varie, 16 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 17 NOVEMBRE • Auguri dieta mediterranea. Il 17 novembre 2010 la dieta veniva inserita dall’Unesco nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 17 NOVEMBRE • Auguri dieta mediterranea. Il 17 novembre 2010 la dieta veniva inserita dall’Unesco nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità. • I minni Virginì energizzati che faranno vincere il Referendum a Renzi • Berlusconi, il referendum, la famiglia e l’erede che ancora non c’è (L’intervista di questa mattina in radio) • Boschi e Lorenzin sono peggio della Marchi. La denuncia dell’M5s sulle promesse di guarigione del referendum • Di Matteo si candida alla direzione nazionale antimafia. Avrà 65 concorrenti. • Bossi Jr. rischia di finire a processo. • «Un ecologista non può che votare No a questa riforma». Lo afferma il leader dei Verdi Angelo Bonelli Altro • Il bilancio del Campidoglio: la tassa sui rifiuti dell’1,5/2%. • Renzi contro l’Ue e il suo ragionamento filosofico suicida • Renzi in Sicilia • A Milano ci sono sempre più emarginati +21% (Caritas) • Meloni Renzi da prima Repubblica • Carceri ancora sovraffollate. Manconi: « il numero di detenuti presenti impone di stare sdraiati sulle brande per consentire agli altri di stare in piedi e muoversi» • Orlando su riforma del sistema penitenziario «un passo avanti verso il Papa e la nostra Costituzione» ROMA: COMUNE, I NUMERI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 ROMA (ITALPRESS) - Questi i numeri del bilancio di previsione 2017-2019 del Comune di Roma. Cala la tariffa sui rifiuti. E’ quanto prevede la delibera propedeutica al bilancio con cui e’ stato approvato il "Piano finanziario 2017 e determinazione delle misure della Tassa sui rifiuti (Ta.Ri)". I cittadini avranno dunque un risparmio in bolletta compreso tra l’1,5% e il 2%. Nessun aumento e’ invece previsto per le altre tariffe dei "servizi pubblici a domanda individuale", oggetto di un’altra delibera propedeutica licenziata dalla giunta. Entrate e spese correnti. In premessa va considerato che il bilancio di previsione va normalizzato rispetto alle entrate non ripetitive, ovvero a quelle risorse disponibili una tantum e che non saranno presenti negli anni successivi: si tratta dei fondi trasferiti nel 2016 per lo svolgimento del referendum (31,3 milioni di euro) e per il Giubileo (57,2 milioni di euro). Depurate di queste poste, le entrate correnti ammontano a 4.438.657.752 euro. Stessa premessa va fatta per le spese, che vanno normalizzate rispetto alle poste una tantum: si registra cosi’ una spesa corrente complessiva di 4.639.773.936. L’equilibrio di parte corrente viene comunque garantito nell’ambito del quadro generale riassuntivo allegato allo schema di bilancio. (ITALPRESS) - (SEGUE). dp/com 16-Nov-16 12:49 NNNN *** OMR0067 3 POL ECO TXT Omniroma-BILANCIO, CAMPIDOGLIO: 10MLN STANZIATI PER I MUNICIPI (OMNIROMA) Roma, 16 NOV - "L’amministrazione capitolina conferma l’assoluta priorità riconosciuta ai Municipi e ai servizi sociali erogati sul territorio e, in particolare, nelle periferie. Pertanto, nel bilancio di previsione, per il 2017, vengono stanziati oltre 230 milioni di euro, 28 milioni in più di quanto iscritto nel bilancio di previsione relativo al 2016. Nonostante la scarsità di risorse da destinare agli investimenti, inoltre, si sono individuati fondi per 10 milioni di euro che verranno distribuiti ai Municipi al fine di realizzare interventi su strade e viabilità: il contributo a ciascuna struttura territoriale verrà erogato sulla base della superficie di strade di sua competenza". Lo comunica, in una nota, il Campidoglio relativamente all’adozione