Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 17 Giovedì calendario

BOB Per il Premio Nobel per la Letteratura che ha deciso di non andare a ritirare a Stoccolma il prossimo 10 dicembre, Bob Dylan riceverà otto milioni di corone svedesi (circa 900 mila euro), un diploma e una medaglia d’oro con il volto di Alfred Nobel

BOB Per il Premio Nobel per la Letteratura che ha deciso di non andare a ritirare a Stoccolma il prossimo 10 dicembre, Bob Dylan riceverà otto milioni di corone svedesi (circa 900 mila euro), un diploma e una medaglia d’oro con il volto di Alfred Nobel. Unica condizione: deve scrivere la sua Nobel Lecture e presentarla in occasione della cerimonia o entro i sei mesi successivi [Simonetta Fiori, la Repubblica 17/11]. CRISTIANO Cristiano Ronaldo, che ha appena prolungato il suo contratto con il Real Madrid fino al 2012, guadagna ogni stagione 20 milioni di euro netti più bonus. Lascia però al club spagnolo il 50% dei diritti d’immagine [Filippo Maria Ricci, La Gazzetta dello Sport 8/11]. RECORD Per Forbes nel 2016 Cristiano Ronaldo è diventato l’atleta più pagato in assoluto, superando il pugile Floyd Mayweather e il golfista Tiger Woods. Tra stipendio, premi e sponsor, il calciatore portoghese guadagna 88 milioni di dollari l’anno, circo 80 milioni di euro [Iacopo Iandiorio, La Gazzetta dello Sport 8/11]. SPONSOR Tra i 15 principali sponsor di Cristiano Ronaldo, Nike (15 milioni di euro l’anno), Castrol (6 milioni), Kentucky Fried Chicken (2 milioni), Armani (1 milione), ecc. [Iacopo Iandiorio, La Gazzetta dello Sport 8/11]. MISS AMERICA Il gruppo cinese Wanda s’è comprato per circa un miliardo di dollari la statunitense Dick Clark Production, quella che organizza i Golden Globes e Miss America [Internazionale 11/9]. BIONDI Il 5% degli americani nasce con i capelli biondi. La percentuale sale al 35% tra le senatrici di Washington e al 48% tra le donne che guidano un’azienda di S&P500, quelle cioè a maggiore capitalizzazione. Fra gli uomini chi ricopre il ruolo di amministratore delegato, invece, solo il 2,2% ha i capelli chiari [Stefania Medetti, D, la Repubblica 12/11]. KIM/1 Da quando ha subìto una rapina nell’appartamento di Parigi in cui alloggiava lo scorso 4 ottobre, Kim Kardashian non pubblica più niente nei suoi profili social. È una cosa abbastanza strana, considerando che i post pubblicati nei suoi profili di Facebook, Instagram e Twitter rappresentano la sua maggiore fonte di reddito. Kardashian infatti guadagna moltissimi soldi facendo da testimonial per una serie di prodotti [il Post 6/11]. KIM/2 Solo nel mese di settembre, Kim Kardashian ha pubblicato 156 tweet, 80 post su Facebook, una cinquantina di post su Instagram e innumerevoli contenuti su Snapchat. Diversi di questi post erano sponsorizzati, cioè mostravano un prodotto di cui Kardashian faceva da testimonial. Non è noto quanto Kardashian guadagni per ciascuno di questi post, ma Page Six, la sezione di gossip del tabloid americano New York Post, qualche mese fa ha scritto che Kardashian guadagna di solito 200mila dollari per promuovere un prodotto su Instagram [il Post 6/11]. CAFFE’/1 Valore mondiale del consumo di caffè: 200 miliardi di dollari. Di questi, ai Paesi produttori vanno circa 25 miliardi e ai coltivatori veri e propri 15 miliardi [Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera 17/11]. CAFFE’/2 Nel mondo sono circa 25 milioni le famiglie che coltivano 34 varietà di caffè, in 80 Paesi [Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera 17/11]. JAB Il leader nel settore del caffè si chiama Jab, holding lussemburghese fondata da una famiglia di imprenditori tedeschi: fatturato di 40 miliardi di dollari [Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera 17/11]. CLEMENTINE Questa settimana le clementine italiane hanno perso fino