Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

PIOGGIA «La pioggia è da sempre mia alleata, ma stavolta la corsa è stata quasi infinita. Il problema più grande in gara è stata l’acqua che mi alzava la safety car, oltre a quella che all’inizio passava attraverso la visiera» (Lewis Hamilton, pilota del team di F1 della Mercedes, dopo la vittoria del Gp del Brasile)

PIOGGIA «La pioggia è da sempre mia alleata, ma stavolta la corsa è stata quasi infinita. Il problema più grande in gara è stata l’acqua che mi alzava la safety car, oltre a quella che all’inizio passava attraverso la visiera» (Lewis Hamilton, pilota del team di F1 della Mercedes, dopo la vittoria del Gp del Brasile). CALORE «Negli ultimi due Gp dentro al box non c’era la migliore atmosfera, non ho sentito tutto questo calore da parte della Ducati. Forse è normale che sia così, quando sai che vai via il rapporto diventa più freddo, ma io l’ho sofferto: sembro uno sbruffone, in realtà sono sensibile e do importanza a certi aspetti» (Andrea Iannone, pilota di MotoGp, che dalla prossima stagione correrà con la Suzuki). SANGUE «Con Giampaolo abbiamo fatto un patto di sangue e un contratto a vita. Lui adesso ci sta pensando e ha detto che per i prossimi 2-3 anni va bene e poi si vedrà» (Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria). STORIA/1 «Credo siano le ultime tre settimane di Milan. Non per arroganza, ma ho sempre fatto l’amministratore delegato nella mia carriera, non saprei che altro ruolo fare. Passeremo dalla cronaca alla storia e forse sarà meglio la storia della cronaca» (Adriano Galliani, ad del Milan, che lascerà l’incarico con l’arrivo della nuova proprietà cinese). STORIA/2 «Se guardiamo ai nostri anni insieme, io ho vinto più di Valentino e mi consola, soprattutto se senti sempre dire che lui è il più grande della storia» (Jorge Lorenzo, pilota di MotoGp, dopo la sua ultima corsa con la Yamaha, domenica scorsa. Dalla prossima stagione lo spagnolo correrà con la Ducati). TIFOSI «Si dice che Conte abbia portato in alto l’Italia, ed è vero, in quel momento storico c’era bisogno del suo “modo” di allenare. Ma l’Italia è stata quasi sempre in alto. Cosa hanno fatto Bearzot, Zoff, Lippi e gli altri? In futuro dovremo insistere sulla figura dei c.t. federali che crescono in federazione e, se sono bravi, arrivano alla panchina azzurra. Non penso ci sia futuro per tecnici di club che, a volte, spaccano le tifoserie: Conte era della Juve, Ventura del Torino…» (Marco Tardelli, ex calciatore, opinionista Rai). MEMORIA «I giocatori sono i più bravi esaminatori dei tecnici: se sbagliamo, loro se lo ricordano» (Rolando Maran, allenatore di calcio, del Chievo Verona).