varie, 14 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 15 NOVEMBRE 2016 – SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI = SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI = Cantieri e iniziative per il referendum nel programma del presidente del Consiglio Palermo, 14 nov
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 15 NOVEMBRE 2016 – SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI = SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI = Cantieri e iniziative per il referendum nel programma del presidente del Consiglio Palermo, 14 nov. (AdnKronos) - Prenderà il via domani la due giorni in Sicilia del presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ad annunciare il programma dettagliato della visita del premier nell’isola è, sul suo profilo Facebook, il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone. "Le Torri Biologiche dell’Università di Catania, i lavori della Caltanissetta-Agrigento, i Cantieri Navali di Palermo, incontri tematici con il mondo della sanità, dell’agricoltura, del lavoro e degli amministratori locali e iniziative in vista del referendum del 4 dicembre, toccando città come Ragusa, Siracusa e Caltanissetta - scrive Faraone - Saranno due giorni ricchi di eventi quelli che vedranno Matteo Renzi tornare in Sicilia, dopo appena tre settimane dalla sua ultima visita: martedì 15 e mercoledì 16 novembre, insieme al ministro Graziano Delrio, gireremo quasi tutta la Regione per incontrare i siciliani e discutere insieme dello sviluppo e del futuro di questa terra". (segue) (Man/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 14-NOV-16 11:13 NNNN SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI (2) = SICILIA: DUE GIORNI NELL’ISOLA PER IL PREMIER RENZI (2) = (AdnKronos) - Domani Renzi sarà, alle 15.30, a Catania per l’inaugurazione delle Torri biologiche ’Ferdinando Latteri’ in via Santa Sofia 89 e alle 17 all’incontro sui temi della sanità allo Sheraton Hotel, in via Antonello Da Messina 45. Si sposterà poi a Ragusa dove alle 18.30 parteciperà alla manifestazione ’Basta un Si’, al Teatro Tenda, mentre alle 21 sarà alla stessa manifestazione al Teatro Vasquez di Siracusa. Mercoledì 16 novembre, il premier visiterà il cantiere sulla Caltanissetta-Agrigento e parteciperà alla firma del contratto di programma Anas-Regione per opere per 500 milioni. Alle 11, al Teatro Margherita di Caltanissetta, incontrerà gli amministratori locali per poi spostarsi a Palermo dove, alle 13, al Teatro Politeama, parteciperà a un incontro sul tema dell’agricoltura in Sicilia. Sempre a Palermo, alle 14.30, Renzi sarà alla Fincantieri per discutere del nuovo piano industriale e delle infrastrutture che sono in corso per rilanciare l’occupazione. Infine, alle 16, al Florio Park Hotel di Cinisi, il presidente del Consiglio parteciperà a un’iniziativa sui temi del lavoro e dell’impresa. (Man/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 14-NOV-16 11:13 NNNN Renzi: 2 giorni in Sardegna per il Si’; incontro con Xi Jinping = (AGI) - Cagliari, 14 nov. - Il presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e’ atteso in Sardegna mercoledi’ sera e giovedi’, per una serie di incontri istituzionali e impegni pubblici per sostenere il Si’ al referendum costituzionale. L’agenda della visita non e’ stata ancora ufficializzata da Palazzo Chigi, quindi il programma non e’ confermato. La sera di mercoledi’ 16 e’ previsto un colloquio con il presidente cinese Xi Jinping, in viaggio verso il Peru’, che fara’ scalo a Cagliari e si fermera’ al Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari), dopo una visita al sito archeologico di Nora. Xi e Renzi dovrebbero incontrarsi per un bilaterale non ufficiale la sera di mercoledi’ prossimo, approfittando del "transito tecnico" del presidente cinese. Xi sbarchera’ a Cagliari con due boeing 747 Air China. A bordo, una delegazione composta da "oltre 100 leader politici, tra