Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 02 Mercoledì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 3 NOVEMBRE 2016 – Nati oggi Nando Dalla Chiesa, ex parlamentare dei Verdi-Margherita e sottosegretario all’Istruzione nel Prodi II (1949); Francesco Barbato,ex deputato dell’Idv (1956); Bartolomeo Pepe, senatore di Grandi autonomi, ex M5s (1962)

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 3 NOVEMBRE 2016 – Nati oggi Nando Dalla Chiesa, ex parlamentare dei Verdi-Margherita e sottosegretario all’Istruzione nel Prodi II (1949); Francesco Barbato,ex deputato dell’Idv (1956); Bartolomeo Pepe, senatore di Grandi autonomi, ex M5s (1962). *** Referendum, Basta un Sì: testimonial Fb, oggi inizia Bruno Pizzul – Referendum, Basta un Sì: testimonial Fb, oggi inizia Bruno Pizzul Roma, 2 nov. (askanews) - Sarà Bruno Pizzul oggi, mercoledì 2 novembre, alle 18 il primo protagonista di una serie di appuntamenti che saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook del Comitato nazionale "Basta un Sì". Il celebre telecronista, la cui voce è rimasta legata nella memoria di molti italiani alle partite giocate dalla Nazionale di calcio dal 1986 al 2002, ha scelto di sostenere la campagna per il Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre, spiegando le ragioni della propria scelta e confrontandosi pubblicamente con gli utenti del social network. L’iniziativa - si legge in un comunicato - promossa da Basta un Sì vedrà nei prossimi appuntamenti la partecipazione di altri personaggi del mondo dello sport (Arrigo Sacchi), della cultura (Salvatore Veca, Sabino Cassese) e dello spettacolo (Costantino della Gherardesca), ma anche sindaci (il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il primo cittadino di Milano Beppe Sala) e altre personalità note al grande pubblico (Oscar Farinetti, Giusy Versace). Pol/Vlm 20161102T110236Z *** MANOVRA: TECNICI CAMERA, DUBBI SU CHIAREZZA TESTO DL, MANCANO RELAZIONI = Roma, 2 nov. (Labitalia) - Il decreto legge collegato alla legge di bilancio 2017 ’’contiene alcune previsioni che non appaiono formulate in conformità alle regole che presiedono ad un corretto impiego delle fonti del diritto’’. Inoltre il provvedimento, approdato alla Camera, ’’non è corredato né della relazione sull’analisi tecnico-normativa (Atn), né della relazione sull’analisi di impatto della regolamentazione (Air)’’. Le osservazioni del servizio studi di Montecitorio sono contenute nel dossier che valuta la qualità del testo, le specificità, l’omogeneità e limiti del provvedimento. I tecnici della Camera, nell’esaminare gli elementi di chiarezza e proprietà della formulazione del testo, osservano che sono state individuate delle ’’soluzioni che sembrano essere essenzialmente riconducibili a quella che il Consiglio di Stato ha definito ’fuga dal regolamento’, probabilmente indotta anche dalla complessità e dalla tempistica delle procedure per l’adozione di norme regolamentari’’. Nel dossier vengono sollevati dei dubbi anche rispetto alle norme finanziarie, che in alcuni casi non sono chiare. Come nel caso della copertura degli oneri per il contributo straordinario concesso per il trasporto regionale nelle regioni Campania e Molise, a carico del Fondo sviluppo e coesione, dove si stabilisce la rimodulazione delle risorse, senza specificare ’’il soggetto competente, la procedura e l’atto con cui tale rimodulazione può essere eventualmente effettuata’’. Stessa cosa succede con la norma che incrementa il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, ’’senza specificare il soggetto competente’’, per individuare gli stanziamenti, ’’la procedura e l’atto con cui tale finanziamento può essere eventualmente effettuato’’. (Lab/Labitalia) ISSN 2499 - 3166 02-NOV-16 10:17 NNNN *** *** ++ Mattarella a Netanyahu, stallo negoziati pericoloso ++ "Il terrorismo è una piaga da combattere con determinazione e l’Italia si sente chiaramente coinvolta nella sicurezza di Israele. Anche per questo preoccupa lo stallo dei negoziati con la Palestina, uno stallo che accresce il pericolo e l’islamismo radicale. Per cui la soluzione dei ’due stati’ va perseguita con determinazione". