varie, 15 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 16 NOVEMBRE • Berlusconi scarica Parisi. Stamattina a Radio Ancj’io: «Nessuna leadership per Parisi se c’è contrasto con Salvini»
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 16 NOVEMBRE • Berlusconi scarica Parisi. Stamattina a Radio Ancj’io: «Nessuna leadership per Parisi se c’è contrasto con Salvini». • Sandra Lonardo, Lady Mastella, condannata a risarcire alla Stato i rimborsi Udeur- • Dal 2017 il governo non ha previsto fondi per il Duomo di Milano. Tutti i cantieri si fermerebbero. La protesta dell’assessore alla Cultura della Lombardia, Cristina Cappellini. • M5s: firme false in Sicilia, una deputata dell’Ars confessa. L’inchiesta si allarga. • Il governo ha posto la questione di fiducia sul dl fiscale dopo i rilievi di copertura di due norme avanzati dalla Ragioneria generale dello Stato. Salta la norma sui regimi dei minimi. Domani si vota. • Il libretto con tutte le bugie del Sì diffuso online, sui social, dalla Lega (dalla Lega lombarda, per la precisione). • Gasparri dà dell’ubriacone a Juncker («Speriamo che definisca disgustoso anche l’alcol, non solo Trump»). altro: • La nota ufficiale della Farnesina: «Troppe falsità sul voto all’estero, ci saranno serietà e controlli». E sul caso di Gerusalemme in Palestina Gentiloni minaccia querele. • Mario Adinolfi bloccato su Facebook perché denuncia chi lo minaccia di morte: «È una situazione surreale, è il paradosso dell’algoritmo» • «Grillo è troppo buono. In passato qualcuno se n’è approfittato». «Mai pentiti di non aver fatto un governo con Bersani». Parola di Luigi Di Maio. • Domani in prima serata su Raiuno primo confronto sul referendum condotto da Bruno Vespa: Boschi, Padoan e Calenda vs Salvini, Bernini e Fassina. *** Corte Conti Campania: rimborsi Udeur, lady Mastella condannata = (AGI) - Napoli, 15 nov. - Una "disinvolta gestione" avvenuta senza alcun "controllo da parte del capogruppo che ha solo erogato somme in modo forfettario, senza tenere conto che solo la giustificazione della spesa poteva dare luogo ai rimborsi". Con queste motivazioni la Corte dei Conti della Campania ha condannato a risarcire lo Stato per 96mila euro l’ex capogruppo dell’Udeur in consiglio regionale della Campania, Ugo De Flaviis, e l’ex consigliere Sandra Lonardo, moglie dell’ex Guardasigilli Clemente Mastella. I danni erariali di cui rispondono sono di 94mila euro per De Flaviis, e di 2mila per Lonardo. Il procedimento era parallelo all’indagine della procura di Napoli ribattezzata ’rimborsopoli’, che gia’ lo scorso anno ha portato al rinvio a giudizio per altri ex consiglieri, per reati, a vario titolo, di truffa, falso e peculato. La decisone, di cui ha dato anche notizia il Corriere del Mezzogiorno, e’ stata emessa dalla sezione giurisdizionale della Campania, presidente Micael Sciascia, che ha elencato quanto di irregolare c’era nella rendicontazione presentata, solo in parte, dall’Uder, negli anni 2010, 2011 e 2012. Rimborsi ottenuti per consumazioni al bar, ristoranti, pizzerie: per 664 euro nel 2010, 722 euro nel 2011 e 490 euro nel 2012. I kit per le cialde del caffe’, sono costati alle casse pubbliche 349 euro nel 2010, 982 euro nel 2011. L’acquisto di generi alimentari, 16 euro nel 2010 e nel 2011, 100 euro nel 2012. Le ricariche per cellulari 5 euro nel 2010, nel 2011 e 29 nel 2012. "Spese non supportate da alcuna evidenza idonea a ricondurle a finalita’-á attinenti il funzionamento del gruppo per la mancata prova che le stesse siano state sostenute in concomitanza e in occasione di un incontro istituzionale". In piu’ De Flaviis, da capogruppo, ha comunicato tardivamente all’ufficio bilanci della Regione il numero di conto corrente dove bonificare irimborsi. De Flaviis, assistito dalla avvocato Andrea Abbamonte, e Lonardo, difesa dagli avvocati Vincenzo