cui ministri e consiglieri di Stato". Secondo fonti diplomatiche non italiane, e’ probabile che alla missione partecipera’ anche un centinaio di imprenditori. Xi Jinping e’ atteso in Peru’ dove partecipera’ al 24th Summit economico dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation) il 19 e il 20 novembre. L’arrivo del capo di Stato cinese stamane e’ all’ordine del giorno di una riunione tecnica in prefettura per coordinare le misure di sicurezza. (AGI) Rob (Segue) 141122 NOV 16 NNNN *** Manifestazione contro la Buona Scuola a Piazza Montecitorio – (Agenzia VISTA) Roma, 14 novembre 2016 I membri del sindacato Anief si riuniscono in Piazza Montecitorio per manifestare contro una Legge di Bilancio di fine anno che non rilancia l’istruzione pubblica e lascia immutati alcuni aspetti della riforma Renzi-Giannini. Si richiede, quindi, di rivedere parte degli emendamenti al fine di garantire sicurezze e stabilità al personale scolastico. fonte VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev http://www.agenziavista.it 14 NOV 2016 NNNN *** Spesi altri 100 milioni per le auto di Stato – La stagione delle auto blu magari non sta più vivendo i fasti di un tempo. Ma la auto grigie non se la passano affatto male. E continuano a spopolare all’interno della pubblica amministrazione. Tra non molto, per dire, ne potranno arrivare altre 5.900, a un costo massimo di 106 milioni di euro. Si dà infatti il caso che qualche settimana fa la Consip, centrale acquisti del Tesoro guidata da Luigi Marroni, abbia aggiudicato la gara per il “noleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente”. E qui già spunta una sorpresa, se così si può dire. Per coglierne la portata va premesso che la Consip ormai da anni disaggrega ogni gara di diversi lotti, proprio per consentire un’ampia partecipazione alla procedura e magari una diversificazione delle aziende vincitrici. Le ultime due edizioni dello stesso bando, per dire, avevano visto 2 o più imprese dividersi la torta. Il dettaglio – In questo caso, invece, tutti e 5 i lotti in cui era divisa la commessa sono andati a una stessa società. Si tratta della LeasePlan Italia Spa, che in passato si era aggiudicata altri contratti Consip, ma che nelle ultime edizioni era rimasta defilata. Un’altra sorpresa, se vogliamo, è data dai proprietari della società che ha fatto man bassa di lotti. La LeasePlan Italia, infatti, altro non è che la controllata italiana della quasi omonima società olandese LaesePlan Corporation Nv. La quale, a sia volta, ha come principali azionisti Pggm, ovvero il principale gestore di fondi pensione olandesi, Atp, ossia il più grande fondo pensione danese, e Luxinva Sa, un veicolo del fondo arabo arabo Abu Dhabi Investment Authority. Insomma, in ultima analisi sono questi gli azionisti della società che grazie alla convenzione Consip, della durata di un anno, potrà incassare fino a 106 milioni di euro. Ma cosa c’è all’interno di questo gruppone di 5.900 automobili in noleggio? Non ci sono auto blu in senso stretto, almeno se tali si intendendo quelle con cilindrata superiore ai 1.600 cc, così come classificate all’epoca dal dipartimento della funzione pubblica. Per legge, infatti, i bandi Consip escludono auto di questa cilindrata. Il gruppo – Ma in diversi lotti del bando appena aggiudicato, almeno secondo le schede tecniche, rientrano vetture che possono arrivare a 1.600 cc con una dotazione di 5 porte e 5 posti a sedere. Queste caratteristiche, per esempio, vengono ricollegate alle tipologie “vettura a propulsione ibrida”, “vettura piccola diesel”, “vettura media diesel”. Sarebbero, sempre secondo la suddetta classificazione, le “auto grigie”. In ogni caso di tratta di una nuova infornata di auto di Stato, a un anno esatto dall’aggiudicazione del precedente bando Consip. Era il novembre del 2015 e la società del Tesoro assegnò uno dei lotti alla Arval Service Lease Italia e gli altri quattro alla Ald