dello schema di bilancio 2017-2019. red 161307 NOV 16 NNNN Omniroma-BILANCIO, CAMPIDOGLIO: RISPARMI SU SPESA SERVIZI ISTITUZIONALI OMR0060 3 POL ECO TXT Omniroma-BILANCIO, CAMPIDOGLIO: RISPARMI SU SPESA SERVIZI ISTITUZIONALI (OMNIROMA) Roma, 16 NOV - "In premessa va considerato che il bilancio di previsione va normalizzato rispetto alle entrate non ripetitive, ovvero a quelle risorse disponibili una tantum e che non saranno presenti negli anni successivi: si tratta dei fondi trasferiti nel 2016 per lo svolgimento del referendum (31,3 milioni di euro) e per il Giubileo (57,2 milioni di euro). Depurate di queste poste, le entrate correnti ammontano a 4.438.657.752 euro. Stessa premessa va fatta per le spese, che vanno normalizzate rispetto alle poste una tantum: si registra così una spesa corrente complessiva di 4.639.773.936. L’equilibrio di parte corrente viene comunque garantito nell’ambito del quadro generale riassuntivo allegato allo schema di bilancio". Lo comunica, in una nota, il Campidoglio. "I risparmi più rilevanti derivano dalla spesa per Servizi istituzionali, generali e di gestione - prosegue la nota - si tratta dei costi della macchina amministrativa, che vengono diminuiti attraverso una serie di azioni positive che produrranno efficientamento e riduzione degli sprechi. Tra queste si segnalano: la riduzione dei costi delle utenze per circa 12 milioni, da conseguire attraverso la centrale unica degli acquisiti e la centralizzazione dei contratti; il decremento delle spese di gestione del patrimonio per circa 5,2 milioni; le minori risorse per il funzionamento degli organi istituzionali per quasi 4,5 milioni, la riduzione dei fitti passivi per circa 3 milioni". red 161253 NOV 16 NNNN *** Bilancio: Meloni, e’ solo propaganda. Renzi da Prima Repubblica = (AGI) - Roma, 16 nov. - Sulla manovra del Governo Renzi Fratelli d’Italia esprime un "giudizio negativo a monte". Lo spiega in una conferenza stampa, convocata per illustrare la ’contromanovra’ di FdI che ha presentato oltre 100 emendamenti, la presidente Giorgia Meloni. Con lei i parlamentari Fabio Rampelli, Edmondo Cirielli, Walter Rizzetto. Secondo Fdi la legge di bilancio messa a punto "ricorda sinistramente la prima Repubblica" pagata "quasi interamente con il deficit". E’ una manovra "esclusivamente di carattere elettorale" con bonus e "marchette" che prevede "una sovrastima della crescita potenziale", e’ la denuncia. Renzi oltre a "indebitarsi" prevede "maggiori entrate per l’anno prossimo" e quindi mette in piedi "coperture che sembrano non esistere", spiega. E ancora, insiste Meloni, questa manovra e’ "tutta giocata in chiave elettorale senza porsi il tipo di ricadute sul Paese", al di la’ della campagna elettorale. Inoltre, aggiunge, "la polemica fra Renzi e Ue" sul bilancio europeo "e’ stucchevole" poiche’ il motivo va cercato nella "paura che l’Europa bocci oggi la manovra", e’ un "tentativo di rimandare a dopo il 4 dicembre il giudizio", osserva riferendosi al referendum costituzionale fissato per quella data.(AGI) Mao 161253 NOV 16 NNNN *** Carceri: Manconi, sovraffollamento ridotto ma c’è ancora Promiscuità e spazi ristretti sono prigione per la mente (ANSA) - ROMA, 16 NOV - "Il numero dei detenuti è stato ridotto ma il sovraffollamento esiste ancora in molti istituti. In numerose celle, quasi il 50%, il numero di detenuti presenti impone di stare sdraiati sulle brande per consentire agli altri di stare in piedi e muoversi, lo spazio-giorno e lo spazio-notte si sovrappongono. E dentro questa dimensione di promiscuità coatta la possibilità di conservare la dignità viene costantemente messa alla prova". Lo ha affermato il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani, al