Colalillo e Fabio Da Agnone, hanno presentato memorie difensive il 15 settembre, sostenendo che manca la disciplina normativa nazionale o regionale che prevedesse l’obbligo di rendiconto analitico della spendita dei fondi per i gruppi consiliari. Tesi respinta dai magistrati contabili. (AGI) Na5/Lil 151118 NOV 16 NNNN *** DUOMO, CAPPELLINI: "GOVERNO DISTRATTO E MENZOGNERO TROVI AL PIÙ PRESTO FONDI" DUOMO, CAPPELLINI: "GOVERNO DISTRATTO E MENZOGNERO TROVI AL PIÙ PRESTO FONDI" (OMNIMILANO) Milano, 15 NOV - "Il Governo Renzi, distratto e menzognero che pretenderebbe di sostituirsi alle Regioni senza esserne in grado, trovi al più presto i fondi per il Duomo". Così in una nota l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, in merito all’allarme lanciato oggi, dalle pagine del Corriere della Sera, dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, che accusa il Governo di non aver più previsto finanziamenti per il Duomo a partire dal 2017. Situazione che metterebbe a "rischio i 22 cantieri in corso". "Succede anche questo: Renzi viene a Milano per chiedere voti sulla riforma costituzionale - prosegue l’assessore - ma si dimentica della Madonnina. A fronte di una riforma che vuole riportare in capo allo Stato anche la competenza in materia di beni culturali, questo é un altro pessimo segnale da parte di questo Governo. Fermiamo queste follie prima che sia troppo tardi, votando No a una falsa riforma. Regione Lombardia per il Duomo di Milano ha sempre fatto la sua parte, e anche di più, ora tocca al Governo riparare a questa grave dimenticanza". red 151045 NOV 16 NNNN *** M5S: DI MAIO "GRILLO TROPPO BUONO,IN PASSATO QUALCUNO SI E’ APPROFITTATO" M5S: DI MAIO "GRILLO TROPPO BUONO,IN PASSATO QUALCUNO SI E’ APPROFITTATO" ROMA (ITALPRESS) - "Il pregio di Beppe Grillo e’ che conosce bene l’Italia, il difetto e’ che e’ troppo buono, tant’e’ vero che in passato qualcuno ha approfittato di lui e di noi". Cosi’ il vice presidente della Camera, Luigi Di Maio, a Radio Monte Carlo. "Un week end con qualcuno delle altre forze politiche? Non me ne viene in mente nessuno", ha aggiunto. (ITALPRESS). bor/ads/red 15-Nov-16 10:44 NNNN Governo: Di Maio,mai pentiti di Bersani,non erano affidabili (ANSA) - ROMA, 15 NOV - "Non ci siamo mai pentiti" di non aver fatto il governo con Bersani perché "nel Pd c’è una guerra tra bande e quello che è successo dopo dimostra che Bersani non aveva una maggioranza affidabile dentro il Pd. Molti dei bersaniani infatti sono poi diventati renziani". Lo ha detto il deputato M5S Luigi Di Maio a Radio Montecarlo. (ANSA). CHI/STA 15-NOV-16 10:33 NNNN *** == M5s: firme false, deputata Ars ’confessa’.Inchiesta si allarga = (AGI) - Palermo, 15 nov. - Nuovi avvisi di garanzia pronti a partire, interrogatori dalla settimana prossima, audizioni di testimoni che andranno avanti in questi giorni alla ricerca di riscontri che sono sempre piu’ abbondanti. Svolta nell’inchiesta sulle firme false, ricopiate da esponenti e attivisti del movimento di Beppe Grillo, dopo che era emerso un errore materiale che avrebbe potuto compromettere la presentazione della lista alle elezioni comunali di Palermo, nel 2012. Una deputata regionale del Movimento Cinque Stelle, Claudia La Rocca, ha reso ai pm di Palermo una confessione ampia, dopo avere concordato col vertice regionale la scelta di fare chiarezza: sarebbe stato Giancarlo Cancelleri, candidato presidente della Regione nel 2012 e di nuovo aspirante alla ’nomination’, a spingere per chiarire subito i fatti. (AGI) Pa1/Mrg (Segue) M5s: firme false, deputata Ars ’confessa’.Inchiesta si allarga (2)= (AGI) - Palermo, 15 nov. - La Rocca ha cosi’ indicato, tra gli altri (ma molti nomi sono ancora riservati), un’attuale deputata nazionale, Claudia Mannino, e l’aspirante candidata alla carica di sindaco per le elezioni del 2017, Samantha