Automotive Italia. Anche all’epoca le auto erano 5.900, per un valore massimo di 106 milioni di euro. Pa:Cantone,contro codice contratti in atto fuoco sbarramento Presidente Anac,su appalti pubblici siamo a punto di non ritorno (ANSA) - NAPOLI, 14 NOV - "Mi auguravo che con il nuovo codice dei contratti le cose cambiassero ma contro le novità di questo codice è in atto un vero e proprio fuoco di sbarramento" dice Raffaele Cantone, presidente dell’Anac. Cantone esprime preoccupazione: "Sugli appalti pubblici siamo arrivati a un punto di non ritorno, i costi spesso schizzano, i tempi e la qualità dei lavori non rispondono alle esigenze". Cantone spiega che nell’applicazione del codice "le difficoltà che erano fisiologiche diventano ostacoli insormontabili, ma in Italia quando si fanno riforme coraggiose si fa di tutto per smantellarle. Il sistema dei lavori pubblici del passato ha dato risultati negativi, anche quando si sono introdotte novità che dovevano accelerare i lavori non hanno accelerato nulla, creando solo fenomeni di malaffare". Per Cantone il problema sono le regole ma anche "le persone che le portano avanti. La burocrazia ritiene negativa qualsiasi novità, perché mette in discussione criteri consolidati, ma non intendo solo in maniera negativa, le prassi consolidate sono più facili".(ANSA). Y7W-CER 14-NOV-16 10:41 NNNN *** L.BILANCIO: GALLO "EMENDAMENTO PER PROROGA 2017 PRECARI SICILIA" L.BILANCIO: GALLO "EMENDAMENTO PER PROROGA 2017 PRECARI SICILIA" ROMA (ITALPRESS) - Il deputato nazionale di Forza Italia, Riccardo Gallo, ha presentato numerosi emendamenti alla Legge di Stabilita’ a favore della Sicilia, e uno, in particolare, che proroga per tutto il 2017 i contratti di lavoro esistenti a tempo determinato, nei riguardi delle migliaia di lavoratori precari, che da troppi anni attendono di essere stabilizzati. "Fermo restando - spiega - che occorre una soluzione strutturale e definitiva, l’emendamento da me presentato - che auspico possa essere condiviso da tutti i deputati nazionali siciliani, a prescindere dal gruppo politico di appartenenza - consente, se non altro, a tanti lavoratori e a tante famiglie di ricevere un po’ di respiro e proseguire ancora per un anno il proprio lavoro, evitando il dramma del licenziamento a fine anno. Pertanto ho chiesto al Governo di approvare il mio emendamento alla Legge di Bilancio e trovare nel corso dell’inizio del prossimo anno una soluzione condivisa con la Regione Sicilia, al fine di presentare un piano di stabilizzazione, evitando le tensioni sociali che sull’isola stanno diventando sempre piu’ gravi a causa dei livelli di disoccupazione troppo elevati", conclude Gallo. Gli altri emendamenti presentati dal deputato agrigentino interessano il potenziamento della rete ferroviaria siciliana, il comparto della pesca, l’istituzione di un fondo per indigenti, e, in tema di immigrazione, una proposta di modifica che consenta la priorita’ alla Regione Sicilia, quale territorio di frontiera, nell’ambito degli stanziamenti previsti per le attivita’ di accoglienza. (ITALPRESS). vbo/com 14-Nov-16 10:24 NNNN *** Camera: Saverio Romano eletto capogruppo di Sc-Ala (ANSA) - ROMA, 14 NOV - Saverio Romano è stato eletto presidente del gruppo Sc-Ala (Sc-Maie) alla Camera dei deputati. "Nel ringraziare i colleghi per la fiducia che hanno riposto nella mia persona - commenta Romano - ribadisco l’impegno parlamentare già intrapreso con responsabilità sull’esame della legge di bilancio e sugli altri provvedimenti. Sul piano politico proseguiremo verso l’allargamento della base centrista, consapevoli della necessita’ del rafforzamento di un asse che si faccia interprete di istanze che provengono dalle comunità territoriali". (ANSA). PH 14-NOV-16 11:11 NNNN *** ++ Mafia Roma: lavori aula Campidoglio, processo per 20 ++ (ANSA) - ROMA, 14 NOV - Venti persone sono state rinviate a giudizio dal gip di Roma in un filone dell’inchiesta su Mafia