varie, 3 novembre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 4 NOVEMBRE – • «Il ministro Boschi strumentalizza i malati cancro per il referendum»
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 4 NOVEMBRE – • «Il ministro Boschi strumentalizza i malati cancro per il referendum». L’accusa del capogruppo leghista Centinaio dopo che la Boschi in Aula ha detto che «con la riforma i malati di cancro potranno essere curati in tutta Italia e allo stesso modo». • Virginia Raggi chiude la partecipata Roma metropolitane «perché non ha fatto il suo lavoro». • Referendum: non prima di 10 giorni decisione del giudice di Milano sul ricorso Onida. • Grillo annuncia che dal 10 novembre parte il Treno Tour #IoDicoNo del M5s • Le tariffe agevolate dell’Alitalia per votare al referendum (se lo mettiamo insieme al treno dei grillini può avere senso). • Sabato il Senato è aperto al pubblico con visite gratuite (non una grande notizia ma mi sembra d’obbligo per una rubrica che si chiama Dentro il Palazzo). • «Sarò breve e circonciso». Il discorso del consigliere regionale del Lazio Aurigemma, già assessore in Campidoglio con Alemanno. altro: • Il M5s sta con i No Tav. Stamattina la consigliera piemontese ha partecipato al presidio del 53 imputati No Tav a Torino. • La profezia di Salvini: «Il cazzaro ha un mese di vita». E poi frecciata a con Berlusconi («Non ci rivedremo prima del referendum, ci siamo detti quello che dovevamo dirci»). *** La Raggi mette in liquidazione “Roma metropolitane” – Roma Metropolitane sarà messa in liquidazione «perché non ha fatto il suo lavoro». Questa la decisione della giunta Raggi che annuncia la decisione di chiudere la partecipata capitolina. L’azienda comunale che si occupa della progettazione e della realizzazione delle linee della metropolitana di Roma sarà al centro di un consiglio straordinario domani in cui a quanto si apprende il M5S ne annuncerà la liquidazione. Linea C incompiuta costosa, basta sprechi e inchieste (ANSA) - ROMA, 03 NOV - "ROMA Metropolitane, l’azienda creata ad hoc per occuparsi della progettazione e realizzazione delle linee metro a ROMA, in questi anni non ha svolto come doveva il suo lavoro, non centrando i suoi obiettivi strategici". Così l’assessore alla mobilità di ROMA Linda Meleo sulla partecipata capitolina sulla quale domani sarà riunita l’assemblea capitolina. "La linea metro C, una delle grandi incompiute della Capitale: anni di sperperi, costi lievitati a causa di innumerevoli varianti al progetto e un?attesa per i romani che sembra infinita. Per non parlare delle inchieste, dei riflettori puntati dell?Autorità Anticorruzione e della lente d?ingrandimento della Corte dei Conti sul danno erariale. E? ora di dire basta agli sprechi -prosegue in un post su Fb l’assessore Meleo- Vogliamo lanciare un?operazione verità e raccontare ai cittadini cosa è successo in tutti questi anni. Mai più bugie e prese in giro ma legalità e trasparenza". (ANSA). YJ4-TZ 03-NOV-16 11:25 NNNN *** REFERENDUM: CENTINAIO, BOSCHI STRUMENTALIZZA MALATI DI CANCRO = REFERENDUM: CENTINAIO, BOSCHI STRUMENTALIZZA MALATI DI CANCRO = Governo ha toccato il fondo, sono senza vergogna Roma, 3 nov. (AdnKronos) - "Il governo ha toccato il fondo: sono arrivati a strumentalizzare i malati di cancro". Lo dichiara Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega Nord al Senato, che aggiunge: "stamattina il ’volto’ del Sì, Maria Elena Boschi, ha dichiarato che con l’assenso alla riforma costituzionale, i malati di cancro potranno essere curati in tutta Italia e allo stesso modo. "Non solo questo ministro non conosce vergogna -a detto ancora Centinaio - ma nemmeno conosce la realtà dei fatti, visto che dovrebbe già essere così perché le cure del cancro sono previste nei LEA, i livelli essenziali di assistenza che vengono gestiti a livello nazionale". "È disumano l’atteggiamento