a 40 centesimi il chilo; quelle di migliore qualità con foglia hanno limitato le perdite, scendendo comunque da 0,85 a 0,65 euro. Motivo: la campagna agrumicola è entrata nel vivo e con l’aumento dell’offerta i prezzi diminuiscono [Massimo Agostini, Il Sole 24 Ore 16/11]. FATTORIE È in vendita la più grande fattoria australiana, la S. Kidman & Co. Fondata nel 1899, ha 185 mila bovini e più di centomila chilometri quadri di terreni, quasi un terzo della Germania. Gina Rinehart, la donna più ricca d’Australia, ha presentato un’offerta di 365 milioni di dollari [Internazionale 11/11]. MANZO La carne di un manzo allevato nella fattoria Kidman & Co. è venduta ai clineti a 450 dollari australiani (305 euro) al chilo [Internazionale 11/11]. RUPIE Il governo indiano ha abolito le banconote di taglio più grande (500 e 1.000 rupie, pari a 7,4 e 14,8 dollari l’una) con un preavviso di poche ore. Effetti: file lunghe ore davanti alle banche e ai sportelli automatici. La corsa a cambiare il denaro è complicata da un tetto di 4.500 rupie a persona e ogni individuo viene marchiato con inchiostro indelebile per evitare che si presenti a un altro sportello [la Repubblica 17/11]. VERONICA Dopo aver versato da gennaio a ottobre del 2013 all’allora moglie Miriam Bartolini (in arte Veronica Lario) 3 milioni di euro al mese durante tutto il periodo di separazione legale, un anno dopo Silvio Berlusconi aveva ottenuto dalla Corte d’Appello di Milano la riduzione a due milioni dell’assegno di mantenimento. Ora l’ex Cavaliere potrebbe ottenere un’ulteriore limatura al ribasso in Cassazione dopo che il sostituto procuratore generale Francesca Cerioni mercoledì scorso ha dato parere favorevole a che la questione torni in Appello per un nuovo esame [G. Gua., Corriere della Sera 17/11]. FEDONE Brunello Cucinelli, che ha chiamato la cassaforte di famiglia Fedone, in onore al celebre dialogo di Platone. Lo scorso anno Fedone ha registrato un utile di 42,5 milioni. Il grosso dell’introito è venuto dalla vendita della propria azienda: a gennaio 2015 Fedone, che deteneva oltre il 60% della Brunello Cucinelli, ha venduto sul mercato il 5%: 3,5 milioni di azioni a 18 euro (più del doppio del prezzo di quotazione, 7,75 euro, e dopo un massimo di 26). Incasso di 68 milioni: una metà è andata a finanziare i progetti della Fondazione per la Bellezza (il ripristino della campagna umbra colpita dal cemento). I 42 milioni di utile, sono stati tutti messi a riserva: nessun dividendo per la famiglia Cucinelli [S.Fi., Il Sole 24 Ore 16/11]. TOUCH Il nuovo MacBook Pro costa 1.749 euro nel modello base da 13 pollici, senza la Touch Bar, la barra touchscreen che ha sostituito i tasti funzione sulla tastiera. Si superano facilmente i 3mila euro per il modello più potente di tutti e con schermo da 15 pollici [il Post 17/11]. CO2 Problema per Sergio Marchionne: Fiat Chrysler ha la gamma di auto più sbilanciata verso i Suv e pick up e con una minore presenza di veicoli a basse emissioni. Per questo negli ultimi anni ha investito centinaia di milioni di dollari per acquistare i certificati ecologici che permettono di compensare la vendita dei veicoli più inquinanti. Secondo il rapporto dell’Epa (l’agenzia americana per la protezione dell’ambiente) relativo al 2015 e pubblicato nelle scorse settimane, Fca ha acquistato diritti per oltre 7 milioni di tonnellate di Co2, in aumento rispetto ai 6,5 milioni dell’anno precedente; il prezzo di acquisto che non è stato reso noto. Al 30 settembre del 2015 Fca aveva investito 545 milioni di dollari (circa mezzo miliardo di euro) in crediti ecologici, con una spesa di circa 300 milioni nel solo 2014. È possibile che l’importo complessivo investito da Fca viaggi ormai – compresi gli acquisti 2016 – verso il miliardo di dollari [Alessandro Malan, Il Sole 24 Ore 17/11].