Capitale. Sono accusate di associazione a delinquere, turbativa d’asta, falso e truffa ai danni del Comune. Tra gli appalti al centro dell’indagine anche quello dei lavori della sala Giulio Cesare, l’aula consiliare del Campidoglio. Coinvolti l’imprenditore Fabrizio Amore e Maurizio Anastasi, ex responsabile della Sovrintendenza. Il processo è stato fissato al prossimo 2 marzo davanti alla IV sezione penale. (ANSA). Y13-ST 14-NOV-16 11:24 NNNN *** Referendum, Gasparri: dopo Renzi chi andrà da Fazio per il "no"? Referendum, Gasparri: dopo Renzi chi andrà da Fazio per il "no"? "Non fa meraviglia che faccia da tappetino" Roma, 14 nov. (askanews) - "Che Fazio faccia da tappetino alla sinistra non meraviglia. Dopo il monologo di Renzi, ci facciano sapere lui e Rai chi avrà domenica prossima analogo spazio a ’Che tempo che fa’ per sostenere le ragioni del No. Gradita risposta nel giro di minuti". Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (FI). *** Che Tempo che Fa ha favorito Matteo Renzi mettendo la sua intervista dopo l’attesa esibizione dei Coldplay: Renato Brunetta non ha dubbi e annuncia via Twitter un esposto all’Autorità Garante nelle Comunicazioni e una denuncia alla Procura della Repubblica per comportamento ’scorretto’ del programma e della Rai tutta. ha scritto nel corso della puntata di Che Tempo Che Fa il capogruppo alla Camera di Forza Italia e l’ha poi ribadito, elencando anche i destinatari delle sue denunce, ovvero il Presidente della Rai Monica Maggioni, il dg Antonio Campo Dall’Orto e il conduttore del programma, Fabio Fazio. A indispettire Brunetta, quindi, la scelta di collocare l’intervista a Matteo Renzi dopo i Coldplay, che si sono esibiti live su tre loro brani e hanno concesso una lunga intervista, aprendo così la puntata ’ufficiale’ di Che Tempo Che Fa. Nell’anteprima, infatti, Fazio aveva intervistato l’attore Toni Servillo. Dopo Chris Martin e Jonny Buckland, quindi, è toccato al Premier Matteo Renzi, che in apertura di intervista ha anche sottolineato come per il pubblico sarebbe stato un passaggio piuttosto brusco da accettare e anche che le musiche del gruppo inglese sono state spesso utilizzate nelle iniziative targate PD (e per l’intervista integrale vi rimandiamo al sito Raiplay), giusto per dare ancora qualche spunto al Capogruppo di FI (che peraltro stasera, 14 novembre, sarà ospite di Enrico Mentana nello Speciale Referendum Sì o No? per ’scontrarsi’ col ministro Boschi). Sicuri che sarebbe stato meglio mettere Renzi prima dei Coldplay? L’attesa non avrebbe spinto tutti gli interessati al gruppo inglese a restare sintonizzati per non perdersi neanche un istante dell’evento tv della serata? In teoria, una volta chiusa l’esibizione e mandata la pubblicità, cambiare canale è semplice. Ma vedremo cosa ci diranno le curve degli ascolti e soprattutto se e come deciderà di procedere Brunetta contro la Rai. Tornando a Renzi, non è l’unica polemica domenicale sulla presenza tv del Premier in tv . Le Iene, infatti, hanno denunciato l’impossibilità di mandare in onda un servizio realizzato da Filippo Roma che ha interrogato il Presidente del Consiglio sui diritti ai disabili. Il servizio, bloccato in tv - dicono le Iene - per motivi di par condicio, è stato però caricato sulla pagina Facebook del programma. Bisognerà prima o poi fare ordine nei regolamenti della Par Condicio al tempo del web. Ma questa è un’altra storia. *** Sanità: Zingaretti, taglio deficit grazie anche a Polverini (ANSA) - ROMA, 14 NOV - Il progressivo risanamento dei conti sanitari è "un risultato straordinario al quale hanno contribuito anche anche le scelte compiute dalla presidente Renata Polverini nel periodo del suo mandato". