varie, 22 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 23 NOVEMBRE – • Il Comitato del No fa sapere che ha già pronto il ricorso per i voti all’estero se vince il Sì
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 23 NOVEMBRE – • Il Comitato del No fa sapere che ha già pronto il ricorso per i voti all’estero se vince il Sì. • Tutti contro Napolitano. Alessandro Di Battista: «Lo paghiamo da 63 anni»; Brunetta: «Vergognoso che tiri la volata al Sì». • Maria Elena Boschi fa la cattiva con la Raggi: «Se non fai niente non scontenti nessuno, è questo il modello che sta seguendo il sindaco». • Per il Giubileo sono stati monitorati 5.300 stranieri sospettati di terrorismo, fa sapere Alfano. • Cuperlo pensa già all’alternativa a Renzi per la guida del Pd, subito dopo il voto: «Ma non mi candiderò io, ho già fatto». • Il pasticcio della emendamento ad personam per De Luca, sulla nomina dei commissari sanitari, presentata dal Pd e oggi congelata. • Anche Renzi oggi attacca e prende in giro l’autista e sindacalista dell’Atac che va in tv a discutere di finti malati mentre è in permesso malattia. Altro: • Il governatore della Toscana Enrico Rossi pro-cannabis, critica il Pd: «Peccato abbia votato contro la legalizzazione». E cita Bernie Sanders come modello. • Giannini e Renzi presentano nuovo piano per la socirezza scolastica: 530 milioni di nuovi fondi. Il M5s: «È un spot per il referendum?». • • Sempre su De Luca: domani il M5s presenterà un esposto alla procura di Napoli per voto scambio. • Emilio Fede a processo per la vicenda del prestito di Berlusconi a Lele Mora (anche se non è notizia politica, c’è solo di mezzo il Cav). *** Renzi,sindacalista in tv sui finti malati ed era in malattia Non polemizzo con i sindacati, ma con alcuni sindacalisti sì (ANSA) - ROMA, 22 NOV - "Una sindacalista dell’azienda dei trasporti di Roma è andata in tv a parlare dei finti malati. Poi sono andati a controllare e pare che fosse in malattia. E non voglio nemmeno dire di quale partito è attivista e militante. Però accanto a questi che si dicono sindacalisti ci sono anche i sindacalisti che fanno bene il loro lavoro". Lo dice il premier Matteo Renzi a un’iniziativa per il Sì a Piombino. "Non polemizzo con i sindacati ma con alcuni sindacalisti sì, c’è bisogno di lavorare sulle cose serie...", aggiunge. MAT 22-NOV-16 14:10 NNNN *** Cannabis, Rossi: peccato voto Pd contro legalizzazzione Cannabis, Rossi: peccato voto Pd contro legalizzazzione "Sanders è contro proibizionismo" Firenze, 22 nov. (askanews) - "Peccato che il Pd abbia votato contro la legalizzazione della cannabis. Bernie Sanders invece ha dichiarato che il proibizionismo della Cannabis deve essere abolito". Lo ha scritto su Facebook il governatore della Toscana, Enrico Rossi. Xfi 20161122T141045Z *** (AGI) - Roma, 22 nov. - Un esposto alla procura di Napoli e la richiesta di acquisire l’audio pubblicato dal Fatto quotidiano con il presidente della Regione Campania che si rivolge a trecento amministratori locali spendendosi per il si’ al referendum. Sono queste le mosse del Movimento 5 Stelle, che si rivolge alla magistratura senza metterlo nero su bianco, ma che astrattamente ipotizza il reato di voto di scambio. Tutto avverra’ concretamente domani quando la consigliera regionale M5S Valeria Ciarambino si rivolgera’ alla procura di Napoli e il vicepresidente della commissione Antimafia, Luigi Gaetti, chiedera’ formalmente di sentire il sonoro di De Luca nella riunione dell’ufficio di presidenza della commissione presieduta da Rosy Bindi.