convegno ’Il ruolo dell’architettura penitenziaria nella attuazione del principio costituzionale della finalità rieducativa della pena’, al Senato. "In carcere si parla della vita in carcere, i criminali parlano di crimini. Come pensare che tutto ciò non scolpisca la mente? Spazi angusti producono pensieri stretti. La dimensione - ha aggiunto - costituisce una prigione della ragione". Secondo Manconi, "il più volte prospettato trasferimento di Regina Coeli fuori dal centro città corrisponde all’allontanamento dalla vista del carcere, luogo deputato a ospitare il male. Di questa istituzione avvertiamo l’intollerabilità alla vista. Tutta l’ingegneria e l’architettura hanno operato nelle direzione di sottrazione dalle relazioni sociali, dalla comunicazione tra il dentro e il fuori". (ANSA). Y12-CLL 16-NOV-16 13:00 NNNN Carceri: Orlando, riforma per risposta al Papa e a Costituzione = (AGI) - Roma, 16 nov. - "L’approvazione della riforma del sistema penitenziario che in questo momento e’ all’esame del Senato "sarebbe un primo importantissimo passo avanti per dare una risposta a una domanda che ci viene posta in piu’ occasioni da Papa Francesco, ma soprattutto dalla nostra Costituzione". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a margine dell’incontro ’Pena e speranza. Carceri, riabilitazione, esecuzione della pena, riforme possibili", in corso alla Camera dei Deputati. "Tener conto delle condizioni concrete con le quali viene eseguita la pena e il modo attraverso il quale il detenuto reagisce alla pena, tener conto se c’e’ stato un percorso di riscossa, di riabilitazione, di reinserimento da parte del detenuto e’ lo spirito profondo che e’ contenuto nella delega sulla riforma del sistema penitenziario", ha aggiunto il guardasigilli. L’amnistia e l’indulto, ha poi osservato orlando, non sono una "strada percorribile" per affrontare il tema in quanto non ci sarebbero i numeri necessari in Parlamento per l’approvazione, ma anche perche’ si tratta di provvedimenti straordinari che vanno a migliorare il sistema". (AGI) Rma/Cog/mld 161308 NOV 16 NNNN *** Referendum: Verdi, un ecologista vota ’no’ a riforma Conseguenze ambiente Titolo V sono gravi e non modernizza Paese (ANSA) - ROMA, 16 NOV - "Penso che un ecologista non può che votare ’no’ a questa riforma costituzionale perché le conseguenze ambientali sarebbero gravi attraverso la modifica del Titolo V". Lo afferma il leader dei Verdi Angelo Bonelli nel corso di una manifestazione in Piazza Montecitorio per celebrare i 30 anni del ’sole che ride’. "C’è anche un altro aspetto - osserva Bonelli - coloro i quali oggi sostengono che questa riforma modernizzi il Paese, sbagliano: perché avviene esattamente il contrario. Si guarda al passato. C’è una visione di questo referendum che guarda a un modello economico e produttivo basato ancora sull’aggressione alle risorse naturali. E questo - conclude - è un problema serio. Ecco perché da ecologista io voterò ’no’". (ANSA). Y99-CR 16-NOV-16 13:09 NNNN **** Comprò gioielli senza pagare, 10 mesi a Riccardo Bossi (2) (ANSA) - VARESE, 16 NOV - Il giudice ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti. Riccardo Bossi avrebbe regalato alla ex fidanzata un anello e un girocollo, acquistati nel dicembre 2014. L’orologio Rolex, invece, sarebbe stato consegnato al titolare di un’attività di noleggio auto per saldare un debito. Il processo è scaturito dalla denuncia presentata dal gioielliere, titolare di una catena di negozi, che si è costituito parte civile, assistito dall’avvocato Federico Consulich. Prima che il giudice si ritirasse in camera di consiglio, il difensore di Riccardo Bossi, l’avvocato