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, nel suo intervento al Consiglio straordinario sulla sanità. "Su molte cose non sono stato d’accordo - ha aggiunto - ma è giusto riconoscere un elemento di giustizia e perchè credo che di fronte a temi così complessi sia giusto che la politica ritrovi dignità e trovi le forme e i modi per affrontare insieme le sfide. Questo - ha detto ancora - si può ottenere se in primo luogo chi ha responsabilità maggiori contribuisce a creare le condizioni per un confronto vero e obiettivo sulle cose che siamo chiamati a fare per lasciare alle spalle uno dei periodi più drammatici per la nostra Regione". Zingaretti in Aula ha ripercorso le tappe del deficit sanitario: nel 2006 "sfiorava i 2 miliardi di euro, l’anno successivo fu sottoscritto il piano di rientro e quando siamo arrivati nel 2013 il disavanzo sfiorava su circa 670 milioni. Nel 2015 è sceso a 332 e la stima per il 2016 è un dimezzamento e ci dovremmo attestare a 160 milioni".(ANSA). J5J-ST 14-NOV-16 12:23 NNNN SANITÀ: ZINGARETTI "IN ARRIVO DECRETO SVOLTA SU LISTE DI ATTESA"-2- SANITÀ: ZINGARETTI "IN ARRIVO DECRETO SVOLTA SU LISTE DI ATTESA"-2- "Anche attraverso l’istituzione di un tavolo di confronto con le forze sindacali e i rappresentanti degli operatori e dei medici, in un mese, un mese e mezzo, dobbiamo produrre una svolta su liste di attesa e intramoenia". "E’ uno snodo fondamentale per la sanita’ del Lazio. Siamo all’avvio di una fase di decretazione che trova come base una fase di produzione e decretazione per attuare questo piano - ha concluso - si sta riuscendo a mettere a posto i conti e a innalzare la qualita’ delle cura". (ITALPRESS). scc/dp/red 14-Nov-16 12:16 NNNN Sanità:Zingaretti,Programmi operativi cuore fine legislatura (ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Per il secondo anno consecutivo abbiamo presentato i Programmi operativi. Li abbiamo consegnati al tavolo con il governo dello scorso 10 novembre e confidiamo che l’esito dei verbali anche questa volta sia confortante. I Programmi operativi 2016/2018 sono il cuore di quello che avverrà nella sanità del Lazio da qui a fine legislatura". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, nella sua relazione introduttiva al Consiglio regionale straordinario sulla sanità. Zingaretti ha ricordato di aver firmato in questi anni, in qualità di commissario straordinario, "oltre 1800 decreti allo scopo a ridare credibilità al sistema, a riportare in ordine i conti, a cercare di fermare la decostruzione del settore, che soprattutto nelle province ha subito gravi ripercussioni sul personale, per arrivare dove siamo oggi: all’interno di una nuova fase, quella della ricostruzione. I due obiettivi fondamentali da porsi adesso sono due - ha detto ancora il governatore - proseguire l’azione di risanamento ed equilibrio finanziario e avviare la ricostruzione concreta del sistema. I dati ci dicono che possiamo farcela. Sembrava una montagna impossibile da scalare e invece ce la stiamo facendo". In questo senso "i Programmi operativi 2016/2018 sono una grande sfida che dobbiamo vincere. All’interno abbiamo proposto, tra le altre cose, lo stop alle deroghe e il passaggio ai piani assunzionali triennali. Adesso siamo nelle condizioni di farlo, così come abbiamo abolito la quota regionale del ticket. Questo Consiglio regionale sarà utile - ha concluso Zingaretti - se da quest’Aula verrà il contributo su dove indirizzare le scelte, visto che ai Programmi operativi seguiranno i decreti attuativi".(ANSA). J5J-ST 14-NOV-16 12:12 NNNN *** Corruzione: arresto poliziotti; indagini da assalto caveau (ANSA) - FOGGIA, 14 NOV - Sono partite all’indomani del fallito assalto milionario al caveau della Np Service, sventato dalla polizia a Foggia il 25 giugno del 2014, le indagini che hanno portato all’arresto, l’11 novembre scorso, di quattro poliziotti della sezione di pg della polstrada di Foggia. Si tratta - i nomi sono stati diffusi oggi - di Alessandro Roberto e Antonio Coccia, di 44, Antonio Ales, di 45, e Donato Cassano, di 52 anni. Durante le indagini, la squadra mobile intercettò il titolare di un’autodemolizione di Orta Nova (Foggia) e