Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 07 Lunedì calendario

SCUOLA: IN 8 REGIONI OLTRE 1 BIMBO SU 2 NON ACCEDE A MENSA


Rapporto Save the children, su 45 comuni 11 senza esenzione (ANSA) - ROMA, 7 NOV - In otto Regioni italiane, più di 1 bambino su 2 non ha accesso al servizio mensa. Lo rivela il Rapporto di Save the Children "(Non) Tutti a Mensa! 2016" diffuso oggi. Su 45 Comuni capoluogo di provincia esaminati, 11 non prevedono alcuna forma fissa di esenzione per le famiglie in difficoltà, 3 di questi neanche su segnalazione dei servizi sociali mentre 26 limitano le agevolazioni ai soli residenti. La disomogeneità delle tariffe delle mense nelle scuole primarie é trasversale tra tutte le regioni italiane. Prendendo in considerazione le tariffe massime e le minime di alcune città italiane, emerge come spesso si creino sovrapposizioni. Se, ad esempio, a Catania è la tariffa massima a prevedere un costo di 2,3 euro, a Taranto quasi lo stesso costo (2,15 euro) è contemplato per la tariffa minima. Per le fasce più disagiate (cioè le famiglie con un Isee 5000) e con tre figli iscritti al servizio mensa, ad esempio, si riscontra che la tariffa pagata per il terzo figlio in alcuni Comuni come Bergamo e Modena arrivi anche a superare i 4 euro. Solo 15 Comuni su 45 garantiscono l’esenzione totale dal pagamento dalla retta per il terzo figlio appartenente a questa tipologia di famiglie. (ANSA). CLL 07-NOV-16 11:55 NNNN