Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 19 Sabato calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 20 NOVEMBRE – • Renzi annuncia che manderà a casa di tutti un depliant per il Sì: «E quereleremo chi dice che sono stati spesi soldi pubblici»

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 20 NOVEMBRE – • Renzi annuncia che manderà a casa di tutti un depliant per il Sì: «E quereleremo chi dice che sono stati spesi soldi pubblici». • Parisi contro Cantone: «Renzi ha consegnato l’Italia alla magistratura, a cominciare da Cantone, una delle più grandi iatture del nostro Paese». • Lunedì inizia lo sciopero di 5 giorni dei giudici di pace contro la riforma Orlando che li vuole cancellare: si fermano 500mila processi. • Santanché attacca Bankitalia e Confindustria: «Si sono liquefatti dentro Palazzo Chigi». • La nipote di Romano Prodi, Silvia, consigliere regione in Emilia, annuncia il suo No dal palco della manifestazione di Civati a Bologna. E Civati: «Romano non parla perché la riforma non lo entusiasma». • «Com’è possibile che un italiano a Praga abbia ricevuto due schede per votare?». La nota dei capigruppo del M5s, dopo la rivelzione di oggi sul Fatto Quotidiano. • Davide Casaleggio è intervenuto oggi al al Forum sulla democrazia diretta in Spagna. L’anno prossimo il forum sarà a Torino. altro: • Immagino che abbiate altrove il caso sicurezza a Milano e Alfano che promette «150 militari in più e stop ai profughi in città», ecc. In caso contrario, naturalmente, lo mettiamo. • Anzaldi incalza la sindaca Raggi: «Risponda a Paolo Sorrentino che ha parlato di una città fuori controllo» (o semplicemente rilanciamo le accuse di Sorrentino nell’intervista al Messaggero). • L’esposto del Comitato del No all’Agcom per l’eccessiva presenza in tv di Renzi, che intanto domani sarà a “In 1/2h” dell’Annunziata contro Landini. • Mistero finito: la storica targa del Pci della sede di via dei Giubbonari a Roma è in cassaforte. *** Giustizia:lunedì sciopero giudici pace,stop 500mila processi Agitazione fino al 25 novembre (ANSA) - ROMA, 19 NOV - Comincia lunedì 21 novembre lo sciopero dei giudici di pace e dell’intera magistratura onoraria che si protrarrà sino al 25 novembre. "Senza di noi la Giustizia si ferma: non meno di mezzo milione di processi resteranno al palo", si legge in una nota dell’Unione Nazionale dei Giudici di Pace, che chiede di "garantire l’indipendenza di oltre 5.000 giudici di pace e magistrati onorari di tribunale e procure che trattano il 60% del contenzioso civile e penale". "La riforma della giustizia Orlando - dichiara il segretario generale dell’Unione Alberto Rossi - cancella il giudice di pace, ossia l’unica figura di magistrato che ha garantito celerità ed efficienza alla Giustizia in Italia e, cosa ancor più grave, trasforma giudici di pace e magistrati onorari in meri ausiliari del magistrato di carriera, gerarchizzando l’esercizio della giurisdizione in violazione dell’art. 101 della Costituzione". "Il Governo ci deve riconoscere la continuità del servizio, piene tutele previdenziali ed assistenziali, uno stipendio congruo e commisurato all’alta funzione da noi svolta - afferma il Presidente dell’Unione Mariaflora Di Giovanni. "Non è solo la Costituzione a imporlo, ma anche e soprattutto l’Europa, che sta avviando una procedura di infrazione contro il Governo Italiano, già condannato dal Consiglio d’Europa, con decisione del CEDS pubblicata il 17 novembre, a riconoscere ai giudici di pace i diritti pensionistici e le retribuzioni non erogate nei periodi di impedimento per