Maicol Mercuriali, ItaliaOggi 19/11/2016, 19 novembre 2016
ASTE RECORD PER QUADRI E GIOIELLI, MONET AGGIUDICATO PER 76 MLN
Arte e gioielli non conoscono crisi. Almeno quando i pezzi battuti all’asta possono essere catalogati nell’Olimpo delle realizzazioni come opere di rara bellezza. A New York I covoni di Claude Monet sono stati battuti alla cifra record, per l’artista, di 75,8 milioni di euro; mentre a Ginevra, da Sotheby’s, un diamante blu è stato venduto a 15,9 milioni.
Le cifre in ballo da una parte e l’unicità dei pezzi all’asta dall’altra, hanno fatto parlare mezzo mondo delle due aggiudicazioni.
L’opera dell’impressionista francese battuta da Christie’s era una delle poche ancora possedute da un collezionista privato: il dipinto è del 1891 e Meule, un pagliaio immortalato durante il crepuscolo, fa parte di una serie di opere a tema.
Con questa vendita, oltre a un Kandinsky battuto a 21,7 milioni e un Picasso a 21 milioni, le aste autunnali di Christie’s hanno raggiunto quota 544 milioni.
«Il mercato degli impressionisti», ha spiegato a fine asta Brooke Lampley, capo del dipartimento di arte impressionista e moderna della casa d’asta inglese, è vivo e vegeto, più forte che mai. Dopo 14 minuti di offerte il capolavoro di Monet è stato aggiudicato. Molto ricercata anche la nostra selezione di Picasso e siamo lieti di condividere che Buste de femme è stato acquistato dallo stimato collezionista giapponese Yusaku Maezawa».
«Sono onorato di poter vivere godendo di questo lavoro di Pablo Picasso», ha commentato il miliardario giapponese, fondatore del portale e-commerce Zozotown, «l’artista più amato di tutti gli artisti».
In terra svizzera, invece, ad essere protagonista di un’asta da ricordare è stata una pietra da 8,01 carati, un diamante blu montato su un anello di Cartier e lo Sky Blue Diamond, valutato tra i 15 e i 25 milioni di dollari, alla fine è stato battuto da Sotheby’s per 17,1 milioni di dollari (15,9 milioni di euro).
«Lo Sky Blue Diamond è stato venduto con un incremento del 33,6% rispetto ai 12,8 milioni di dollari per il quale era già stato venduto da Sotheby’s nel 2012», ha spiegato all’Agenzia France Press David Bennett, direttore della divisione internazionale gioielli della casa d’aste del Regno Unito. «Si tratta di una rarità assoluta.
I diamanti blu provengono dalla miniera di Cullinan, nel Sud Africa, e solo l’un per cento hanno questo colore blu vivo».
La Sotheby’s può vantare due record mondiali per la vendita dei diamanti blu: nel novembre 2015 era stato battuto The Blue Moon of Josephine per 45,2 milioni di euro; mentre nel maggio del 2016 un pezzo da 14,62 carati, The Oppenheimer Blue, aveva raggiunto la cifra strabiliante di 53,5 milioni.