scoprì che l’uomo, Antonio Russo di 46 anni, conosciuto come ’il Barone’, aveva rapporti sospetti con alcuni agenti della sezione di pg della polizia stradale di Foggia. Fu avviata così l’inchiesta, anche con microspie piazzate nella sede della polstrada, sfociata nell’arresto di Russo e dei 4 agenti della stradale. I cinque (posti ai domiciliari), sono accusati a vario titolo di corruzione, falso, peculato d’uso, rivelazione di segreti d’ufficio e accesso abusivo a sistemi informatici. L’indagine è a carico di 15 persone, 6 delle quali agenti della polstrada. I fatti risalgono al 2014-2015. (ANSA). B11-BU 14-NOV-16 12:12 NNNN *** Referendum, M5s: su voto all’estero vera truffa di Renzi Referendum, M5s: su voto all’estero vera truffa di Renzi Considera elettori oltreconfine cittadini di serie C Roma, 14 nov. (askanews) - "Renzi considera gli italiani all’estero cittadini di serie C. Prima scrive una riforma costituzionale che, di fatto, impedirà loro di essere rappresentati a Palazzo Madama, perché il nuovo Senato non sarà più elettivo e sarà composto da sindaci e consiglieri regionali, senza senatori eletti all’estero, poi gli scrive una lettera truffaldina, abusando e giocando sul suo triplo ruolo di Presidente del Consiglio, segretario del Partito democratico e leader del comitato del Sì, chiedendo il loro sostegno all’obbrobrio firmato Boschi". E’ quanto scrivono in una nota i deputati M5S della commissione Affari costituzionali. "Quindi i nostri connazionali all’estero sono cornuti e mazziati - attaccano i parlamentari pentastellati - perché, con una mano Renzi chede il loro voto e, con l’altra, elimina i sei senatori eletti nei collegi esteri e, quindi, la loro rappresentanza a Palazzo Madama. Una vera e propria truffa in piena regola, oltre che una presa in giro e uno schiaffo a chi è stato costretto a fuggire all’estero dalle politiche fallimentari di questo governo". "Per non parlare dei mezzucci e dell’arroganza di Renzi che, come segretario del Partito democratico, ha chiesto al governo, cioè a se stesso, gli indirizzi degli italiani all’estero, al fine di inviare la sua letterina di propaganda, quegli stessi indirizzi che poi sono stati negati dal complice Alfano ai sostenitori del no, come ha confernato Giuseppe Gargani, presidente del Comitato popolare per il No. Per tutti questi motivi è a serio rischio la regolarità del voto degli italiani all’estero - concludono - e bisogna andare a votare in massa no al referendum costituzionale del 4 dicembre per spazzarli via". Pol/Tor 20161114T121125Z ** C.destra: Gasparri, sabotatori unità siano messi a tacere (ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Berlusconi batta un colpo. A pochi giorni da un referendum, che con la vittoria del No può chiudere anticipatamente l’era Renzi, le divisioni nel centrodestra o addirittura all’interno di FI sono prive di qualsiasi fondamento razionale". Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (FI). "Intanto - prosegue - dobbiamo tutti far vincere il No per archiviare Renzi e il pessimo governo Pd che ha fatto dilagare l’immigrazione e la disoccupazione in Italia. Poi affronteremo i problemi dell’alternativa di governo che deve essere necessariamente unitaria, basata sul rispetto di ciascuno, in primo luogo del nostro leader Berlusconi. Ma alcuni neofiti della politica che liquidano l’esperienza di FI forse dovrebbero stare al loro posto. Pensiamo alla vittoria. I sabotatori vengano messi a tacere per la rilevanza dell’obiettivo che è in gioco. Appartenendo ai militanti che sono sul territorio e ai costruttori dell’unità del centrodestra, non aggiungo altro perché non ho nulla a che vedere con chi boicotta il centrodestra per conto di Renzi". (ANSA). DEZ 14-NOV-16 12:09 NNNN *** Alfano: Muro Usa-Messico? Europa non può dare lezioni a nessuno Alfano: Muro Usa-Messico? Europa non può dare lezioni a nessuno Ministro Interno: Trump presidente legittimato da voto americani Palermo, 14 nov. (askanews) - "L’Europa in questo momento non può dare lezioni a nessuno, perchè si realizzano muri e non si fa il ricollocamento, quindi non capisco da quale pulpito si possano dare lezioni agli americani". Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano, arrivando stamani in Prefettura a Palermo per siglare un protocollo per la legalità tra Anas e prefetture siciliane, rispondendo ai cronisti che gli hanno chiesto un commento sulla volontà del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, di costruire il mural confine con il Messico. "Non possiamo dare lezioni agli americani e non le vogliamo dare - ha detto Alfano -. Non mi immischio in quello che fa un presidente degli Stati Uniti consacrato dal voto di 60 milioni di americani. Quindi ciascuno è sovrano a casa propria. Non esprimo giudizi. Questo presidente è pienamente legittimato a governare, e vedremo come lo farà. Io tifo per gli Stati Uniti, è inevitabilmente tifo per chiunque sia presidente nella speranza che il suo buon governo sia d’aiuto all’Europa e all’Italia". Xpa 20161114T115909Z *** PERIFERIE, BOLDRINI: "A QUARTO OGGIARO GENTE HA DECISO RIMBOCCARSI MANICHE" PERIFERIE, BOLDRINI: "A QUARTO OGGIARO GENTE HA DECISO RIMBOCCARSI MANICHE" (OMNIMILANO) Milano, 14 NOV - "Milano è leader nei diritti e essere leader nei diritti vuol dire essere leader in democrazia perché la democrazia è forte quando i diritti vengono rispettati". Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini nel suo intervento a Villa Scheibler. "Penso - ha proseguito davanti ai rappresentanti delle associazioni del terzo settore - che oggi noi abbiamo di fronte molte sfide per riuscire a fare in modo che le persone si sentano parte di questo progetto democratico. Io penso che se vogliamo riaffermare lo Stato e la sua presenza dobbiamo riuscire a far capire ai cittadini che la democrazia si costruisce insieme. Ed è per questo che ho voluto da un anno a questa parte iniziare il percorso dei quartieri dove la gente si sta mettendo insieme per farcela, dove le persone hanno deciso di rimboccarsi le maniche. Quarto Oggiaro è questo. Oggi c’è la rappresentanza di associazioni che non sono importate, sono di qui". xcol15 141219 NOV 16 NNNN *** Polizia: nuovo presidio a Catania, Gabrielli "Piu’ risorse" = (AGI) - Catania, 14 nov. - Nuovo presidio per la ’frontiera’ di Catania. Il commissariato di Librino ha una nuova sede ed e’ stata inaugurata oggi alla presenza del capo della polizia Franco Gabrielli. Nato ventinove anni fa per presidiare il territorio di un quartiere sempre piu’ periferia complessa, all’inizio aveva sede in un garage, poi in un appartamento di uno dei tanti palazzoni, "adesso finalmente una sede degna di questo nome": e’ stato il questore Marcello Cardone a imporre una velocissima tabella di marcia al Comune che in tempi record ha ristrutturato villa Nitta, un’antica masseria, oggi in grado di "soddisfare al meglio le esigenze del quartiere nel rispetto massimo delle norme di decoro e sicurezza, in posizione logistica strategica". Sulla base logistica, e’ stato sottolineato, nulla da eccepire. L’organico sulla carta invece prevede la presenza di 56 poliziotti, ma vi lavoreranno solo 26 unita’. Sulle carenze d’organico Gabrielli ha detto: "Il tema degli organici riguarda tutto il territorio nazionale ed e’ datato perche’ e’ anche il frutto di una dissennata politica che ha bloccato il turn-over. Adesso stiamo lentamente recuperando, ci sono stati due interventi straordinari, compreso quello della legge di bilancio del 2016, ovviamente i guasti nel tempo hanno bisogno di tempo per essere sanati. La prospettiva e’ che se ci sara’ una nuova significativa immissione di risorse, per quanto ci riguarda questi territori di avranno sicuramente la prevalenza su altri contesti". Il commissariato di Librino sara’ diretto dal vice questore Patrizia Bilello. (AGI) Ct1/Mrg/Mzu 141337 NOV 16 NNNN