malattia, maternità, ferie, a partire dal 1995 e sino ad oggi". Il 25 novembre sciopererà anche tutto il personale amministrativo degli uffici giudiziari. (ANSA). COM-BOS 19-NOV-16 13:49 NNNN SABATO 19 NOVEMBRE 2016 13.22.46 *** ++ Renzi,lettera Sì a tutti,querelo chi dice soldi stato ++ (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "Manderemo a casa di tutti un depliant" per il Sì al referendum. "E tutti quelli che dicono che spendiamo soldi pubblici per farlo li quereliamo, poi facciamo un bellissimo fondo e diamo in beneficenza il risarcimento danni". Lo dice Matteo Renzi a un’iniziativa per il Sì a Potenza. Il premier mostra anche come sarà il volantino, che illustrerà cosa cambia in caso di vittoria al referendum: "Se vince il No non cambia nulla", c’è scritto. (ANSA). MAT-LSC 19-NOV-16 13:20 NNNN Renzi: querelo chi dice che spendo soldi pubblici per depliant "E manderò il risarcimento in beneficenza" Roma, 19 nov. (askanews) - Matteo Renzi intende querelare chiunque dica che per la campagna del sì al referendum sono stati spesi soldi pubblici. Il premier lo ha detto parlando a Potenza. "Non quereliamo mai nessuno, ma abbiamo deciso che tutti quelli che dicono che spendo soldi pubblici per fare il depliant li quereleremo e manderemo in beneficenza il risarcimento danni". Adm 20161119T130732Z *** M5S: CASALEGGIO IN SPAGNA A FORUM SU DEMOCRAZIA DIRETTA, NEL 2017 A TORINO = M5S: CASALEGGIO IN SPAGNA A FORUM SU DEMOCRAZIA DIRETTA, NEL 2017 A TORINO = Roma, 19 nov. (AdnKronos) - C’è anche Davide Casaleggio al Forum sulla democrazia diretta, appuntamento immancabile per i grillini che quest’anno ha sede in Spagna, nella località di San Sebastian. Casaleggio è intervenuto stamani per raccontare l’esperienza del M5S. Ma la vera novità è che il Forum l’anno prossimo si terrà in Italia, a Torino, città amministrata dai 5 Stelle e dalla sindaca Chiara Appendino. I contatti -avviati inizialmente dal deputato Riccardo Fraccaro, oggi a San Sebastian con Casaleggio- sono in corso da mesi ormai, ma l’accordo è stato definito prima dell’inizio del Forum in Spagna e porterà a Torino i temi della democrazia diretta. (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-NOV-16 12:53 NNNN *** == Governo: Parisi, Cantone una delle iatture piu’ grandi = (AGI) - Torino , 19 nov.- "Renzi ha consegnato l’Italia alla magistratura, a cominciare da Cantone , una delle piu’ grandi iatture del nostro Paese". L’attacco arriva da Stefano Parisi da Torino, prima tappa del neonato movimento "Energie per l’Italia ". "Chi e’ questo signore? dov’e’ la sua struttura? - ha aggiunto - e’ un ’istituzione non prevista dal nostro ordinamento. Sta generando molta confusione all’interno dell’amministrazioni pubbliche che sono ulteriormente paralizzate, gia’ soffrendo per una normativa e un’organizzazione molto burocratica". "Non avevamo bisogno di questo: il problema della corruzione - ha concluso Parisi - si risolve avendo persone oneste che fanno politica e sistemi di controllo efficaci, non sistemi di questo tipo che sono inefficaci e non riescono ad andare a fondo del problema".