di chi strumentalizza la malattia per il consenso ma le esternazioni della Boschi sono anche un’ammissione di colpa gravissima visto che se i malati di cancro non sono adeguatamente curati non è colpa delle regioni bensì dello Stato", conclude il capogruppo leghista. (Pol-Ruf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 03-NOV-16 11:53 NNNN *** == Referendum: non prima di 10 giorni decisione su ricorso Onida = (AGI) - Milano, 3 nov. - Arrivera’ "non prima di 10 giorni" la decisione del giudice civile di Milano Loreta Dorigo sui due ricorsi in merito al quesito referendario presentati dal professor Valerio Onida e da un pool di avvocati. E’ quanto si apprende in ambienti giudiziari. (AGI) Mi2/Dan 031241 NOV 16 NNNN REFERENDUM: DECISIONE GIUDICE MILANO NON PRIMA DI DIECI GIORNI (2) = REFERENDUM: DECISIONE GIUDICE MILANO NON PRIMA DI DIECI GIORNI (2) = (Adnkronos) - E stata la presidenza della prima sezione civile del Tribunale di Milano a confermare che la decisione sui ricorsi presentati che lamentano la presunta incostituzionalità del quesito referendario non sarà imminente, come da più parti ipotizzato, ma richiederà ancora diversi giorni di analisi e valutazione. Sia il ricorso di Onida che quello discusso da un gruppo di legali chiedono, in sintesi, di investire la Consulta del problema legato a più temi trattati in un unico quesito referendario che, a giudizio dei ricorrenti, lede la libertà dei cittadini. (Cri/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 03-NOV-16 12:55 NNNN *** Tav: Frediani (M5s),solidarietà a Dosio e a disobbedienti (V. ’Tav: a presidio anche se a domiciliari...’ delle 10.23) (ANSA) - TORINO, 3 NOV - "Questa mattina ho partecipato al presidio per i 53 imputati No Tav al processo d’appello presso il tribunale di Torino. Massima solidarietà a loro e a Nicoletta Dosio che, con gesti di disobbedienza civile, contesta l’applicazione di assurde misure di riduzione della libertà personale. Misure cautelari che spesso, ma solo in un momento successivo, vengono revocate dai giudici". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Francesca Frediani. "E’ necessario alzare l’attenzione su questo tema. Per questo abbiamo organizzato domani, alle ore 10.30 presso Sala Viglione di Palazzo Lascaris, la proiezione del docufilm ’Archiviato, l’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa’. Un documento fondamentale per comprendere le tensioni in Valsusa dovute anche al differente metro di giudizio utilizzato per l’obbligatorietà dell’azione penale nei confronti di manifestanti e forze dell’ordine". (ANSA). COM-GTT 03-NOV-16 12:07 NNNN *** ++ Cinema: Camera, sì definitivo alla legge ++ (ANSA) - ROMA, 3 NOV - Sì definitivo dell’Aula della Camera alla nuova Disciplina del cinema e dell’audiovisivo. La legge è stata approvata a Montecitorio con 281 voti a favore, 97 contrari e 17 astenuti. Contro hanno votato Sel e M5S, Fdi e Lega si sono astenuti. (ANSA). FLB 03-NOV-16 12:05 NNNN *** Referendum, Alitalia propone tariffe agevolate per votare Referendum, Alitalia propone tariffe agevolate per votare Rinnovata convenzione con ministero dell’Interno Roma, 3 nov. (askanews) - Anche in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, gli elettori che voleranno con Alitalia potranno usufruire di uno sconto sul biglietto aereo utilizzato per recarsi presso la sede del seggio elettorale. La Compagnia, come già in passato per tutte le consultazioni elettorali e referendarie, ha infatti rinnovato la convenzione stipulata con il ministero dell’Interno che mira a facilitare l’esercizio del diritto di voto. Per accedere alle agevolazioni, sarà sufficiente esibire al momento del check-in e dell’imbarco la propria tessera elettorale. Qualora l’elettore ne sia sprovvisto, per il viaggio di andata il biglietto potrà essere utilizzato dietro sottoscrizione da parte dell’elettore