Stefano Banfi, aveva chiesto l’assoluzione o in subordine la riqualificazione del reato. Il figlio del fondatore del Carroccio rischia di finire a processo a Varese per un episodio analogo. Lo scorso 14 marzo, tra l’altro, era stato condannato a Milano con rito abbreviato a un anno e otto mesi di carcere per appropriazione indebita nel processo con al centro le presunte spese personali con i fondi della Lega. (ANSA). Y2N/MEA 16-NOV-16 12:45 NNNN *** Mafia: Di Matteo si candida a Dna, ma ha 65 concorrenti In corsa anche pm Mafia Capitale e segretario Anm Minisci (ANSA) - ROMA, 16 NOV - Si è già candidato altre due volte alla Direzione nazionale antimafia e questa potrebbe essere quella buona per il pm di Palermo Nino Di Matteo, che dieci giorni fa ha rifiutato l’offerta del Csm di un trasferimento per ragioni di sicurezza, legato a un nuovo allarme attentato. Ma non si tratterà di una passeggiata: dovrà vedersela con 65 concorrenti, che come lui hanno presentato domanda per cinque posti messi a concorso alla Superprocura guidata da Franco Roberti. Tra loro, i due pm del processo Mafia capitale Giuseppe Cascini e Luca Tescaroli, l’ex assessore alla Legalità del Comune di Roma, Alfonso Sabella, il segretario dell’Anm Francesco Minisci e i procuratori aggiunti Teresa Maria Principato (Palermo) e Sebastiano Ardita (Palermo). La decisione sarà presa presumibilmente per dicembre.(ANSA). FH 16-NOV-16 12:39 NNNN *** (AGI) - Milano 16 nov. - Aumentano gli emarginati e sono sempre piu’ gli italiani che perdono o non hanno la casa, in maggioranza i giovani che non riescono ad affrontarne i costi. E’ quanto emerge dal "Rapporto sulle poverta’ nella diocesi di Milano", presentato questa mattina nella sede della Caritas Ambrosiana. Il focus di quest’anno e’ l’emergenza abitativa. La situazione e’ confermata dal Servizio Accoglienza Milanese (SAM), che ha visto un aumento dei senza dimora 21% rispetto al 2014 mentre la fragilita’ economica complessiva degli italiani aumenta del 21% rispetto all’inizio della crisi, nel 2008: "E’ un dato che fa riflettere. Se nelle periferie non e’ scoppiata platealmente una guerra fra poveri e’ perche’ i centri di ascolto, le parrocchie e le associazioni laiche hanno tenuto questo tessuto" ha sottolineato Luciano Gualzetti, direttore della Caritas. "Si verifica un calo delle richieste ai centri di ascolto dislocati nella diocesi di Milano (370), il che potrebbe far pensare ad un miglioramento della situazione economica, in realta’ il numero e’ diminuito - come ha precisato Elisabetta Larovere, dell’Osservatorio Caritas Ambrosiana - perche’ molti dei richiedenti erano profughi, oggi gestiti da una rete piu’ vasta di accoglienza. "Tra coloro che si rivolgono ai centri di ascolto la popolazione straniera e’ maggioritaria, ma a fronte di un calo di questa componente nel 2015 rispetto al 2008 c’e’ un aumento di quella italiana rispetto all’inizio della crisi nel 2008". (AGI) Mia/Car (Segue) 161226 NOV 16 NNNN *** Referendum: M5s, Lorenzin e Boschi peggio di Wanna Marchi = (AGI) - Roma, 16 nov. - "La Boschi e la Lorenzin, sono vergognose. Utilizzano le sofferenze dei malati, anche quelli in fase terminale con tumori, per incutere insieme timore e speranze e racimolare qualche disperato si alla chiamata elettorale del 4 dicembre. Neanche Wanni Marchi si spingeva forse a tanto!" lo denunciano i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato in una nota congiunta. "Alcuni giorni fa era stata la Boschi a sostenere che con l’eventuale vittoria del referendum la sanita’ in Italia sarebbe piu’ efficiente e che verrebbero garantite piu’ cure oncologiche a prescindere dal territorio. Adesso e’ stata la Lorenzin