Busalacchi, come due delle persone che riprodussero le firme. Il "pasticciaccio brutto di via Sampolo", dal nome della strada del capoluogo siciliano in cui si trovava la sede del comitato grillino, rischia di travolgere anche il candidato sindaco di quattro anni fa, Riccardo Nuti, e il suo gruppo. Adesso non ci sono solo le accuse di Vincenzo Pintagro, uno dei testimoni di quella notte, gia’ querelato da Nuti e dai suoi, dopo le rivelazioni fatte alle Iene di Italia 1. Le accuse ora arrivano dall’interno: la deputata "pentita" si e’ presentata dal procuratore aggiunto Bernardo Petralia e dal pm Claudia Ferrari con l’idea di confessare e difatti, quando i magistrati l’hanno informata che stava rendendo dichiarazioni "autoindizianti", lei ha deciso di proseguire l’interrogatorio in presenza dell’avvocato Valerio D’Antoni, che attendeva fuori dalla porta. Le ammissioni e le indicazioni di una serie di persone si uniscono e spesso combaciano con quelle rese da Pintagro e da un altro attivista, la cui identita’ e’ ancora riservata, che si sarebbe limitato pero’ ad ammettere responsabilita’ proprie: rischiano comunque almeno in trenta, mettendo assieme gli elementi in mano ai pm. I magistrati hanno fatto il punto della situazione, assieme alla Digos, che conduce gli accertamenti, e sentiranno fra gli altri un avvocato, Francesco Menallo, risultato anche lui quanto meno informato dei fatti. (AGI) Pa1/Mrg 151122 NOV 16 NNNN M5s: inchiesta firme false; deputati regionali sentiti da Pm (ANSA) - PALERMO, 15 NOV - Tra oggi e domani i pm di Palermo sentiranno a sommarie informazioni i deputati regionali siciliani del M5s nell’ambito dell’indagine sulle firme false per la presentazione delle liste delle elezioni comunali del 2102 nel capoluogo. La decisione segue le dichiarazioni di due testimoni che assistettero alla falsificazione delle firme, una delle quali, la deputata Claudia La Rocca, si è anche autoaccusata del fatto. Il portavoce all’Ars Gianpiero Trizzino e il deputato regionale Giancarlo Cancelleri compariranno domani davanti ai magistrati che la prossima settimana dovrebbero passare agli interrogatori degli indagati. (ANSA). SR 15-NOV-16 12:24 NNNN *** == Dl fisco: trovata copertura su norme. Governo pone la fiducia = (AGI) - Roma, 15 nov. - Il governo ha posto la questione di fiducia sul dl fiscale, tornato per mezz’ora questa mattina alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera dopo i rilievi di copertura di due norme avanzati dalla Ragioneria generale dello Stato, sulle quali sono state trovate soluzioni. Il voto di fiducia, annunciato in Aula dalla ministra Maria Elena Boschi, dovrebbe essere votato domani. Per stabilire i tempi e’ stata convocata una capigruppo. (AGI) Fri 151133 NOV 16 NNNN == Dl fisco: voto di fiducia domani alle 11.30 = (AGI) - Roma, 15 nov. - Il voto di fiducia sul dl fiscale si terra’ domani alla Camera alle 11,30. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Le dichiarazioni di voto inizieranno alle 9,30, mentre il voto finale sul testo si svolgera’ alle 17 con inizio delle dichiarazioni di voto alle ore 15. Il termine per la presentazione degli ordini del giorno e’ stato fissato infine alle 16. (AGI) Fri 151237 NOV 16 NNNN Come da attese, e dopo un contrattempo sulle coprture di alcune norme che ha portato a un nuovo passaggio dalle commissioni, il governo ha posto la fiducia sul decreto fiscale collegato alla Manovra. A prendere la parola nell’aula della Camera, la ministra per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, la quale ha precisato che la fiducia viene posta sul testo uscito dal lavoro delle commissioni Bilancio e finanze. E’ stata dunque convocata la capigruppo di Montecitorio per stabilire i tempi del voto di fiducia. SCHEDA. Le norme, da Equitalia ai calciatori Durante la giornata di ieri erano emersi problemi