarieta’ al Pd di Seravezza e al suo segretario, condannando con forza tale gesto vandalico e vigliacco. La sfida e’ sentita da entrambe le parti, quella del si’ e quella del no, ed e’ giusto che ognuno porti avanti le proprie convinzioni con impegno e determinazione. Questo episodio, pero’, denota soltanto una cosa: la scarsita’ di intelligenza e risorse di una o poche persone che pensano di essere piu’ furbi prevaricando le ragioni degli altri con la violenza e il vandalismo". Sull’episodio indagano le forze dell’ordine. (AGI) Lu2/Sep 261111 NOV 16 NNNN Sfondato finestrino auto Lotti:Carpentieri (Pd), solidarietà "Indagini chiariscano ogni aspetto della vicenda" (ANSA) - NAPOLI, 26 NOV - "Abbiamo appreso dei danneggiamenti alle autovetture di proprietà del sottosegretario Luca Lotti e del consigliere comunale Salvatore Madonna. Oltre ad esprimere loro piena solidarietà e vicinanza, condanniamo duramente il gesto, frutto di un’iniziativa inqualificabile". Così, in una nota, Venanzio Carpentieri, segretario del Partito Democratico Metropolitano di Napoli. "L’auspicio - continua Carpentieri - è che attraverso le indagini si riesca a chiarire ogni aspetto di questa incresciosa vicenda e che gli autori di questi atti vengano assicurati alla giustizia". (ANSA). COM-PIO 26-NOV-16 10:03 NNNN *** NAPOLI: PD SU AUTO LOTTI, EPISODIO GRAVISSIMO, CHIARIRE OGNI ASPETTO VICENDA = NAPOLI: PD SU AUTO LOTTI, EPISODIO GRAVISSIMO, CHIARIRE OGNI ASPETTO VICENDA = Napoli, 26 nov. (Adnkronos) - "Attraverso le indagini si riesca a chiarire ogni aspetto di questa incresciosa vicenda e gli autori di questi atti vengano assicurati alla giustizia". E’ l’auspicio di Venanzio Carpentieri, segretario del Pd metropolitano di Napoli, dopo aver "appreso dei danneggiamenti alle autovetture di proprietà del sottosegretario Luca Lotti e del consigliere comunale Salvatore Madonna". Oltre ad esprimere loro "piena solidarietà e vicinanza", conclude Carpentieri, "condanniamo duramente il gesto, frutto di un’iniziativa inqualificabile". Sull’episodio, definito "gravissimo" e "intollerabile", è intervenuta anche Assunta Tartaglione, segretario del Pd Campania.- "Il gravissimo episodio che ha coinvolto il sottosegretario Lotti - ha detto Tartaglione - ci lascia sgomenti e dimostra ancora una volta il clima di insicurezza che regna a Napoli. E’ inquietante che, tra tante auto lì presenti, siano state danneggiate quella del sottosegretario e del consigliere comunale Salvatore Madonna. Non vogliamo credere che si sia trattato di un atto premeditato o di un’intimidazione legata al referendum, ma in ogni caso resta un fatto intollerabile". (segue) (Zca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 26-NOV-16 10:06 NNNN *** Fumetti:Berceto fa funerale a Zio Paperone, cripta in Comune Tomba con sua effige e cartoline con testamento da spedire a Onu (ANSA) - BERCETO, 26 NOV - Paperon de’ Paperoni è morto e sarà in Italia, in un piccolo centro dell’Appenino Parmense, la sua ultima dimora: il prossimo 30 novembre a Berceto saranno celebrate le esequie del personaggio di Walt Disney che avrà una vera e propria tomba, con tanto di lastra che lo raffigura, nella cripta del comune emiliano. L’idea è del sindaco del paese Luigi Lucchi, non nuovo ad insolite iniziative come il gemellaggio con gli indiani Lakota Sioux. Per questa occasione sono state già stampate centinaia di cartoline con il testamento di Paperone che, nell’intenzione del sindaco, saranno firmate da cittadini e simpatizzanti e poi spedite al segretario generale delle Nazioni Unite. Perché proprio Berceto? Perché, si legge sempre nelle cartoline, è "l’unico comune al mondo che attribuisce grande onore al grande popolo delle praterie che noi abbiamo distrutto nella folle corsa all’oro: i Lakota (Sioux)". Insomma Paperone vuole quasi farsi perdonare in punto di morte le sue ’scorribande’ nel Klondike a caccia di pepite. "L’emblema del capitalismo romantico - si legge nella