a sostenere che il si alla riforma potrebbe garantire la guarigione del diabete, della cirrosi, delle epatite c, e addirittura dei tumori al seno come ha ricostruito con dovizia di particolare in un articolo Ferruccio Sansa del Fatto Quotidiano" denunciano i parlamentari pentastellati. "Queste sono gravi menzogne. Il PD sa perfettamente che la riforma non tocca minimamente i problemi del sistema sanitario, visto che hanno lasciato la competenza della gestione, dell’organizzazione e della programmazione all’autonomia delle Regioni. Sa perfettamente che quasi la maggior parte dei problemi regionali legati al sistema sanitario sono imputabili alla mala gestione dei governatori del Pd. Sa perfettamente che il diritto alla salute deve essere garantito a tutti indistintamente ed a prescindere dal luogo in cui si vive ed a prescindere da qualsiasi riforma sulle competenze stato -regioni e che i principi fondamentali che la riforma riserva allo Stato sono gia’ indicati all’articolo 2 della Costituzione" spiegano i parlamentari M5S di Camera e Senato. "Sanno perfettamente che la riduzione degli esami diagnostici gratuiti, come TAC e PET, e’ dovuta ai tagli fatti dal Governo negli anni precedenti di oltre 4,3 miliardi solo nel 2015 - 2016. La smettano, dunque, di giocare sulle disgrazie degli italiani ammalati!" concludono i parlamentari M5S. (AGI) red/alf 161226 NOV 16 NNNN *** REFERENDUM: SINDACO SAMBUCA REGALA A RENZI DOLCI ’MINNI DI VIRGINI’ = REFERENDUM: SINDACO SAMBUCA REGALA A RENZI DOLCI ’MINNI DI VIRGINI’ = ’Presidente, la faranno vincere il 4 dicembre...’ Caltanissetta, 16 nov. (AdnKronos) - Un pacco di ’Minni di Virgini’, dolce tipico di Sambuca di Sicilia (Agrigento) è stato regalato dal sindaco Teo Ciaccio al premier Matteo Renzi durante l’incontro con i sindaci nel centro culturale ’Michele Abbate’ di Caltanissetta. "Sono energetici - gli ha detto il sindaco - e le faranno vincere il referendum...". (Ter/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 16-NOV-16 12:23 NNNN *** Matteo Renzi piccona ancora l’Europa e lo fa durante il suo tour in Sicilia. "Per troppo tempo - dice - abbiamo sprecato tempo perché qualcuno ha pensato di far vincere la cultura dell’austerity e quindi ha dimezzato gli investimenti pubblici in Italia, con un ragionamento filosofico suicida che ha portato la riduzione di 20 miliardi di finanziamento. Non lasceremo che l’Italia commetta gli errori del passato quando si è deciso di tagliare sulle opere pubbliche perché chi taglia sulle opere pubbliche sta tagliando il suo futuro, la sua possibilità di crescita". "Ieri per la prima volta dopo anni l’Italia nel terzo trimestre ha fatto segnare un Pil superiore a Francia e Germania - afferma Renzi -. Intendiamoci, soltanto nel terzo trimestre ma se per la prima volta dopo anni c’è un segnale più dell’Italia maggiore di Francia e Germania è indice che una parte del Paese si è già rimessa in moto. Se riusciremo a far ripartire il Sud saremo nelle condizioni di diventare la locomotiva d’Europa". Il premier cita in maniera implicita la polemica sulla bandiera dell’Unione europea tolta dallo studio di palazzo Chigi: "Stiamo facendo una battaglia in Europa - spiega -. La bandiera dell’Europa è qui con noi e la teniamo al nostro fianco ma l’Europa faccia il suo mestiere, che è quello di investire nella crescita, non solo nell’austerity, nel futuro e non solo nella burocrazia". *** http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-renzi-unico-leader-politica-mio-erede-non-c-1332554.html Silvio Berlusconi non ha dubbi: "L’unico leader vero dentro alla politica è Matteo Renzi". L’ex premier lo afferma durante un intervento radio a Rtl 102.5. "Io