(AGI) Mao 221408 NOV 16 NNNN *** Referendum: Di Battista, Napolitano coi potenti e le banche (ANSA) - ROMA, 22 NOV - "Napolitano, il massimo responsabile dei disastri in Italia, ha detto: "Votate sì, sono riforme utili al Paese". Io voglio solo ricordarvi chi è Napolitano. Lo paghiamo da 63 anni (entrò in Parlamento nel 1953, era l’anno della morte di Stalin). Si è sempre schierato dalla parte dei potenti, dell’imperialismo, di coloro che hanno effettuato soprusi. Prima erano i carri armati sovietici che a Budapest massacravano i giovani ungheresi che chiedevano libertà. Oggi sono le banche d’affari, i veri mandati di queste riforme costituzionali, che vogliono la privatizzazione dei nostri diritti".E’ quanto scrive sul suo profilo Facebook l’esponente delM5s Alessandro Di Battista.(ANSA). DEL 22-NOV-16 12:10 NNNN *** GIUBILEO: ALFANO, MONITORATI 5.300 STRANIERI SOSPETTATI PER TERRORISMO = GIUBILEO: ALFANO, MONITORATI 5.300 STRANIERI SOSPETTATI PER TERRORISMO = ’Possibili collegamenti con ambienti radicalizzati’ - Reati calati del 17% a Roma e provincia Roma, 22 nov. (AdnKronos) - Sono stati 5.300 i cittadini stranieri monitorati per "possibili collegamenti con ambienti radicalizzati"; 300 gli esercizi pubblici controllati; 500 le perquisizioni domiciliari; 200 i veicoli fermati. Sono le cifre della specifica attività anti-terrorismo svolta dalle forze dell’ordine durante lo svolgimento del Giubileo e illustrata dal ministro dell’Interno Angelino Alfano, tracciando un bilancio dell’impegno sul fronte della sicurezza, a chiusura dell’Anno Santo straordinario indetto da Papa Francesco. I rinforzi per gli uffici territoriali delle forze dell’ordine a Roma hanno raggiunto il numero di 1.127 unità: 640 poliziotti, 291 carabinieri, 169 finanzieri. Le unità di rinforzo complessive per tutte le esigenze quotidiane di ordine e sicurezza pubblica sono state pari a 131.380 di cui 90.139 a Roma e 41.241 nel resto d’Italia e per i controlli alla frontiera. Specificamente, per la vigilanza di 169 siti e obiettivi sensibili, in funzione anti-terrorismo con l’operazione ’Strade sicure’, sono stati impiegati 2.070 militari dei quali 1.000 per il Giubileo a Roma e 500 per l’Anno Santo in altri luoghi d’Italia. Tutto ciò si è tradotto in una diminuzione del 17% dei reati a Roma e provincia, con 3.050 arrestati, 9.851 denunciati, 2.312 identificati, mentre sono stati istituiti 22.759 posti di blocco. (Bon/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 22-NOV-16 12:06 NNNN *** Blog Grillo: sabato manifestiamo a Roma per la Costituzione Blog Grillo: sabato manifestiamo a Roma per la Costituzione Taverna: Senato casa dei cittadini, dentro c’è chi avete eletto Roma, 22 nov. (askanews) - Manifestazione M5s sabato 26 novembre a Roma, una "passeggiata pacifica che faccia ricordare a tutti quanto teniamo alla nostra Costituzione e al Paese Italia". A ricordare l’appuntamento è la senatrice Paola Taverna, in un post sul blog di Grillo. "Questo alle mie spalle - dice - è il Senato della Repubblica, della Repubblica Italiana, vedete lassù la bandiera? Questa è ancora la casa dei cittadini, perché chi c’è dentro lo avete eletto voi. Questo potrebbe non accadere più se dovesse passare questa riforma. Quindi vi chiediamo di cominciare a prendervi i vostri doveri, e il vostro dovere è quello di proteggere quei 10 metri quadri di questo Paese che vi appartengono. E’ per questo che vi aspettiamo il 26 novembre alle 13,30 a San Paolo Fuori le Mura, con un braccialino, con una piccola bandiera della Repubblica italiana. Perché ognuno di voi si deve sentire sindaco di questo Paese". Arc 20161122T115335Z *** Referendum: senatori Pd, per M5S Senato è casa di Casalino (ANSA) - ROMA, 22 NOV - I senatori del Pd commentano su Twitter il video della senatrice Taverna postato sul blog di Beppe Grillo. Mauro Del Barba scrive: "La riforma porterà i sindaci in parlamento, quelli più vicini ai cittadini. Ma alla #Taverna temo interessi più la casa di #Casalino...". Maria Spilabotte aggiunge: "Il Senato rimane casa dei cittadini e degli enti locali. La #Taverna forse si riferisce a quella di #Casalino non più rimborsabile? #iovotosì". (ANSA). DEZ 