(AGI) chc 191253 NOV 16 NNNN Governo: Parisi, Cantone una delle più grandi iatture (2) (ANSA) - TORINO, 19 NOV - Secondo Parisi, le amministrazioni pubbliche "sono ulteriormente paralizzare, già soffrendo per una normativa e un’organizzazione molto burocratiche. Non avevamo bisogno di questo - conclude - il problema della corruzione si risolve avendo persone oneste che fanno politica e avendo sistemi di controllo efficaci, non sistemi di questo tipo che sono inefficaci e non riescono ad andare a fondo del problema". (ANSA). YA8/BAN 19-NOV-16 12:54 NNNN *** SICUREZZA, ALFANO: "150 MILITARI IN PIÙ A MILANO" SICUREZZA, ALFANO: "150 MILITARI IN PIÙ A MILANO" (OMNIMILANO) Milano, 19 NOV - "Quando sono diventato ministro dell’Interno i militari a Milano erano poco più di 400, oggi sono 650 e, col sindaco, abbiamo definito di raddoppiare il numero rispetto a quando sono diventato ministro, per arrivare a 800, cioè 150 in più di adesso". Lo ha annunciato il ministro dell’Interno Angelino Alfano dopo il vertice sulla sicurezza a Palazzo Marino. Xcol15 191100 NOV 16 NNNN MIGRANTI, ALFANO: "STOP PROFUGHI A MILANO, HA FATTO SUA PARTE" MIGRANTI, ALFANO: "STOP PROFUGHI A MILANO, HA FATTO SUA PARTE" (OMNIMILANO) Milano, 19 NOV - "Abbiamo fatto i calcoli e Milano ha raggiunto la sua quota di migranti, quindi se ci sarà un calo degli sbarchi noi diciamo stop profughi a Milano. Se non avremo ulteriori emergenze diciamo che Milano ha già fatto la sua parte". Lo ha annunciato il Ministro dell’Interno Angelino Alfano dopo il vertice sulla sicurezza a Palazzo Marino. xcol15 191059 NOV 16 NNNN *** REFERENDUM: RENZI, VOTI PD NON BASTANO, DOBBIAMO PRENDERLI A DESTRA = REFERENDUM: RENZI, VOTI PD NON BASTANO, DOBBIAMO PRENDERLI A DESTRA = Roma, 19 nov. (AdnKronos) - "Se dipendesse dal Pd, la vittoria sarebbe assicurata. Però non basta e quindi i voti dobbiamo prenderli a destra, da Grillo e dagli altri partiti. Gli italiani devono essere convinti che la riforma è per il Paese, per i nostri figli". Così Matteo Renzi intervenendo a Matera, a un appuntamento sul sì al referendum. "Se parte un tam tam e andiamo di casa in casa a convincere le persone, sarà meraviglioso e possiamo farcela - dice il premier - Io credo alla politica con la P maiuscola, quindi vi chiedo di non lasciare al paese a chi, pur di far fallire noi, sarebbero pronti a far fallire l’Italia". (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-NOV-16 11:02 NNNN *** Referendum, Comitato no: Renzi troppo in tv, intervenga Agcom Referendum, Comitato no: Renzi troppo in tv, intervenga Agcom Esposto contro "vistosa violazione par condicio" premier e governo Roma, 19 nov. (askanews) - Il Comitato per il no ha inviato all’Agcom un esposto per denunciare "la vistosa violazione delle leggi" sulla par condicio durante le campagne elettorali e chiedere "all’Autorità di voler intervenire prontamente ed incisivamente" per impedire che queste violazioni continuino "ulteriormente con pregiudizio palese del diritto dei cittadini ad un’informazione imparziale durante la fase finale della campagna elettorale". L’esposto, firmato da Alessandro Pace, Alfiero Grandi, Vincenzo Vita e Roberto Zaccaria, è corredato da schede e tabelle (elaborate da Mediamonitor Politica del Dipartimento CoRis dell’Università La Sapienza su dati Geca e della stessa Agcom) a conferma della "vistosa sovraesposizione, "sia sul piano qualitativo che sul piano quantitativo", del presidente del Consiglio e di esponenti del governo nell’informazione diffusa dalla concessionaria pubblica", con particolare riguardo ai principali Tg (Tg1, Tg2, Tg3, RaiNews). Si tratta di dati sulla base dei quali l’Autorità, viene ricordato, ha già richiamato la Rai "alla corretta applicazione dei principi a tutela del pluralismo e della parità di trattamento nei telegiornali". Richiami che però non sembrano aver sortito effetti, se è vero che "questa presenza abnorme del Governo è continuata anche nel successivo periodo di rilevazione", quando "con riferimento alle edizioni principali dei TG Rai il tempo di antenna del Presidente