spero che ci sia il mio erede - aggiunge -. Avevo puntato molto su qualcuno che è passato dall’altra parte. Si sono succeduti dei personaggi o che hanno deluso o non sono stati ben visti dagli altri". Sulla lettera spedita agli italiani all’estero da Renzi in vista del referendum, che ha scatenato non poche polemiche, il Cavaliere dice: "Comunicare agli elettori italiani all’estero è un diritto di Matteo Renzi come di tutti noi". Il Cavaliere parla poi del referendum. "Se al referendum del 4 dicembre vince il No - afferma - si aprono diverse possibilità. La prima è che si riesca a fare una legge elettorale ragionevole e si vada a votare. La seconda che si faccia una riforma della Costituzione che contenga certe cose che in questa non ci sono". Per il leader di Forza Italia "questa riforma non risolve problemi e non riduce i costi dello Stato ed è pericolosa per la democrazia". Berlusconi torna anche su Stefano Parisi, a cui ieri aveva dato il benservito come guida del centrodestra. Parisi, spiega, "non aveva scelto per se stesso" il ruolo di leader del centrodestra ma quello "di raccogliere risorse, energie nuove nella società civile. Parisi ha sempre affermato di non considerarsi di Forza Italia, mi auguro che vada avanti in questo lavoro e che alla fine ci si possa ritrovare insieme. Dobbiamo rinnovarci senza rottamarci e Stefano Parisi può darci una mano nella ricerca di persone nuove". A proposito della caduta della giunta a guida leghista di Padova, per via delle dimissioni di due consiglieri di Forza Italia, l’ex premier commenta: "A Padova sono accaduti fatti individuali e personali. I due consiglieri saranno giudicati dai nostri probiviri. Abbiamo anche cambiato il commissario. Ma ci tengo a dire che da parte mia non c’è stato alcun intervento per produrre ciò che è accaduto". Sul rapporto con la Lega Nord di Matteo Salvini, il leader azzurro dice: "Spero che la forza populista in Italia sia solo il MoVimento 5 stelle e che la Lega possa assolutamente aderire ad una coalizione con noi". Berlusconi aggiunge: "Con la Lega governiamo insieme tre regioni italiane e moltissimi comuni". Riguardo all’elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Berlusconi commenta: "Non è che Mattarella non ci vada bene, ma è stato eletto contro di noi. "Il primo punto dell’accordo con Renzi era avere la possibilità di collaborare con la scelta del Presidente della Repubblica. Invece quel modo di andare avanti è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Abbiamo creduto sinceramente che Renzi volesse collaborare. Ma poi abbiamo capito che non aveva alcuna voglia di lavorare assieme". * Silvio Berlusconi a RTL 102.5: "No al referendum" L’ex premier auspica, dopo il voto, una stagione di riforme condivise "Se vince il no si potrà avere un governo che faccia la legge elettorale e ci porti al voto. Oppure un esecutivo che faccia una riforma costituzionale con quelle cose che in questo non ci sono". Lo ha detto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, questa mattina ospite in diretta telefonica su RTL 102.5 in "Non Stop News". Silvio Berlusconi a RTL 102.5: "No al referendum" "Noi vogliamo che vinca il no per ridare voce agli italiani e arrivare a ridiscutere una riforma della Carta tutti assieme, per raggiungere un accordo più ampio possibile". L’ex premier parla inoltre della rottura con Renzi: "Purtroppo ci siamo chiamati fuori quando abbiamo capito che non era interessato a una vera riforma ma a regole cucite addosso a lui. A quel punto avevamo non solo il diritto, ma anche il dovere di opporci". "Grazie a Dio sto bene, ho passato veramente una prova che e’ stata la più difficile della mia vita, ma poco