lettera - ha lasciato scritto al nipote Paperino: voglio riposare nella cripta del Municipio di Berceto. Zio Paperone, a detta di Paperino, s’è lasciato morire non riconoscendosi più nell’attuale mondo degli affari. Un’economia di carta, un turbo-capitalismo spietato che affama interi Popoli". Mercoledì prossimo alle 16 è stato fissato un consiglio comunale straordinario dove arriverà a bordo di un carro funebre il feretro di Paperon de’ Paperoni. Nell’assise municipale ci sarà l’orazione funebre dell’avvocato genovese Marco Mori, in passato candidato sindaco per il capoluogo ligure, poi la tumulazione nella cripta del Comune dove, c’è da scommettersi, diventerà meta di pellegrinaggi di turisti ed appassionati del mondo Walt Disney. (ANSA). Y5C-AG 26-NOV-16 10:03 NNNN *** Manovra: de Magistris, Esecutivo non cura i bimbi di Taranto Sindaco Napoli, via i 50 mln: serve ribellione civile popolare (ANSA) - NAPOLI, 26 NOV - "Dalla manovra finanziaria il Governo cancella i 50 milioni di euro che dovrebbero finanziare le strutture sanitarie per i bambini con problemi respiratori a causa dell’inquinamento provocato dall’acciaieria Ilva a Taranto". Lo scrive in un post su Facebook il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, secondo cui l’esecutivo Renzi "non solo non pensa alla bonifica dei nostri territori ma non cura nemmeno chi si ammala". De Magistris invita "il popolo a prendere coscienza della noncuranza di questo Governo" e aggiunge che "è necessaria una sana e costituente ribellione civile popolare e democratica nei confronti di un Governo che per la banca del papà della Boschi, madrina della ’deforma’ costituzionale, trova i soldi così come - prosegue - per le armi per contribuire alle guerre e invece - conclude de Magistris - per la salute dei più deboli non trova denari, ma mostra solo viltà. Vergognatevi". (ANSA). YKN-PIO/PIO 26-NOV-16 09:51 NNNN *** P.A.: SANTANCHE’ "MADIA TOPPA RIFORMA, SIAMO ALLE COMICHE FINALI" P.A.: SANTANCHE’ "MADIA TOPPA RIFORMA, SIAMO ALLE COMICHE FINALI" ROMA (ITALPRESS) - "La Madia toppa la riforma e Renzi, anziche’ cacciarla, se la prende con la Consulta. Ormai siamo alle comiche finali di un governo ignavo. Con quale coraggio chiedono ancora il voto agli italiani per modificare la Costituzione e chissa’ come e da chi e’ stata scritta questa orrenda modifica che solo a leggerla mette i brividi. Renzi faccia un piacere a tutti gli italiani abbandoni palazzo Chigi prima della sonora sconfitta del 4 dicembre". Lo dice in una nota la parlamentare di Forza Italia Daniela Santanche’. (ITALPRESS). fsc/com 26-Nov-16 10:59 NNNN *** Referendum: Boschi, M5s da "scatoletta tonno" a No a tagli Vogliono tenersi 945 parlamentari, elettori non li capiscono (ANSA) - ROMA, 26 NOV - "Votare una riforma attesa da trent’anni dai cittadini, vuol dire mantenere gli impegni. Più che la riduzione del numero dei parlamentari è importante la possibilità dei parlamentari di dare risposte ai cittadini: se hai preso questo impegno perché sai che da questo dipende anche una maggiore efficienza del Parlamento, lo devi rispettare. Sennò fai come i nostri colleghi M5s che hanno promesso di aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno e ridurre i parlamentari e invece adesso votano No. Perché ci tengono a tenere i 945 parlamentari su cui competere la volta prossima... E non è che non li capiamo noi, non li capiscono i cittadini che li interpellano nei mercati". Lo dice il ministro Maria Elena Boschi a un’iniziativa per il Sì dell’Italia dei valori al Capranichetta di Roma. "Quelli che dicono che la riduzione dei parlamentari non è abbastanza, intanto votino Sì". "La serietà è il primo elemento - sottolinea il ministro - Non è che sull’unica cosa che riguarda te politico vuoi rinviare. Noi siamo partiti dalla cosa più difficile". (ANSA). MAT 26-NOV-16 11:19 NNNN *** Referendum: Boschi, settimana decisiva, convinta vinca il Sì Tante persone decidono all’ultimo, adesso