Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 10 Giovedì calendario

– Referendum, respinti i ricordi Onida. – Il caso di Laura Puppato cacciata dall’Anpi perché vota sì al referendum

– Referendum, respinti i ricordi Onida. – Il caso di Laura Puppato cacciata dall’Anpi perché vota sì al referendum. – Per Bossi Trump risolverà il problema dell’immigrazione, «ma non con la ruspa di Salvini». – L’ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini: «Trump è un mio figlioccio politico, gli scriverò per fargli i complimenti». – Interrogazione del M5s: il Ministero della cultura usa le scuole per fare campagna per il referendum? (il caso parte da una lettera ai responsabili delle scuole abruzzesi). – Enrico Rossi contro Oscar Farinetti: «Se il Pd alla Leopolda fa parlare Farinetti che ci dice come possiamo ridiventare simpatici e non i lavoratori precari, che guadagnano 800 o 1000 euro al mese, io credo che sia difficile costruire dei movimenti popolari di sinistra» – Virginia Raggi fa ruotare i dirigenti del Campidoglio tranne il braccio destro Raffaele Marra, confermato a capo del personale del Comune. altre proposte: – Per il senatore di Forza Italia Altero Matteoli: «Con la riforma il Senato sarà ridotto a un’assemblea di dopolavoristi». – Salvini intanto dice che le manifestazioni in Usa contro Trump sono «da rosiconi di sinistra». – Alfredo D’Attore (Sinistra Italiana): «Con la Clinton ha perso la sinistra pro-establishment». - Manuela Repetti del Gruppo Misto: «Hanno poco da esultare i vari Grillo e Salvini per la vittoria di Trump per rafforzare il No al referendum. Mi pare una palese contraddizione»