di una dichiarazione sostitutiva, da presentare al personale di scalo. Al ritorno, il passeggero dovrà esibire al personale di scalo la propria tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla Sezione Elettorale che dimostri l’avvenuta votazione. I viaggiatori interessati dovranno necessariamente acquistare il biglietto entro il 4 dicembre e viaggiare fra il 27 novembre e l’11 dicembre. È possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato chiamando il Customer Center Alitalia al numero 89.20.10 o recandosi nelle agenzie di viaggio. Sen 20161103T120237Z Referendum: Alitalia, convenzione per tariffe agevolate (ANSA) - ROMA, 3 NOV - In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, gli elettori che voleranno con Alitalia potranno usufruire di uno sconto sul biglietto aereo utilizzato per recarsi presso la sede del seggio elettorale. La compagnia, come già in passato per tutte le consultazioni elettorali e referendarie, comunica in una nota di aver rinnovato la convenzione stipulata con il ministero dell’Interno che mira a facilitare l’esercizio del diritto di voto. Su tutti i voli nazionali effettuati da Alitalia, ad eccezione di quelli in regime di continuità territoriale e dei voli in codeshare, la riduzione prevista è pari a 40 euro sul prezzo base del biglietto di andata e ritorno, escluse le tasse.(ANSA). COM-FP 03-NOV-16 11:44 NNNN *** Senato: sabato 5 novembre aperto al pubblico (ANSA) - ROMA, 3 NOV - Sabato 5 novembre 2016 Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, sarà aperto al pubblico dalle 10 alle 18. L’ingresso è in Piazza Madama. Le visite, gratuite e della durata di circa 40 minuti, sono curate da personale del Senato. Durante il percorso è possibile conoscere la storia del Palazzo risalente alla fine del XV secolo, apprezzarne il valore storico-artistico e comprenderne le trasformazioni. Per i diversamente abili è disponibile un apposito servizio di accompagnamento. Per poter accedere a Palazzo Madama è necessario ritirare il biglietto presentandosi all’ingresso il giorno stesso dell’apertura al pubblico, dalle ore 8.30 in poi (non è possibile riservare i biglietti anticipatamente). Ciascun visitatore può richiedere al massimo quattro biglietti se adulto e un biglietto se minorenne, scegliendo un orario compreso tra le 10 e le 18, con intervalli di venti minuti. Superata la soglia dell’ingresso principale di Palazzo Madama, i visitatori raggiungono la Sala Caduti di Nassirya. In questo spazio, prima dell’inizio della visita, viene proiettato un filmato che illustra composizione, articolazione e compiti del Senato della Repubblica nella sua funzione di Assemblea legislativa. Palazzo Madama può essere visitato anche con il tour virtuale, disponibile nel sito del Senato e come "app" per i dispositivi Android e iOS. E’ quanto si legge in una nota del Senato.(ANSA). BSA-COM 03-NOV-16 11:21 NNNN *** GIOVEDÌ 03 NOVEMBRE 2016 11.04.06 Sicilia: Cuffaro, non guido correnti, D’Alia invece con Crocetta = (AGI) - Palermo, 3 nov. - "Non faccio, ne’ potrei fare politica attiva. Sono interdetto dai pubblici uffici, ma non dal pensiero e dal ragionamento, dall’osservazione, dall’analisi e dal commento sui fatti della politica. D’Alia mi cita come alla guida di una corrente e interprete di una linea politica: nulla di piu’ falso, come sanno anche le pietre". Lo dice l’ex governatore siciliano Toto’ Cuffaro, condannato per reati di mafia e che a dicembre 2015 ha finito di scontare quasi cinque anni di carcere. "Su una cosa pero’ sono completamente d’accordo con Gianpiero D’Alia - aggiunge - quando afferma che con lui l’Udc e’ al governo nazionale e regionale con il Pd e che e’ con Crocetta dal 2012, in quanto sostenitore della maggioranza di governo alla Regione. E’ vero. Le cose stanno cosi’: e’ stato proprio D’Alia a volere Crocetta alla presidenza della Regione e i