si fa la differenza (ANSA) - ROMA, 26 NOV - "E’ la settimana decisiva, perché tante persone decidono agli ultimi giorni come votare al referendum. Ed è lì che si fa la differenza. Perché io non so analizzare i sondaggi, non so se siano veri o meno i sondaggi che si sentono, ma so che chi fa politica i sondaggi li cambia. Una settimana in politica cambia tutto. Io sono convinta che vinciamo il 4 dicembre". Lo dice il ministro Maria Elena Boschi a un’iniziativa per il Sì dell’Italia dei valori al teatro Capranichetta di Roma. "Vince chi lavora di più e fa più fatica nell’ultima settimana. Si vince con il porta a porta, nei mercati, con le telefonate, parlando ai vicini di casa. Con il sorriso ma anche con la convinzione delle proprie idee", sottolinea il ministro. (ANSA). MAT 26-NOV-16 11:19 NNNN *** SANITÀ: LORENZIN "RINUNCIARE AI VACCINI E’ UNA FOLLIA" SANITÀ: LORENZIN "RINUNCIARE AI VACCINI E’ UNA FOLLIA" ROMA (ITALPRESS) - "Ritengo che il provvedimento dell’Emilia Romagna sia buono perche’ ha messo al centro l’interesse generale. Abbiamo un calo delle vaccinazioni preoccupante a Rimini e in Emilia, al di sotto della soglia raccomandata per avere l’effetto gregge, che si ha quando un intero gruppo e’ vaccinato. In questo caso una persona non vaccinata puo’ vivere all’interno di quel gruppo perche’ non rischia di ammalarsi. Quando invece ci sono piu’ persone non vaccinate la malattia zampetta e viaggia. Si pensi al morbillo, alla pertosse o alla meningite. Viviamo in un mondo globale e rinunciare all’arma numero 1 della prevenzione che sono le vaccinazioni e’ una follia. Per noi e’ importante mantenere uno standard di vaccinazioni alto e spiegarlo ai cittadini. In questa legge di bilancio c’e’ un fondo ad hoc per garantire una campagna delle vaccinazioni". Lo ha detto il ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, a Palermo, commentando la legge appena varata dall’Emilia Romagna che prevede che per poter frequentare gli asili nido i bambini dovranno essere vaccinati. (ITALPRESS). var/dp/red 26-Nov-16 11:25 NNNN *** Natale: consumatori, 82,5% tredicesime mangiata da tasse Adusbef-Federconsumatori,solo 14,6% resterà in tasche lavoratori (ANSA) - ROMA, 26 NOV - "Dopo il salasso fiscale di novembre, che impone versamenti di imposte entro la fine del mese di circa 55 miliardi di euro all’erario tra Iva, acconti Irpef, addizionali Irpef, Irap, Ires e ritenute di imposta, con imposte, tasse e tributi che superano 490 miliardi di euro l’anno, tra due settimane saranno pagate le tredicesime, che ammontano quest’anno a 34,9 miliardi di euro. Ma l’85,2% della gratifica natalizia verrà mangiato da tasse, mutui, bolli, canoni". Lo evidenziano Adusbef e Federconsumatori. Nel rincorrersi dei pagamenti da effettuare entro il 31 dicembre, dei quasi 35 miliardi di euro di tredicesime che verranno pagate quest’anno (l’1,5% in più rispetto ai 34,4 miliardi del 2015), il 14,6%, ossia 5,1 miliardi di euro, come nel 2015, resterà realmente nelle tasche di lavoratori e pensionati. (ANSA). PVN/PVN 26-NOV-16 11:46 NNNN *** C.Destra: Parisi, dobbiamo recuperare i tanti insoddisfatti Leader ’Energie per l’Italia’ a Sassari, partiti non esisteranno (ANSA) - SASSARI, 26 NOV - "Siamo nati da una settimana, stiamo parlando in giro per l’Italia di contenuti concreti e raccogliamo il consenso e l’entusiasmo di tanti che non andrebbero mai a una riunione di partito, ma vengono per ascoltarci e dare il loro contributo". Per Stefano Parisi è questo l’obiettivo di "Energie per l’Italia", movimento che "va al di là dei partiti, che in futuro non esisteranno più, e costruisce un programma dal basso, dai bisogni e dalle istanze dei territori". Con l’intento dichiarato di "raccogliere le adesioni di tutta l’area moderata, popolare e riformista del centrodestra - insiste - che ha perso 10milioni di voti, bisogna recuperare i tanti insoddisfatti". Y1E-AR 26-NOV-16 11:52 NNNN *** Referendum: Calenda, sbagliato