Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 11 Venerdì calendario

SBORNIA «Mai presa una sbornia in vita mia. Nemmeno quando ho vinto la Champions League con il Milan: e le ho detto tutto! Già che ci siamo, confesso fino in fondo: mai fumata una sigaretta in 43 anni, mai nemmeno provato a dare un tiro

SBORNIA «Mai presa una sbornia in vita mia. Nemmeno quando ho vinto la Champions League con il Milan: e le ho detto tutto! Già che ci siamo, confesso fino in fondo: mai fumata una sigaretta in 43 anni, mai nemmeno provato a dare un tiro. Solo e sempre calcio, purtroppo!» (Filippo Inzaghi, ex calciatore, ora allenatore del Venezia in Lega Pro). NORMALITA’ «L’Inter vuole qualcosa in più della normalità. Spero che a fine stagione possiate dire che sono un potenziatore» (Stefano Pioli, nuovo allenatore dell’Inter). VECCHIETTI «Io, Migliaccio e gli altri vecchietti crediamo molto nello spirito di gruppo. Quando lavori al massimo in settimana sapendo che non giocherai alla domenica, raggiungi due obiettivi: permetti a chi gioca di allenarsi al meglio e ti fai trovare pronto quando tocca a te» (Cristian Raimondi, calciatore, capitano dell’Atalanta). 4-2-4 «Ho sempre seguito le partite del Bari da casa. Poi nel 2009 ho fatto il primo abbonamento: l’anno record dei 50 punti in A. Sono diventata super tifosa della squadra di Giampiero e mi sono innamorata prima di tutto del suo calcio. Il suo 4-2-4 garantiva partite divertenti e aggressive» (Luciana Lacriola, moglie del c.t. della nazionale italiana di calcio Giampiero Ventura). STATISTICHE «in 3 gare da titolare ho giocato 328 minuti e segnato 3 gol. E contro l’Inter non mi hanno assegnato quello del 2-1... Fa niente, l’importante è aver vinto» (Federico Melchiorri, calciatore, capitano dell’Atalanta). SETTE «I sette anni con Lorenzo? Abbiamo vinto molto, siamo stati tanto competitivi e per me è sempre stato di grande motivazione. È stata una coppia di difficile gestione per la Yamaha, abbiamo avuto rapporti difficili fuori dalla pista, ma siamo stati molto produttivi» (Valentino Rossi, pilota del team di MotoGp della Yamaha, a proposito del passaggio in Ducati di Jorge Lorenzo). MEGLIO «Ora credo che per la Yamaha sarà meglio, io e Vale continueremo a imparare l’uno dall’altro ma in squadre diverse, quindi con maggiore profitto per entrambi» (Jorge Lorenzo, pilota di MotoGp). PROBLEMI «Vettel non è uno dei problemi ma non è nemmeno la soluzione. È una persona che dà tanto, e il suo dar tanto a volte significa interessarsi un po’ di tutto, per cui ogni tanto va ripreso e va focalizzato sul lavoro principale che deve fare» (Maurizio Arrivabene, team principal della Ferrari).