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella incontrando oggi a Gerusalemme il premier Benjamin Netanyahu. (ANSA). FN/STA 02-NOV-16 09:34 NNNN Mattarella a Netanyahu, stallo negoziati pericoloso (2) (ANSA) - GERUSALEMME, 2 NOV - Il presidente Sergio Mattarella, parlando nell’ufficio del primo ministro israeliano, ha poi sottolineato che "chiaramente la soluzione spetta agli israeliani e ai palestinesi", aggiungendo però che "i paesi amici possono contribuire con rispetto e sostegno, ma certamente è importante il ruolo dei paesi arabi". Dopo aver detto di aver "apprezzato molto l’offerta di aiuto di Israele all’Italia" per il terremoto, il Capo dello Stato ha spiegato come "i rapporti bilaterali siano eccellenti" e che bisogna "guardare al futuro per migliorarli". (ANSA). FN/STA 02-NOV-16 09:51 NNNN *** TERREMOTO: M5S, GRAVE ERRORE SPETTACOLARIZZARE DOLORE, TG2 SI SCUSI = TERREMOTO: M5S, GRAVE ERRORE SPETTACOLARIZZARE DOLORE, TG2 SI SCUSI = Roma, 2 nov. (AdnKronos) - ’’Abbiamo assistito esterrefatti alle edizioni del Tg2 di ieri dai luoghi del sisma, dove le difficoltà delle popolazioni che hanno vissuto il terremoto sono state spettacolarizzate in modo squallido e scorretto dal telegiornale diretto da Ida Colucci, per questo presenteremo un’interrogazione parlamentare’’. Così i parlamentari M5S in commissione di Vigilanza Rai. ’’Il servizio pubblico deve essere tale in ogni circostanza, non solo quando racconta la politica - proseguono i 5 Stelle - Immagini di anziani e disabili nei luoghi del sisma in condizioni di evidente difficoltà fisica ed emotiva ledono i principi di quello che dovrebbe rappresentare la Rai oltre che la stessa professione giornalistica. Per questa ragione presenteremo anche un esposto al Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti. Chiediamo comunque al direttore Ida Colucci di scusarsi per quanto andato in onda, augurandoci sia figlio di semplice distrazione anche se il medesimo servizio dal quello che viene tristemente definito il ’lazzaretto di Cascia’ è andato in onda nelle due principali edizioni del telegiornale. Non è accettabile che nel racconto di una tragedia come quella del sisma il Tg2 spettacolarizzi il dolore per fare audience’’, concludono. (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-NOV-16 M5S: MICELI (PD), DA CECCONI PAROLE INQUIETANTI, VADA IN PROCURA = M5S: MICELI (PD), DA CECCONI PAROLE INQUIETANTI, VADA IN PROCURA = ’Sulla vicenda delle firme false a Palermo ammette responsabilita’ e le giustifica’ Palermo, 2 nov. (AdnKronos) - "Molto inquietanti ma soprattutto rilevanti, anche a fini giudiziali, le affermazioni di Cecconi (M5S). Sulla vicenda delle firme false del Movimento per le elezioni amministrative di Palermo del 2012 ammette le responsabilità e al contempo le giustifica pure". Così, in una nota, Carmelo Miceli, segretario provinciale del Partito democratico di Palermo, commenta le parole del presidente del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera, Andrea Cecconi, che, intervistato da un quotidiano nazionale, rispondendo a una domanda sulle presunte firme false di Palermo e Bologna dice: ’Qualcosa c’è stato, sì, ma quanto abbiamo perso? Praticamente niente. I nostri errori sono veniali, dettati da inesperienza, cosa vuole che siano quattro firme false a Palermo, se poi gli altri hanno rubato a mani basse per anni?’. "Insomma - evidenzia l’esponente dem -, il capogruppo dei cinquestelle alla Camera conferma quanto denunciamo da tempo, cioè che il Movimento ha falsificato le firme per presentarsi alle elezioni amministrative del 2012. Anche Cecconi sa, smentendo di fatto alcuni suoi colleghi deputati che continuano a negare l’evidenza. Sarebbe opportuno che si facesse sentire dalla Procura di Palermo nell’ambito dell’inchiesta - aggiunge Miceli -. Non solo, il presidente del gruppo Movimento 5 Stelle alla Camera con una faccia tosta inaudita tenta di derubricare il reato utilizzando un escamotage dialettico che denota una protervia e un’ignoranza democratica inaudita. Dire: il nostro reato è meno grave di un altro, pertanto è giustificabile, è disarmante. Un vero e proprio insulto all’intelligenza dei palermitani onesti. Si scusi - conclude Miceli - e vada in Procura". (Loc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-NOV-16 11:50 NNNN Carceri: Orlando, entro 2018 i lavori per struttura Brescia (ANSA) - BRESCIA, 02 NOV - "Il nuovo carcere a Brescia si farà". Lo ha detto il ministro della Giustizia Andrea Orlando in visita a Brescia. "Si va avanti sul progetto di un nuovo carcere, c’è il finanziamento e lavoriamo con il ministero delle infrastrutture per la progettazione". Sui tempi Orlando ha confermato quanto già detto nei mesi scorsi: "Nei prossimi mesi si può lavorare sulla progettazione e in tempi ragionevoli i lavori possono partire. Credo entro il 2018 possano iniziare i lavori". Soddisfatto il sindaco di Brescia Emilio Del Bono: "Orlando ha fatto già due passi che nessuno prima di lui aveva fatto: mettere Brescia nell’elenco di città che necessitano di un nuovo carcere e appostare un finanziamento di 15 milioni". "Le risorse non basteranno e ne serviranno altre, ma è già una buona base di partenza", ha aggiunto Del Bono.