del Consiglio e del Governo in totale è superiore al 42 per cento". (Segue) Pol/Arc 20161119T115829Z Rai3: a "in 1/2h" Matteo Renzi si confronta con Maurizio Landini = (AGI) - Roma, 19 nov. - Il referendum costituzionale e il suo impatto sulla situazione economica del Paese e sul mondo del lavoro. A due settimane dal voto, Lucia Annunziata presenta a 1/2h un confronto inedito: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi faccia a faccia con il Segretario Generale della Fiom Maurizio Landini, domenica 20 novembre alle 14.30 su Rai3. (AGI) Com/Pot/Esp 191051 NOV 16 NNNN TV: ANZALDI (PD), ANCHE GRUBER FA RECORD ASCOLTI CON RENZI = TV: ANZALDI (PD), ANCHE GRUBER FA RECORD ASCOLTI CON RENZI = Roma, 19 nov. (AdnKronos) - "Dopo Mentana, Semprini, Fazio, Minoli, anche Gruber fa record ascolti con Renzi: oltre due milioni e sopra 8%. C’è voglia di informazione". Lo scrive su twitter il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, a proposito degli ascolti di ’Otto e mezzo’ di ieri che ha ottenuto un ascolto sensibilmente superiore alla media abituale, totalizzando 2.078.000 telespettatori con uno share dell’8,10%. (Nex/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-NOV-16 11:34 NNNN *** Referendum: M5s,connazionale all’estero ha ricevuto 2 schede (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "Come è possibile che un nostro connazionale che vive all’estero abbia ricevuto due schede elettorali identiche? In quanti altri casi è accaduto? Alfano spieghi come è potuta verificarsi una cosa del genere. + molto strano, infatti, ciò che è accaduto a Praga, e se è vero che a pensar male si fa peccato, è anche vero che molte volte ci si prende. Abbiamo già denunciato nei giorni scorsi il rischio brogli per il voto degli italiani all’estero, sulla base anche di ciò che è accaduto nelle ultime elezioni politiche, e questo episodio inquietante non fa che rafforzare le nostre perplessità. Il Governo deve dare una risposta immediata su questa vicenda, oltre a dirci se sia un caso isolato o meno, altrimenti si rischia di falsare il voto degli italiani all’estero". + quanto scrivono in una nota i capigruppo M5S di Camera e Senato, Giulia Grillo e Luigi Gaetti. (ANSA). TG-COM 19-NOV-16 11:50 NNNN REFERENDUM: M5S, A RISCHIO REGOLARITA’ VOTO ITALIANI ALL’ESTERO = REFERENDUM: M5S, A RISCHIO REGOLARITA’ VOTO ITALIANI ALL’ESTERO = Roma, 19 nov. (AdnKronos) - "Come è possibile che un nostro connazionale che vive all’estero abbia ricevuto due schede elettorali identiche? In quanti altri casi è accaduto? Alfano spieghi come è potuta verificarsi una cosa del genere". È quanto chiedono i capigruppo M5S di Camera e Senato, Giulia Grillo e Luigi Gaetti, riguardo a una notizia riportata oggi dal Fatto Quotidiano. "È molto strano, infatti, ciò che è accaduto a Praga, e se è vero che a pensar male si fa peccato, è anche vero che molte volte ci si prende. Abbiamo già denunciato nei giorni scorsi - ricordano i 5 Stelle - il rischio brogli per il voto degli italiani all’estero, sulla base anche di ciò che è accaduto nelle ultime elezioni politiche, e questo episodio inquietante non fa che rafforzare le nostre perplessità. Il governo deve dare una risposta immediata su questa vicenda, oltre a dirci se sia un caso isolato o meno, altrimenti si rischia di falsare il voto degli italiani all’estero". (Pol/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 19-NOV-16 11:49 NNNN *** Roma: Anzaldi (Pd), amministrazione risponda a Sorrentino (ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il regista Premio Oscar e scrittore Paolo Sorrentino, intervistato dal Messaggero, lancia il suo grido di dolore su Roma e sull’Esquilino, un quartiere che appare fuori controllo, dove un mese e mezzo fa ci fu il terribile stupro contro una donna australiana. Chissà se qualcuno dell’Amministrazione comunale si degnerà di rispondere almeno stavolta, visto che in occasione di quella violenza la sindaca non andò neppure in ospedale a portare la sua immediata vicinanza". Lo scrive su facebook il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi.(ANSA). TG-COM 19-NOV-16 12:06 NNNN ** Roma: circolo Pd,targa sede Pci via Giubbonari in cassaforte Segretaria circolo dem, malinteso con marmista,ora è in banca (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "La storica targa del PCI non è più nella sezione di via dei Giubbonari. Al momento si trova dentro una cassaforte di una banca in attesa di venire con noi nella sede provvisoria del circolo". Lo dice all’ANSA il segretario del circolo dem, sotto sfratto, Giulia Urso. Tra non molto i militanti del Pd dovranno abbandonare definitivamente i locali di via dei Giubbonari in seguito ad un contenzioso con il Comune. Intanto prima di loro ha lasciato la storica sede nel centro di Roma la vecchia targa del Pci. A chiarire il giallo, della "scomparsa" della targa dalla sua storica location, di cui parlano oggi diversi quotidiani, è proprio Urso: "Avevamo chiesto a tre marmisti un preventivo per rimuovere eventualmente la targa e portarla con noi nell’altra sede, mentre andava ancora avanti la discussione interna sul da farsi. Uno dei tre invece ha pensato bene di essere già stato incaricato e ieri mattina è andato al circolo e l’ha rimossa autonomamente".(ANSA). YJ4-RO 19-NOV-16 12:07 NNNN *** Referendum: Santanché, tutti "liquefatti" dentro P. Chigi? (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "La Banca d’Italia si preoccupasse di fare il proprio mestiere, cioè quello di vigilare sul sistema bancario, cosa che non fa e che ha permesso che oggi molti risparmiatori dopo anni di lavoro si ritrovino senza i loro soldi. Che Paese e’ quello dove tutto è’ Palazzo Chigi? Da Confindustria ad altre associazioni di categoria, hanno tutte perso un pensiero autonomo e si sono liquefatte dentro palazzo Chigi. Per avere alcune risposte bisogna leggere la legge di stabilità: li si capisce chiaramente il prezzo che ha dovuto pagare questo governo per "comprare" il Si. Il No deve essere più convinto". Lo dice Daniela Santanché (Fi). CP 19-NOV-16 12:07 NNNN *** == Referendum:Silvia Prodi per il NO,riforma punto di non ritorno = (AGI) - Bologna, 19 nov. - "Un punto di non ritorno verso visioni troppo superficiali delle istituzioni": questo il giudizio di Silvia Prodi, nipote di Romano, consigliere regionale per il Pd in Emilia Romagna sulla riforma costituzionale del governo in vista del referendum del prossimo 4 dicembre. "Questa riforma segna una tappa in un percorso progressivo di accentramento del potere, - ha detto il consigliere regionale Dem nel corso dell’iniziativa "Per me e’ No" in corso a Bologna - riducendo rappresentanza democratica e decentramento amministrativo, che sono alla base della costruzione del senso compiuto di cittadinanza". Come consigliere regionale dell’Emilia Romagna "la nostra elezione col 37 per cento di affluenza - ha continuato Silvia Prodi - ha lasciato un segno profondo in molti di noi, essendo evidente e drammatica la incomprensione del ruolo della regione nella vita dei cittadini. Proprio per questo credo fermamente che la campagna di delegittimazione della figura dei consiglieri regionali, visti come