siciliani non solo lo sanno bene, ma se ne ricorderanno al momento giusto. (AGI) Mrg/Mzu 031103 NOV 16 NNNN *** *Referendum, Grillo annuncia "treno tour" per no, parte il 10/11 "Mancano 32 giorni e il no è nettamente in testa" Roma, 3 nov. (askanews) - "Dal 10 novembre al 2 dicembre parte il Treno Tour #IoDicoNo, un viaggio lungo 6.000 km di 47 tappe (uno per ogni articolo della Costituzione violato dalla schiforma) attraverso tutta l’Italia per far conoscere a tutti le ragioni del NO". Lo annuncia sul suo blog Beppe Grillo. "Mancano 32 giorni al voto per il Referendum costituzionale del 4 dicembre - prosegue -. Il NO è nettamente in testa, ma la maggior parte degli italiani dichiara di astenersi o di non aver deciso come votare. La propaganda renziana permea ogni spazio dell’informazione di regime e il quesito è stato formulato in modo tale da ingannare gli indecisi dell’ultimo minuto". Vep 20161103T102037Z Referendum: Grillo, il 10/11 parte ’Treno Tour’ per il No Ci sarò anche io. Chiusura il 2/12 in piazza a Torino (ANSA) - ROMA, 3 NOV - Il 10 novembre prossimo parte il ’Treno Tour’ del M5S per il No. Lo annuncia via blog il leader dei Cinque Stelle Beppe Grillo. Il tour si concluderà a Torino, in piazza San Carlo, il 2 dicembre "con un grande evento finale", spiega Grillo sottolineando come le tappe del tour saranno 47, "una per ogni articolo della Costituzione violato dalla schiforma". Prevista una tappa a Roma dove, il 26 novembre il M5S organizzerà’ "il Cammino per la Costituzione" che arriverà fino alla Bocca della Verità. (ANSA). KZ2 03-NOV-16 10:27 NNNN GIOVEDÌ 03 NOVEMBRE 2016 10.35.22 Referendum, Grillo annuncia "treno tour" per no, parte... -2- Referendum, Grillo annuncia "treno tour" per no, parte... -2- "Non ci risparmieremo, ci sarò anch’io" Roma, 3 nov. (askanews) - Grillo lancia un appello a tutto il Movimento a spiegare le ragioni del no al referendum costituzionale. "Tutto il MoVimento 5 Stelle: eletti al Parlamento italiano ed europeo, consiglieri regionali e comunali, sindaci, iscritti, attivisti e simpatizzanti, io stesso - sottolinea nel suo blog - abbiamo il dovere di scendere in piazza per la campagna referendaria e fare informazione affinchè i cittadini possano scegliere in maniera consapevole. Ognuno di noi è responsabile del futuro del nostro Paese". "Non ci risparmieremo - assicura Grillo - Ci muoveremo in treno per tutta Italia. Saremo nei vagoni, nelle stazioni, nelle piazze, nei bar per incontrare i cittadini. Non possiamo fermarci, non posso fermarmi. Ci sarò anche io. Ci alterneremo con i portavoce e gli attivisti, ci daremo il cambio perche’ il viaggio è lungo e avremo bisogno anche di un po’ di riposo lungo la via. Dormiremo in ostelli, b&b, alberghi o in casa dei semplici cittadini che ci accoglieranno. Il MoVimento 5 Stelle ha rifiutato 42 milioni di euro di finanziamenti pubblici e i nostri portavoce si dimezzano lo stipendio quindi avremo bisogno anche di un po’ di rimborsi elettorali come qualche panino o qualche bottiglia d’acqua durante il viaggio e per questo conto su di voi, sulla nostra comunità". "Il 26 novembre - spiega Grillo - durante la tappa a Roma si svolgera’ il Cammino per la Costituzione che arrivera’ fino a Piazza della Bocca della Verità. Avremo tutti indosso un tricolore perchè siamo tutti chiamati a prenderci cura del nostro Paese e perchè la sovranità appartiene al popolo. Il Treno Tour si concluderà il 2 dicembre a Torino con un grande evento finale in Piazza San Carlo". Vep 20161103T103437Z *** *Referendum, Alfano:rinvio vicenda chiusa, ho parlato a nome Ncd Reazione prevedibili. Ho espresso posizione mia e del mio partito Roma, 3 nov. (askanews) - "La questione del rinvio del referendum è una vicenda chiusa. Ciascuno ha detto quel che pensava. Erano prevedibili alcune reazioni ma ho specificatop chiaramente che parlavo a titolo personale