Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 25 Venerdì calendario

GENOVA

Tra Juventus e Genoa, oltre alla sfida sul campo di gioco, è in corso anche una partita che riguarda alcuni giocatori che dal prossimo gennaio potrebbero passare da una parte o dall’altra.

Mandragora
L’ex centrocampista rossoblù, in forza ai bianconeri ma mai utilizzato in questa stagione da Allegri, potrebbe essere candidato a questa sorte e rientrare nella squadra che lo lanciò nel grande calcio. Il giovane mediano campano potrebbe essere utilizzato dalla Juve come pedina di scambio per arrivare al genoano Tomas Rincon. Un’ipotesi che prenderebbe ancora più forma se lo juventino Hernanes dovesse accettare le proposte di Benfica o Tigres e rinunciare quindi al Genoa. Tre mesi dopo le ultime battute del calciomercato la Juventus ancora soffre il mancato arrivo di Axel Witsel, il belga dello Zenti S. Pietroburgo che in estate è sembrato a un passo. Il mercato dei bianconeri è quindi proiettato nella stessa direzione. Protagonista, oltre a Witsel, il brasiliano Hernanes.

Hernanes
Perché il Genoa, intanto, spinge per avere Hernanes, protagonista della prima rete e di un’ottima prestazione contro il Pescara nella giornata di sabato. Ma il brasiliano è ancora bloccato in una specie di limbo. Come nella fase finale del calciomercato estivo, il Genoa lo ha puntato e vorrebbe fare con lui il grande acquisto di mercato: sarebbe il regista ideale per Juric, l’uomo incaricato di dettare i tempi alla squadra. Sembra che il club di Enrico Preziosi abbia già trovato un accordo di massima con il centrocampista, che ha dato il suo consenso per il trasferimento subito, così come fece anche ad agosto. In effetti, il brasiliano a Torino non si è mai ambientato del tutto, è sembrato spesso lento e fuori luogo e i tifosi spesso lo hanno fischiato allo Juventus Stadium. Su di lui, probabilmente, pesa anche il fatto di essere stato pagato più di 10 milioni di euro, andando a rimpolpare le casse di un club storicamente rivale come quello dell’Inter.

Witsel
Eppure l’operazione sembra lontana dall’essere conclusa. Infatti Hernanes è almeno numericamente fondamentale per le scelte di Massimiliano Allegri che, oltretutto, a gennaio perderà Lemina e Asamoah in partenza per la Coppa d’Africa. Non è certo il momento ideale per cedere il brasiliano, a meno di avere un’alternativa valida. Witsel? La trattativa è ancora ferma, anche se la Juventus sembra decisa a portarla a termine. I bianconeri cercheranno di accaparrarsi il calciatore dello Zenit, ma solo se il club russo accetterà un piccolo indennizzo. Tuttavia, se la richiesta dovesse essere spropositata, l’ad bianconero Beppe Marotta ha dichiarato che se ne parlerà direttamente a giugno, quando il giocatore sarà libero di accordarsi con qualunque club, essendo in scadenza di contratto.

Rincon
Hernandes dunque sta ancora aspettando Wistel e come lui anche il Genoa. La squadra rossoblù tuttavia ha una carta in più da giocarsi questa volta: è il cartellino di Tomas Rincon, che i bianconeri avevano chiesto nei loro colloqui con la squadra bianconera. Il contratto del colombiano è in scadenza nel 2018, ma sembra che la società rossoblù sia pronta a un prolungamento con annesso adeguamento di contratto. Anche perché “El General” è un vero e proprio idolo dei tifosi. A meno che, a malincuore, non si debba sacrificarlo come pedina di scambio. Sarà lui la molla che farà scattare l’intreccio di mercato? Dovremmo aspettare gennaio per saperlo.