di copertura per una norma sul regime dei minimi, che consentiva a coloro che sforano i tetti nel limite di 15mila euro di ricavi, di restare nel regime pagando un’aliquota fissa al 27%. Le commissioni Finanze e Bilancio hanno però stralciato questa norma, che era stata approvata dalle stesse commissioni. Mentre per l’altra disposizione del decreto fiscale su cui la Ragioneria aveva rilevato problemi di copertura è stato stabilito che le risorse necessarie arriveranno dal Fondo per gli interventi strutturali di politica economica. La norma in nquestione prevede che il pagamento di tasse e tributi degli enti può essere effettuato sul conto corrente di tesoreria dell’ente impositore o mediante F24, anche attraverso strumenti di pagamento elettronici e per le entrate diverse dal quelle tributarie solo sul conto corrente di tesoreria o tramite strumenti di pagamento elettronici. Superato lo scoglio del decreto fiscale, che comunque poi passerà all’esame del Senato per la seconda lettura, sarà la Manovra a giocare il ruolo da protagonista. E qui i paletti fissati dal presidente della commissione Bilancio della Camera Francesco Boccia sono netti: "In caso di emendamenti alla Manovra, chiederò che ogni riformulazione che preveda una spesa aggiuntiva, sia firmata preventivamente dalla Ragioneria. Non inizio - assicura infatti - la discussione sulle riformulazioni se non c’è chiarezza ex ante sulle coperture". Un passaggio, che insieme ai ritardi accumulati a causa dell’esame del decreto fiscale e alla mole degli emendamenti, fa però immaginare un allungamento dei tempi: appare infatti sempre più difficile che il primo esame in Parlamento della manovra possa chiudersi entro l’ultimo weekend di novembre. "E’ una corsa contro il tempo - dice sempre Boccia - e se escludo che si possa andare oltre il 4 dicembre (vale a dire la data del Referendum), che si possa slittare di un giorno" può sempre succedere. *** CENTRODESTRA: BERLUSCONI, PARISI NON AVRA’ RUOLO SE SCONTRO CON SALVINI = CENTRODESTRA: BERLUSCONI, PARISI NON AVRA’ RUOLO SE SCONTRO CON SALVINI = Roma, 15 nov. (AdnKronos) - Tra Parisi e Salvini "non ci sono rotture definitive, ma scontri personali. Parisi sta cercando di avere un ruolo nel centrodestra, ma avendo questa posizione di contrasto con Salvini credo che questo ruolo non possa averlo". Lo dice Silvio BERLUSCONI ai microfoni di Radio anch’io, parlando delle frizioni che agitano il centrodestra. Il Cavaliere assicura: "Noi stiamo costruendo un’alternativa vera, senza fare rottamazioni di cui non abbiamo bisogno," anche alla luce "dell’incapacità grillina di proporsi come alternativa di governo". (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 08:53 NNNN REFERENDUM: BERLUSCONI, RIFORMA PERICOLOSA, RISCHIO DERIVA AUTORITARIA = REFERENDUM: BERLUSCONI, RIFORMA PERICOLOSA, RISCHIO DERIVA AUTORITARIA = Roma, 15 nov. (AdnKronos) - "Questa riforma è pericolosa. E con la nuova legge elettorale potrebbe portare a una deriva autoritaria". Lo afferma Silvio BERLUSCONI ai microfoni di Radio anch’io. (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 08:53 NNNN REFERENDUM: BERLUSCONI, VINCERA’ IL NO, RIFORMA DIVIDE ITALIANI = REFERENDUM: BERLUSCONI, VINCERA’ IL NO, RIFORMA DIVIDE ITALIANI = Roma, 15 nov. (AdnKronos) - Il 4 dicembre al referendum sulla riforma costituzionale "ci sarà una vittoria del no", "sono convinto che il buonsenso prevale negli italiani". Lo dice Silvio BERLUSCONI ai microfoni di Radio anch’io. "Questa riforma divide in due gli italiani, mentre le riforme costituzionali dovrebbero unirli", dice il Cavaliere ricordando che i padri costituenti, nonostante le difficoltà del periodo storico in cui scrissero la Costituzione, "arrivarono a un compromesso alto e nobile sulla legge della legge", che venne "approvata in modo condiviso". (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 08:54 NNNN == Centrodestra: Berlusconi, e’ compatto,lavoriamo a un programma = (AGI) - Roma, 15 nov. - "Al di la’ di quel che appare sui giornali il centrodestra e’ compatto. Tutti i partiti che lo compongono sanno che se rompono la coalizione si condannano all’irrilevanza. Lavoriamo a un programma da presentare gli italiani". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Radio Anch’io. "Il resto appartiene alle schermaglie politiche e alle ambizioni personali che non interessano agli elettori", ha aggiunto. (AGI) Fri 150842 NOV 16 NNNN == Centrodestra: Salvini, su leadership scelgono i cittadini = (AGI) - Roma, 15 nov. - "Non vedo l’ora che arrivi il 4 dicembre per mandare in soffitta una brutta riforma, poi sceglieranno i cittadini". Lo ha sottolineato il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando l’ipotesi della leadership e delle primarie nel centrodestra. "Io sono pronto a sfidare anche domani Renzi", ha aggiunto, spiegando che "e’ il momento del coraggio, delle scelte di osare", come ha dimostrato la vittoria di Trump, fino al 4 dicembre. "Il mio impegno e’ per il No alla pessima riforma" costituzionale, poi "si discutera’ di tutto il resto". (AGI) Mao 151244 NOV 16 NNNN *** Referendum: da Lega sui social ’libretto’ con bugie del ’si’’ = (AGI) - Milano, 15 nov. - Un ’libretto’ con le "bugie del ’si’" da diffondere via ’whatsapp’ o attraverso i social, Facebook o Twitter. Lo ha creato la Lega lombarda, ’costola’ regionale della Lega Nord. "La stragrande maggioranza di quelli che hanno gia’ deciso di votare ’no’ al referendum costituzionale lo fa perche’ vuole mandare a casa Renzi e la Boldrini", spiega il segretario Paolo Grimoldi. "Apprendiamo positivamente che il ’no’ continua a crescere man mano che gli indecisi calano - prosegue l’esponente leghista - gli indecisi sono quelli che votano ’no’ perche’ contestano la riforma nel merito perche’ non e’ una riforma ma e’ una ’de-forma’ e le nostre slide spiegano esattamente quanto la ’de-forma’ faccia schifo". Le slide - a cura del comitato del Carroccio, ’Donne e uomini liberi votano ’no’’ - hanno come obiettivo ’smascherare’ con argomentazioni le principali tesi del ’si’’. Per esempio, a fanno notare i leghisti, e’ "falso" che la "riforma superera’ il bicameralismo ed eliminera’ iol Senato" dal momento che la "il Senato potra’ intervenire su qualsiasi disegno di legge, chiedendo alla Camera di modificarlo". Come non corrisponde al vero che "favorisca la governabilita’" visto che, "su 63 governi in 70 anni di Repubblica, solo due - si sostiene - sono caduti per la mancanza di maggioranza al Senato". Oltre alla diffusione su social e telefonini, le slide sono state stampate e distribuite nelle sezioni e diffuse con il giornalino della Lega lombarda. (AGI) Fed 151149 NOV 16 NNNN *** Trump: Gasparri, meglio se Juncker definisca disgustoso l’alcol = (AGI) - Roma, 15 nov. - "Juncker, impropriamente, definisce disgustoso Trump, offendendo ancora una volta il Presidente americano eletto dal popolo. Speriamo che definisca disgustoso anche l’alcol. Renderebbe un buon servizio a tutti. E magari anche a se stesso". Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).(AGI) . 151226 NOV 16 NNNN *** ++ Referendum:Farnesina, serietà e rigore su voto a estero ++ Nota ministero su ’notizie inesatte’ che si susseguono sui media (ANSA) - ROMA, 15 NOV - In merito alle notizie inesatte che da diversi giorni si susseguono sugli organi di informazione aventi per oggetto la Farnesina, nell’imminenza della consultazione referendaria del 4 dicembre, si precisa quanto segue: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a Roma e tramite la rete diplomatico-consolare - si legge in una nota - è come di consueto impegnato con serietà e rigore per garantire ai cittadini italiani residenti all’estero o