e come presidente del mio partito". Lo ha detto il ministro Angelino Alfano, leader Ncd, parlando con i giornalisti a margine di un convegno in sala Zuccari a palazzo Giustiniani. Njb 20161103T124459Z *** Ora il Movimento 5 Stelle chiede conto dell’Alfanopoli al Viminale. Arriva l’interrogazione di Riccardo Nuti – L’Alfanopoli sbarca in Parlamento. Ma questa volta non per un’altra (l’ennesima) assunzione al Viminale o nel Nuovo Centrodestra, ma perché, dopo le inchieste de La Notizia sulle consulenze “allegre” affidate da Angelino Alfano, a rivolgere qualche quesito al ministro è Riccardo Nuti. Il parlamentare del Movimento 5 Stelle, infatti, ha presentato un’interrogazione rivolta proprio al titolare del Viminale per capire, legittimamente, quali siano le competenze di coloro che beneficiano di incarichi ministeriali. Nell’atto che Nuti ha consegnato al sindacato ispettivo, si fanno i nomi di Mauro Patti, testimone di nozze di Alfano e che, come denunciato dal nostro giornale, gode di un contratto al Viminale da 65mila euro per occuparsi di “miglioramento dell’efficienza dei centri di accoglienza”. Ma non basta. Perché nella dettagliata interrogazione, si fa cenno anche a Ivan Paci, altro uomo di Alfano, “premiato” con una consulenza da 41mila euro, dopo aver tentato la corsa al comune di Canicattì (provincia di Agrigento): dopo essere stato trombato, è stato subito “ripescato” al ministero dell’Interno. Ma non basta. Perché, tra gli altri, si menziona anche Massimo Ferrarese, ex presidente della provincia di Brindisi che, candidatosi con Ncd alle ultime elezioni europee, dopo la sconfitta elettorale è stato prontamente nominato Presidente di Invimit Sgr, società del ministero dell’Economia. BATTAGLIA – Insomma, chi più ne ha, più ne metta. “Quanto emerge da alcuni recenti articoli di giornale – dice lo stesso Nuti al nostro giornale – getta luce su una lunga serie di incarichi, ben remunerati, conferiti ad amici e parenti di Alfano, anche presso il suo ministero”. Ed è proprio “per sapere su quali basi sono stati conferiti questi incarichi” che Nuti ha presentato l’interrogazione. Ma il pentastellato insiste: “Non è concepibile che per lavorare ai massimi livelli della nostra Pubblica Amministrazione sia obbligatorio vantare conoscenze dirette con ministri o capi partito mentre centinaia di migliaia di giovani ogni anno non riescono a trovare un adeguato sbocco lavorativo nonostante anni di formazione universitaria e professionale”. D’altronde anche La Notizia, a suo tempo, l’aveva scritto: dopo il fallimento del Jobs Act renziano, bisogna però dire che quello di Alfano, di Jobs Act, è funziona. Eccome se funziona. Salvini: non credo rivedrò Berlusconi prima del referendum Salvini: non credo rivedrò Berlusconi prima del referendum "Ho chiesto impegno su no, certe trasmissioni Mediaset come Rai" Roma, 3 nov. (askanews) - "Con Berlusconi ci siamo detti quello che dovevamo dirci, adesso aspettiamo cosa succede il 4 dicembre. Non credo ci siano altri summit". Lo ha detto il segretario della Lega Nord Matteo Salvini intervistato a "Omnibus" su La7. "Ho chiesto che ci sia un impegno nello spiegare le ragioni del no, anche in tv" perchè "ci sono alcune trasmissioni Mediaset che sembrano la Rai..." ha aggiunto Salvini che ha rilanciato la manifestazione del 12 novembre a Firenze "dove ci sarà Toti, la Meloni, il professor Bechi". Vep 20161103T094441Z *** «Sarò breve e circonciso»: l’italiano zoppicante del consigliere regionale – Non è servito nemmeno che Storace lo correggesse, il consigliere regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, è davvero convinto che si dica «Sarò breve e circonciso». La gaffe dell’esponente del Pdl-Forza Italia, già assessore comunale con Gianni Alemanno, risale alla seduta consigliare dello scorso 14 settembre riportata anche nel resoconto stenografico della seduta.