a poco ho recuperato e mi sono rimesso anche nei muscoli, perchè tutte le mattine faccio un’ora di ginnastica e di nuoto e per quanto riguarda il fisico, quindi, mi sento di poter dire che mi sento bene". Continua Berlusconi sottolineando il ruolo importante che ha ricoperto la sua famiglia: "Guardi, intanto sono davvero un patriarca perchè ho dieci nipoti, e non sono un numero piccolo. Ieri sono stato a trovare il mio decimo nipotino e l’ho trovato bellissimo, quindi queste cose mi hanno dato veramente molta gioia. In questo periodo sono stato circondato anche dall’amore dei miei figli, che non mi hanno mai lasciato solo, i miei nipotini con cui mi sono divertito molto. Da questo punto di vista quell’intervento, che e’ stato drammatico per certi versi, ha portato tutta la famiglia a raccogliersi intorno a me, e mi han fatto passare delle ore davvero serene", ha concluso. *** (ANSA) - ROMA, 16 NOV - "Abbiamo dovuto sistemare le opere pubbliche rimaste a metà. Oggi i 470 milioni di euro sbloccati sono un passo avanti gigantesco sulle strade di questa Regione. Non sono l’unico passaggio". Lo dice il premier Matteo Renzi nel cantiere della statale Agrigento-Caltanissetta. "Delrio è qui, stasera sarà a Marsala perché non dimentichiamo la necessità di investire sull?aeroporto di Trapani. Siamo stati a Catania, poi saremo a Palermo con Fincantieri e non solo. C?è necessità di investire sui porti e sull?economia del mare ingiustamente tagliuzzata negli anni passati. E? come se la Bella addormentata si fosse svegliata, non c?è stato bisogno del bacio del principe Delrio, non di un investimento particolare ma di serietà e rigore", sottolinea. (ANSA). MAT 16-NOV-16 11:59 NNNN *** Dieta Mediterranea:da 6 anni parte di Unesco con +36% export = (AGI) - Roma, 16 nov. - Buon compleanno Dieta Mediterranea! Il 17 novembre 2010 la dieta veniva inserita dall’Unesco nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanita’. Quest’anno il riconoscimento e’ festeggiato con l’aumento del 36% nel valore delle esportazioni dei prodotti base della dieta Made in Italy che hanno conquistato nuovi mercati anche grazie al prestigioso riconoscimento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2016. Un risultato che - sottolinea la Coldiretti - e’ il frutto dei consistenti aumenti del valore delle vendite all’estero nell’arco dei sei anni dall’olio di oliva (+47%) al vino (+45%), dalla pasta (+28%) alla frutta (+26%) mentre piu’ contenuta e’ stata la crescita di conserve di pomodoro (+14%) e ortaggi (+9%). Non e’ un caso il fatto gli Stati Uniti hanno sorpassato l’Italia e conquistato la leadership nella dieta mediterranea con il primato mondiale nei consumi di vino e di conserve di pomodoro, mentre salgono addirittura sul podio per quello di olio di oliva, dopo Italia e Spagna secondo una analisi della Coldiretti. Da patria degli hamburger, il mercato Usa e’ diventato anche quello a piu’ forte consumo di vino e con 31 milioni di ettolitri sorpassa Francia e Italia, che si attestano rispettivamente sui 27,2 e 20,5 milioni di ettolitri. Nel 2015, con un consumo di ben 308 milioni di kg gli americani salgono a sorpresa anche sul podio dei consumi di olio di oliva, dietro solo ad Italia in calo a 580 milioni di kg e Spagna, anch’essa in flessione a 478 milioni di kg. Gli Stati Uniti sono anche saldamente in testa nella classifica dei consumatori mondiali di conserve di pomodoro. Un risultato acquisito in realta’ soprattutto grazie all’abitudine - tutta americana - di condire i cibi con il ketchup anche se e’ in forte crescita il mercato dei derivati tradizionalmente tricolori come passata, polpa o pelati. (AGI) Rm4/mld (Segue) 161132 NOV 16 NNNN