aver personalizzato riforma ’Dobbiamo discutere nel merito, senza demonizzare avversario’ (ANSA) - LECCE, 26 NOV - "Abbiamo fatto l’errore di personalizzare troppo questa riforma. Come dico sempre, bisogna essere rispettosi anche di chi la pensa diversamente. Questa é una bella battaglia politica, che si fa per riformare la nostra democrazia e renderla più forte". Lo ha detto a Lecce il ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, durante un convegno sul piano nazionale industria 4.0. "Bisogna discutere la riforma nel merito - ha aggiunto - non demonizzare l’avversario nei due lati, e sottrarla ad una discussione che non interessa a nessuno, quella tra maggioranza e minoranza del PD , fra buoni e cattivi , tutte cose che in Italia abbiamo visto per trent’anni e che hanno prodotto solo la paralisi del Paese ".(ANSA). YWP-LF 26-NOV-16 11:54 NNNN Berlusconi: dopo sentenza corte europea Strasburgo mi ricandido In quel caso centrodestra non dovrebbe cercare altri leader Roma, 26 nov. (askanews) - "Io sono in attesa spasmodica di una sentenza della Corte europea di Strasburgo che, purtroppo, ci mette troppo tempo, 3 anni, per esaminare un caso che non riguarda un solo cittadino, ma un importante Paese europeo. Credo che questa sentenza dovrà arrivare. Sono assolutamente sicuro che metterà in chiaro come non ci sia stata nessuna evasione da parte mia. E quindi io dovrei ritornare nella possibilità di ricandidarmi. In quel caso il centrodestra non avrebbe la necessità di cercare altri leader". Lo ha detto Silvio Berlusconi in una intervista a Rai Parlamento. Luc 20161126T120154Z REFERENDUM: BERLUSCONI, NON CI SONO IN LETTERA RENZI? RIGUARDO O PAURA = REFERENDUM: BERLUSCONI, NON CI SONO IN LETTERA RENZI? RIGUARDO O PAURA = Roma, 26 nov. (AdnKronos) - "Bisogna che lo chieda a Renzi... Può essere un atto di riguardo o il fatto che considera che il mio sostegno al No convinca molti elettori...’’. Intervistato da ’Rai Parlamento’ Silvio Berlusconi risponde così quando gli fanno notare l’assenza del suo nome tra i sostenitori del fronte del No nella lettera agli italiani inviata da Matteo Renzi per convincere gli elettori a votare Sì per il referendum. (Vam/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 26-NOV-16 12:48 NNNN Leader Lega a Berlusconi, chiunque ha bisogno legittimazione (ANSA) - CUNEO, 26 NOV - "Berlusconi ha fatto tanto, e potrà fare ancora, ma chiunque, da Salvini a Berlusconi, ha bisogno della legittimazione popolare". Così il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, a margine di un evento a Cuneo per sostenere le ragioni del No al referendum del 4 dicembre. "Dopo la vittoria del no parleremo di tutto il resto - aggiunge -: chi sfiderà Renzi e Grillo lo decideranno gli italiani, non è una scelta a tavolino in qualche segreteria di partito. Chiunque sia dovrà passare dal consenso degli italiani nelle piazze italiane". (ANSA). YS3-GTT 26-NOV-16 12:38 NNNN *** Omniroma-GIUBILEO, RAGGI: RECUPERATE RISORSE, ALTRI 375MILA EURO PER PIAZZA VITTORIO OMR0017 3 POL TXT Omniroma-GIUBILEO, RAGGI: RECUPERATE RISORSE, ALTRI 375MILA EURO PER PIAZZA VITTORIO (OMNIROMA) Roma, 26 NOV - "Siamo riusciti a ’salvare’ tutti i fondi inizialmente stanziati per il Giubileo ed abbiamo aggiunto più risorse: sia per restituire pienamente ai cittadini piazza Vittorio, con 375mila euro oltre ai 2,5 milioni già in programma, che per riqualificare l’Appia Antica, con altri 200mila euro oltre a 1,35 milioni già previsti. Un risultato che è stato raggiunto grazie all’impegno della giunta e del gruppo dei consiglieri M5S in Assemblea capitolina, la quale in settimana ha approvato la delibera sulla relativa variazione di bilancio" Lo ha annunciato, attraverso una nota nella sezione ’La sindaca informa’ sul portale del Comune di Roma, il sindaco di Roma Virginia Raggi in riferimento all’approvazione della variazione avvenuta nel corso del consiglio comunale di martedì scorso xcol8 261224 