inerti parassiti, cosi’ come piu’ in generale la promozione della riduzione dei ’politici’ - ha concluso il consigliere regionale Dem - siano profondamente sbagliate, fissando un punto di non ritorno verso visioni troppo sbrigative e superficiali delle istituzioni di garanzia democratica". (AGI) Bo1/Gim 191255 NOV 16 NNNN Referendum: Civati, vittoria NO? Fiducioso ma cauto = (AGI) - Bologna, 19 nov. - Su una possibile vittoria del no al referendum costituzionale "sono fiducioso ma sono cauto. Non credo ai sondaggi, avevo anche previsto, ahime’, la vittoria di Trump. Quindi vorrei davvero che in queste due settimane decisive ci fosse il massimo impegno e la massima serieta’": cosi’ il leader di Possibile, Pippo Civati, ha commentato i recenti sondaggi che danno in vantaggio il NO in vista della consultazione popolare del prossimo 4 dicembre. "La nostra iniziativa al di la’ del format molto televisivo - ha detto l’ex Dem da Bologna nel corso dell’evento "Per me e’ NO" - richiama ad una civilta’ di questa contrapposizione che deve essere molto seria perche’ riguarda la Costituzione. Invito tutti - ha concluso - a misurarsi sul testo e a farlo con competenza". (AGI) bo1/Gim 191221 NOV 16 NNNN BOLOGNA - Dall’Estragon di Bologna, dove tiene la sua "anti-Leopolda", Giuseppe Civati chiama Romano Prodi. L’ex premier, tutto sommato, "fa bene" a non schierarsi pubblicamente sul referendum, perché "vuol dire che non è molto entusiasta della riforma, altrimenti l’avrebbe detto". Insomma, "tenersi fuori da questa contrapposizione è per lui saggio. Dopodiché è chiaro che noi gradiremmo che dicesse di no, gradiremmo che lo facessero altri che sono un po’ acquattati, meno importanti di lui". Sul palco con Civati e con la eurodeputata Elly Schlein c’è però la consigliera regionale del Pd Silvia Prodi, nipote del premier. "Silvia fa la consigliera, è stata tra i primi a dichiararsi contraria a questa riforma e ha fatto bene a farlo. Ascolteremo la sua testimonianza - dice ancora il leader di Possibile - anche perché rischia di diventare senatrice con il Sì. Nel caso sarebbe un’ottima senatrice". Civati ironizza poi quando gli viene sottoposto il tema delle conseguenze di una eventuale vittoria del No il 4 dicembre. "Siamo in Emilia-Romagna, ci sono almeno due premier potenziali, Franceschini e Delrio. Avreste un premier". Comunque sia, ci sarà "battaglia" in Emilia-Romagna: "Sarà interessante vedere come vota la città, come votano l’Emilia-Romagna e le regioni cosiddette rosse e come sarà l’espressione di voto dei più giovani. Noi abbiamo scelto questa formula molto giovane anche per cercare di far partecipare questi ragazzi, dire loro che la politica non è schifosa come gliela racconta anche la campagna del Si". La manifestazione dell’Estragon, infatti, è concepita come una sorta di X factor, dove "ad essere giudicate sono le affermazioni di Matteo Renzi e dei leader del Si". *** Referendum: Pinotti, mestiere sondaggista in difficolta’ (ANSA) - ROMA, 19 NOV - "Ultimamente il mestiere del sondaggista ha messo in evidenza alcune difficolta’. Direi che i sondaggi negli ultimi tempi non ci hanno azzeccato molto". Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti oggi a Genova a margine della inaugurazione del cantiere per l’ambulatorio ’la Casa del Re’ della Fondazione Rava per mamme e bambini con difficolta’ e migranti "Guarderemo cosa succede nelle urne - ha detto il ministro - dopo aver parlato con le persone e aver trasmesso un sentimento del Paese che deve andare avanti e non si deve frmare a guardare indietro" CH 19-NOV-16 12:38 NNNN