22-NOV-16 12:53 NNNN *** Referendum: manifestazione nazionale per NO 27 novembre a Roma = (AGI) - Roma, 22 nov. - Domani prossima, 27 novembre, manifestazione nazionale a Roma a sostegno del NO al referendum costituzionale del 4 dicembre. L’appuntamento e’ alle 14 a piazza della Repubblica e la manifestazione si concludera’ alle 18 a Piazza de popolo con un concerto presentato da Michele Riondino in cui si esibiranno tra gli altri: 99 Posse, The bluebeaters, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori), Assalti frontali. All’iniziativa hanno gia’ aderito oltre 100 realta’ da tutta Italia e ci saranno anche gli studenti per il NO con il loro "Sul nostro futuro #decidiamonoi". "Abbiamo portato in piazza le ragioni del NO alla riforma costituzionale secondo i giovani in tutte le spiagge, i mercati e le piazze" dichiara Martina Carpani, tra le promotrici di Studenti per il NO, che aggiunge "Renzi rappresenta la vecchia politica, quella che ci ha resi la generazione piu’ povera dal secondo dopoguerra ad oggi. Con i nostri cortei colorati abbiamo ridato vita ad una campagna elettorale schiacciata sugli slogan e sui siparietti televisivi. La riforma e’ un attacco ai nostri diritti sostenuto dall’alta finanza e dalle banche, come JP Morgan". "Siamo una generazione - spiega Carpani - che non accetta il principio dell’uomo solo al comando della riforma di Renzi: vogliamo diritti sociali e democrazia reale, votiamo NO per prendere protagonismo nella vita pubblica del Paese. Stiamo mobilitando i nostri territori, le nostre comunita’, che il Governo vuole privare delle garanzie democratiche con la ’clausola di supremazia statale’ prevista dalla riforma. Renzi vuole imporre alle Regioni e agli Enti Locali le grandi opere inutili e dannose per l’ambiente in cui viviamo." L’iniziativa di domenica sara’ presentata in una conferenza stampa domani alle ore 10 presso l’auditorium dello studentato di via Cesare de Lollis.(AGI) . 221257 NOV 16 NNNN Referendum, Comitato no: impugneremo se vince sì con voti estero Pace: si andrebbe davanti alla Corte costituzionale Roma, 22 nov. (askanews) - "Se il referendum sulle riforme costituzionali venisse vinto dal sì e il voto dei cittadini italiani all’estero dovesse rivelarsi determinante, allora impugneremo questa consultazione davanti all’ufficio centrale del referendum, che è un organo giurisdizionale, e si andrebbe davanti alla Corte costituzionale". Lo ha annunciato il presidente del Comitato per il no, Alessandro Pace, nel corso di una conferenza stampa all’associazione stampa estera. "Il voto è personale, libero e segreto - ha spiegato Pace -. Il modo con cui si vota all’estero non garantisce la segretezza, visto che la scheda arriva con una busta e l’esperienza ha già dimostrato che questa può essere manipolata". "Il ricorso deciso collegialmente - ha concluso Pace - è una nostra ulteriore risorsa". Njb/Sar 20161122T131319Z *** Scuola: Giannini, oggi nuovi fondi edilizia da 530 milioni (ANSA) - ROMA, 22 NOV - "Il governo è caricato della responsabilità gigantesca di dare sicurezza e anche adeguatezza e bellezza alle scuole". Lo dice il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, arrivando all’Istituto scolastico ’Pablo Neruda’ di Roma dove questa mattina il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, siglerà un protocollo d’intesa con la Bei e la Cassa depositi e prestiti per l’incremento delle risorse per il Piano dell’edilizia scolastica in occasione della prima giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. "Oggi parleremo anche del senso di questa giornata che non è soltanto celebrativa ma anche di sensibilizzazione dei ragazzi con le molte attività che le scuole fanno e che faranno ogni anno anche per fronteggiare le emergenze". Il ministro ricorda che complessivamente sono stati stanziati 7,2 miliardi di euro e che