NOV 16 NNNN *** Salvini: tra conseguenze di vittoria Sì anche utero in affitto "Tutto sarebbe possibile, secondo me sta arrivando in Parlamento" Milano, 26 nov. (askanews) - Il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, ritiene che tra le conseguenze di un’eventuale vittoria del Sì al referendum del 4 dicembre sulla riforma costituzionale ci possa essere anche l’approvazione di una Legge che renda legale l’utero in affitto. Lo ha detto durante un comizio a Cuneo nell’ambito della sua campagna a favore del no. "Una cosa a cui sarò sempre contrario, nel nome della tutela della donna ma anche delle tutela del futuro della nostra società, una cosa alla quale dirò sempre di no e che invece secondo me sta arrivando in Parlamento e sarà una conseguenza del sì perché con il sì tutto può essere possibile, è il fatto inconcepibile che il corpo della donna possa essere comprato, l’utero in affitto, i bambini in vendita, una cosa che non sta né in cielo né in terra", ha detto Salvini. "Per qualcuno, penso alla Boldrini, difendere la donna significa mettere la a in fondo all’aggettivo o al sostantivo, dire la sindaca, la ministra, la assessora, ma io penso che le donne abbiano bisogno di ben altro, di pene certe per quelli che commettono violenze nei loro confronti e invece magari dopo due o tre anni sono già fuori per buona condotta, ammesso e non concesso che ci finiscano. Io applicherei la sanzione che c’è in altri Paesi i europei, cioè la castrazione chimica, con la quale hai finito di fare il pedofilo e lo stupratore, ti passa la voglia di farlo. Questo penso che tutelerebbe di più la donna che chiamarla ministra o sindaca", ha aggiunto il leader della Lega. Asa 20161126T123044Z (ANSA) - FIRENZE, 26 NOV - Denis "Verdini non ci incastra niente col Pd, "non entrerà mai nel Pd", "non ha niente a che vedere col Pd", "Verdini ha fatto un percorso all’interno di Forza Italia molto similare a quello di Alfano", "ma non entra nel Pd. Verdini non ci incastra nulla". Lo ha detto Luca Lotti durante un’iniziativa a Borgo San Lorenzo per il Sì. (ANSA). GUN 26-NOV-16 12:48 NNNN *** Referendum: Gardini,Europa?Probabilmente capito meglio il no (ANSA) - NAPOLI, 26 NOV - "Adesso hanno cominciato a entrare nel merito e hanno capito che probabilmente la cosa migliore é che arrivi veramente un no". Lo ha detto Elisabetta Gardini, capogruppo Fi-Ppe al Parlamento Europeo, rispondendo a una domanda sul clima europeo in merito al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. "Siamo passati da una iniziale curiosità e attenzione, quasi una preoccupazione espressa da alcuni leader anche internazionali - ha affermato - per quella che poteva essere un risultato favorevole al No alla posizione di adesso". Gardini ha evidenziato che all’inizio, in Europa, si era creato un clima "di preoccupazione per una sorta di instabilità che si sarebbe creata in caso di vittoria del no, ma poi si è entrati nel merito". "Anche perché abbiamo un Governo in Italia che continua a far lievitare in modo impressionante il debito pubblico - ha concluso - senza aver tagliato nulla delle spese eccessive che vengono fatte". (ANSA). YW9-TOR 26-NOV-16 12:55 NNNN SABATO 26 NOVEMBRE 2016 14.21.35 L.BILANCIO: MELONI "SU GIOCO D’AZZARDO LOBBY ORDINANO E RENZI ESEGUE" L.BILANCIO: MELONI "SU GIOCO D’AZZARDO LOBBY ORDINANO E RENZI ESEGUE" ROMA (ITALPRESS) - "Le lobby ordinano e il loro maggiordomo Renzi esegue: il Governo mette la fiducia sulla manovra di bilancio e fa saltare il voto per vietare la pubblicita’ del gioco d’azzardo. E’ un’altra indecente marchetta pagata da questo Esecutivo alle societa’ che speculano sulla disperazione della povera gente e l’ennesimo schiaffo agli italiani che combattono contro una grave dipendenza come la ludopatia. Ma il 4 dicembre il popolo votera’ no e mandera’ a casa questo Governo amico dei lobbisti". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. (ITALPRESS). fsc/com 26-Nov-16 14:20 NNNN