Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 17 Giovedì calendario

CANNA «Lavezzi non sarà nemmeno in panchina a causa della canna che si è fumato stanotte? È una domanda

CANNA «Lavezzi non sarà nemmeno in panchina a causa della canna che si è fumato stanotte? È una domanda... solo una domanda» (Gabriel Anello, giornalista argentino). PARLAMENTARE «Ho fatto una proposta e sono addirittura finito in un’interrogazione parlamentare. Ora sto zitto ed esco in punta di piedi» (Giampiero Ventura, c.t. dell’Italia). ELICOTTERO «Se vinco la Ligue 1 prendo un elicottero e volo sopra Nizza» (Mari Balotelli, attaccante del Nizza) DIECI « Zamparini aveva dichiarato che aveva consegnato una squadra da primi dieci posti e che doveva giocare in un certo modo. Tutte cose che non mi trovavano d’accordo» (Davide Ballardini, ex allenatore del Palermo). QUALITÀ «Le qualità che deve avere un giocatore? Faccio prima a dire quelle che non deve avere: non deve essere stupido e deve tenere l’ego da parte. Quello serve se lo metti a disposizione della squadra, non deve essere fine a se stesso, altrimenti è deleterio: il calcio è un gioco collettivo» (Roberto Boscaglia, allenatore del Novara). BASTA «Dopo 20 anni di carriera ai massimi livelli, uno ha bisogno di staccare e divertirsi giocando a calcio ma con meno stress. Sapevo che quando sarei arrivato a un momento di stress che non sarei stato capace di superare avrei detto basta. E questo momento è arrivato alla fine della finale di Champions col Barcellona. Quando la testa ti dice che è il momento di stare tranquillo e riposare, devi ascoltarla» (Andrea Pirlo, oggi centrocampista del New York City). POVERINI «Chi preferisco tra Milan e Inter? Vado a simpatia, in base alle stagioni. I nerazzurri sono messi talmente male, poverini, che questa volta tifo per loro» (Roberto Bolle, ballerino, principal dell’American Ballet). AZIENDA «Il mio modo di gestire le cose è lo stesso di sempre e ha consentito alla McLaren di vincere titoli iridati e di diventare una azienda capace di generare un giro d’affari di 850 milioni di sterline. Ma né Tag né Mumtalakat condividono la mia visione, sono molto dispiaciuto abbiano deciso di mettermi alla porta» (Ron Dennis, imprenditore, che martedì sera si è dimesso ufficialmente da ruolo di presidente della McLaren). CONTRO «Io contro Di Rocco come papà contro Merckx? Ci sta, ma mio padre ha insegnato a tutti che anche Eddy non era imbattibile. Mi ha dato dei consigli? Ci sentiamo tutti i giorni, con lui mi confronto su tutto» (Norma Gimondi, avvocato nonché figlia di uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo, candidata alla presidenza della federciclo).