che si trovano temporaneamente fuori dai confini nazionali di votare secondo le modalità previste dalla legge. AMB 15-NOV-16 12:50 NNNN *** RAI1: ’SI’ O NO SPECIALE REFERENDUM’ = RAI1: ’SI’ O NO SPECIALE REFERENDUM’ = Con Bruno Vespa in prima serata Boschi, Padoan, Calenda, Salvini, Bernini e Fassina Roma, 15 nov. (AdnKronos) - Primo confronto sul referendum in prima serata su Rai1 con "Sì o No Speciale Referendum", in onda domani, alle 21.25. I ministri Maria Elena Boschi, Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda si confronteranno con il segretario della Lega Matteo Salvini, Anna Maria Bernini di Forza Italia e Stefano Fassina di Sinistra italiana. Il dibattito sarà condotto da Bruno Vespa. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 13:12 NNNN *** FACEBOOK: ADINOLFI BLOCCATO, DENUNCIO CHI DICE DI UCCIDERMI MA BANNANO ME = FACEBOOK: ADINOLFI BLOCCATO, DENUNCIO CHI DICE DI UCCIDERMI MA BANNANO ME = Il fondatore del PdF: "Intanto chi mi chiama ’omofobo’ nel gioco da tavolo si gode i profitti" Roma, (AdnKronos) - "E’ una situazione surreale, io lo chiamo il paradosso dell’algoritmo". Nuova disavventura social per Mario Adinolfi, fondatore del ’Popolo della Famiglia’ bloccato ancora una volta da Facebook. Il motivo? A quanto pare, l’aver denunciato dalle pagine del social network Immanuel Casto e Marco Albiero, autori di ’Witch & Bitch’, gioco da tavolo nel quale Adinolfi compare in una delle carte nel ruolo dell’’Omofobo’ da uccidere per acquisire punti partita. "Immagino che per bloccarmi - commenta il giornalista conversando con l’Adnkronos - ci siano state segnalazioni organizzate dopo l’articolo in merito comparso su Libero. Ma è ridicolo: ci sono delle persone che creano un gioco dove si chiede di uccidermi, io denuncio la cosa e quello bloccato dal social sono io. E’ una cosa senza alcun senso e spero ci sia qualcuno, al di là della parte tecnica che riguarda l’algoritmo, che ragioni davvero su cosa è successo. Intanto, però, la persona che ha organizzato il business sta lì a godersi i profitti del giochino dove mi chiama ’omofobo’ e dice di uccidermi per fare più punti mentre io - continua Adinolfi - non solo vengo bloccato per un mese da Facebook, ma devo anche spiegare a mia figlia perché sui giornali c’è scritto che mi vogliono ammazzare. Posso solo immaginare cosa sarebbe successo se avessi fatto io una cosa del genere, magari creando un gioco con una carta che invita a uccidere Vladimir Luxuria. Penso che più di qualcuno avrebbe avuto da ridere, e a ragione. D’altra parte il Vangelo dice di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te, e io lo seguo", conclude Adinolfi. (Rep/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 13:52 NNNN *** REFERENDUM: GENTILONI, NON ACCETTIAMO ACCUSE FALSE E RIDICOLE = REFERENDUM: GENTILONI, NON ACCETTIAMO ACCUSE FALSE E RIDICOLE = Chiunque associ Ministero a gaffe su Gerusalemme sara’ querelato Bruxelles, 15 nov. - "Il lavoro che fa il Ministero degli Esteri può essere commentato in tanti modi, ma accuse palesemente false e ridicole non le possiamo accettare". Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni commenta, a margine del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles, la vicenda degli italiani residenti in Israele che si sono visti recapitare, secondo quanto segnalato dal portale dell’Ebraismo italiano, Moked, lettere dai comitati per il Sì con la dicitura "Gerusalemme, Palestina". "Non so da dove derivi questa gaffe - continua Gentiloni - il Ministero degli Esteri ha già chiarito che chiunque associ a questa che se volete potete chiamare gaffe, o forse anche peggio, la Farnesina e il Ministero degli Esteri sarà querelato. Perché la Farnesina e il Ministero degli Esteri non hanno niente a che fare con questi indirizzi e non sono neanche - conclude - l’istituzione italiana