la firma del protocollo di oggi "integra i fondi di 940 milioni già stanziati lo scorso anno con nuovi 530 milioni per la messa in sicurezza delle scuole". Gli interventi interesseranno circa ventimila istituti, "circa la metà delle scuole del Paese. Mi sembra sia un gigantesco investimento". Un’altra grande opportunità, sottolinea, è rappresentata dallo sblocco del patto di stabilità: "Gli amministratori locali possono finalmente progettare e vedere realizzati i sogni delle loro comunità", conclude. La giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole si celebra oggi in ricordo di Vito Scafidi, lo studente di 17 anni morto il 22 novembre del 2008 a causa del crollo del soffitto della sua scuola a Rivoli vicino a Torino. (ANSA). MAT/PH 22-NOV-16 12:58 NNNN *** Cuperlo: al congresso del Pd lavorerò per un’alternativa a Renzi "Io candidato segreterio? No, l’ho già fatto" Roma, 22 nov. (askanews) - "Io penso che al prossimo congresso del Pd si dovranno misurare le piattaforme, le mozioni, le concezioni del partito e io lavorerò con altri a proporre una mozione, una proposta, alternativa alla concezione" di Matteo Renzi. Lo ha detto Gianni Cuperlo, deputato Pd, a Corriere Live. Cuperlo, ha spiegato, lavorerà per "una sinistra diversa dai limiti di questa stagione che ha caratterizzato la leadership di Matteo Renzi". "I candidati segretari verranno, io no, l’ho già fatto", ha aggiunto. Afe 20161122T132506Z *** Scuola: M5s, soldi sono per sicurezza o referendum? = (AGI) - Roma, 22 nov. - "Il mercato delle vacche in vista del referendum ovviamente non poteva risparmiare la scuola. Oggi il ministro Giannini annuncia lo stanziamento di 530 milioni per l’edilizia scolastica e subito piazza una frase sospetta. A suo dire, quei fondi dovrebbero servire anche la "bellezza" delle scuole. Si’ tratta di un nuovo capitolo di Scuole Belle? Stiamo parlando del progetto-marchetta del governo e del ministro Poletti studiato appositamente per tamponare il problema della esternalizzazione delle pulizie e foraggiare le imprese-coop che gestiscono questo corposo mercato, in crisi da anni, e per il quale il governo non mette in campo soluzioni strutturali al fine di tutelare i lavoratori". Lo affermano i parlamentari M5S in commissione Cultura di Camera e Senato. "Giannini ’spara’ le sue cifre, affermando che per il comparto istruzione questo governo avrebbe investito 7,2 miliardi. Noi, nella prima Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole gli rispondiamo con i numeri reali relativi a un tema, la sicurezza appunto, cosi’ importante: 672 milioni di investimenti nel 2014, 412 nel 2015 e 50 nel 2016 per un totale di un miliardo e 1134 milioni - a fronte degli oltre 3 miliardi inizialmente millantati due anni fa da Renzi -. Di questi, 505 milioni sono stati spesi per l’operazione Scuole Belle. Per la messa a norma antisismica delle scuole invece sono stati investiti circa 200 milioni di euro. Ultimo capitolo, quello relativo alla sigla del protocollo d’intesa con la Bei e la Cassa Depositi e Prestiti per l’incremento delle risorse per il Piano dell’edilizia scolastica. I mutui Bei sono gia’ stati messi in campo dall’esecutivo e sono stati caratterizzati da forti ritardi nell’erogazione degli stanziamenti. I 905 milioni del Piano Mutui Bei necessitavano dei decreti di attuazione, alcuni dei quali hanno visto la luce solo dopo il via libera della Corte dei Conti. Una procedura che ha pesato sulle gia’ fragili casse comunali dal momento che gli enti locali avevano gia’ predisposto la documentazione necessaria ma hanno dovuto attendere i decreti attuativi per far partire le gare. Per il bene dei nostri studenti e dei lavoratori del comparto, auspichiamo che nel frattempo siano state trovate contromisure e che la procedura sia oleata e piu’ snella", concludono gli esponenti M5S. (AGI) Alf 221344 NOV 16 NNNN