cui ci si rivolge per chiedere questi elenchi". (Tog/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 13:41 NNNN *** M5s: da spinelli al panico, "Dibba" si racconta a VanityFair Gli amici e gli amori e le urla contro D’Alema a Corfù (ANSA) - ROMA, 15 NOV - Dalle "canne" agli "attacchi di panico", passando per le urla contro D’Alema: non in piazza, ma a bordo di un gommoncino che aveva affiancato la barca a vela su cui l’ex premier soggiornava a Corfù. Si racconta così, a Vanity Fair, il deputato M5s Alessandro di Battista: per tutti ormai il "Dibba" 5 stelle. "Avevo 18 anni, ero con la mia famiglia a Corfù. Vediamo arrivare un panfilo. Papà dice: ’Andiamo a vedere se lì c’è D’Alema’. Prendiamo il gommoncino e affianchiamo la sua barca. Era lui. Mio padre si sporge sul gommone e inizia a urlargli contro: ’Hai tradito i valori della sinistra, ti sei venduto al capitale e all’imperialismo americano’. D’Alema rimane immobile. Anni dopo, mi ritroverò a ripetere quelle frasi all’interno del Parlamento" racconta il deputato che parla anche dei suoi viaggi, della passione per la politica e del rapporto col padre fascista. Dice di essere sempre stato un viaggiatore "dai piedi che scottano". "Dopo la laurea me ne volai in Guatemala per seguire un progetto della Caritas italiana. Andai a vivere in una comunità di ex guerriglieri. Imparai lo spagnolo dando lezioni di chitarra gratis" spiega e poi racconta del suo rapporto con Luigi di Maio e dei suoi amici, tra i quali cita Fedez: "Ci siamo conosciuti nel 2014. Oggi ci scambiamo spesso messaggi vocali su WhatsApp. Lui mi aggiorna sul mondo della musica. E io gli spiego le riforme". Vizi da rockstar? "Qualche canna me la sono fatta anche io, da ragazzino. Ma non ho mai comprato il fumo. Ho smesso anche di fumare sigarette dopo essere entrato in Parlamento. E sto anche cercando di diventare vegetariano, anche se non riesco a rinunciare al pesce". Dopo la rottura con Ana, infine, è single: "Non mi dispiacerebbe una ragazza che abbia tanta voglia di viaggiare. Una con i piedi che scottano, come me". (ANSA). CHI 15-NOV-16 15:18 NNNN M5S: DI BATTISTA, MIO PADRE INSULTO’ D’ALEMA SUL PANFILO = M5S: DI BATTISTA, MIO PADRE INSULTO’ D’ALEMA SUL PANFILO = Da giovane qualche canna- soffrivo DI attacchi DI panico Roma, 15 nov. (AdnKronos) - "Avevo 18 anni, ero con la mia famiglia a Corfù. Vediamo arrivare un panfilo. Papà dice: ’Andiamo a vedere se lì c’è D’Alema’. Prendiamo il gommoncino e affianchiamo la sua barca. Era lui. Mio padre si sporge sul gommone e inizia a urlargli contro: ’Hai tradito i valori della sinistra, ti sei venduto al capitale e all’imperialismo americano’. D’Alema rimane immobile. Anni dopo, mi ritroverò a ripetere quelle frasi all’interno del Parlamento". Alessandro DI BATTISTA si racconta a Vanity Fair, nel numero in edicola domani, a tre settimane dal referendum del 4 dicembre. Il deputato del Movimento 5 Stelle parla dei suoi viaggi, della passione per la politica e del rapporto col padre fascista. Si definisce un viaggiatore "dai piedi che scottano e non possono stare mai fermi: dopo la laurea me ne volai in Guatemala per seguire un progetto della Caritas italiana. Andai a vivere in una comunità DI ex guerriglieri. Imparai lo spagnolo dando lezioni DI chitarra gratis". Il ritorno in Italia è stato "terribile": "Era il 2011. A Roma ho iniziato a soffrire DI attacchi DI panico. Mi svegliavo DI notte, non riuscivo a respirare, pensavo a un infarto". Nell’intervista DI BATTISTA, tra i volti più noti del Movimento, racconta anche del suo rapporto con Gianroberto Casaleggio. "Era un ascoltatore fuoriclasse. Negli ultimi anni ci sentivamo almeno tre volte a settimana. Al telefono chiedevo spesso se fosse ancora in linea. E lui: ’Sì, sto ascoltando’". (segue) (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-NOV-16 15:12 NNNN