(ANSA). YA3-EM 02-NOV-16 11:47 NNNN Poste in sciopero generale. Cgil contro la privatizzazione di POSTE ITALIANE Poste: sciopero generale il 4 novembre. CGIL: "No alla privatizzazione di POSTE ITALIANE" poste Facebook Twitter Google+ LinkedIn Flipboard Poste in sciopero generale (venerdì 4 novembre). Cgil contro la privatizzazione di POSTE ITALIANE Le Segreterie SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL, CONFASAL-COM e UGL-COM hanno indetto uno sciopero generale, per l’intera giornata del 4 novembre, per protestare contro la privatizzazione di Poste Italiane. PRIVATIZZAZIONE POSTE, SCATTA LO SCIOPERO: PARLA LA CGIL "La decisione del Consiglio dei Ministri di quotare in Borsa un ulteriore 29,7% e del conferimento a Cassa Depositi e Prestiti del rimanente 35% del capitale, con l’uscita definitiva del Ministero dell’Economia dall’azionariato di Poste Italiane, muta completamente gli assetti societari e il controllo pubblico in Poste Italiane", afferma Giuseppe Di Giuseppe, segretario Cisl postali della provincia dell’Aquila, "una decisione assunta a breve distanza dal primo collocamento azionario di oltre il 30% effettuato ad ottobre 2015. Una privatizzazione che ha il solo fine di fare cassa e recuperare qualche miliardo di euro per ’lenire’ il debito pubblico, ma che non tiene in considerazione il ruolo sociale svolto da Poste Italiane sull’intero territorio. Gia’ ora si assiste ai reiterati interventi di chiusura degli Uffici Postali, soprattutto nelle zone piu’ disagiate della provincia dell’Aquila, e al recapito della corrispondenza a giorni alterni, compromettendo la qualita’ del servizio offerto e la garanzia del servizio". POSTE, SCIOPERO GENERALE: I MOTIVI Le organizzazioni sindacali ritengono "estremamente grave e antieconomica l’intera operazione di dismissione, da parte dello Stato di Poste Italiane, in considerazione che dal 2002 ad oggi l’azienda ha sempre avuto bilanci positivi. "Con questa operazione", dichiara Di Giuseppe, "il Governo viene meno, al dovere di garantire alla cittadinanza e alle sue fasce sociali piu’ deboli un servizio essenziale. La privatizzazione totale di Poste italiane mette in discussione non solo anni di sacrificio e di lavoro dei dipendenti, profusi per darle una dimensione d’impresa tra le piu’ importanti in Italia, ma anche il futuro svolgimento del servizio, l’unitarieta’ dell’Azienda e la sua tenuta occupazionale. E mentre il management di Poste Italiane, in questi giorni, e’ impegnato in ulteriori acquisizioni societarie nel campo finanziario, la concorrenza continua ad erodere fette di mercato al suo core business tradizionale, vedi i competitors privati con il ritiro delle spedizioni nelle edicole e l’accordo sul pagamento delle bollette nelle farmacie. Uno scenario che comportera’ un’ulteriore chiusura di Uffici Postali, con un impatto negativo sulle comunita’ locali, e una riduzione dei posti di lavoro. Ventimila i posti di lavoro a rischio su tutto il territorio nazionale". entiloni, per l’Italia Israele è un modello nella ricerca Ministro consegna ’premio Rita Levi Montalcini’ a prof Procaccia (ANSA) - ROMA, 2 nov - Oltre 100 ricercatori italiani in Israele e 170 progetti di collaborazione scientifica avviati tra i due Paesi. Questi alcuni numeri del rapporto di cooperazione nel settore industriale, scientifico e tecnologico tra Italia e Israele. "Una cooperazione che va avanti da 15 anni ed è una buona pratica", ha spiegato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni che oggi ha consegnato alla Farnesina il premio ’Rita Levi Montalcini’ per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele al professor Itamar Procaccia. "Mai simbolo fu più adeguato di Rita Levi Montalcini per un premio del genere. Un esempio di vita, di impegno scientifico, dell’attenzione ai rapporti tra Italia e Israele", ha aggiunto il ministro che ha presieduto la prima edizione del riconoscimento con il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. "L’Italia guarda a Israele - ha sottolineato il titolare della Farnesina - non solo per il partenariato e il dialogo politico. Per noi Israele è anche un modello nella scienza, per la sinergia che ha saputo realizzare tra la ricerca e le nuove iniziative editoriali. Non a caso la chiamano ’start-up nation’". La Farnesina, ha detto ancora Gentiloni, "ha una grande attenzione verso la promozione di tutte le forme di diplomazia scientifica e della ricerca. Un’arma molto utile e apprezzata della nostra attività diplomatica". Il governo italiano "vede la scienza e la cultura come un segmento fondamentale della politica estera del nostro paese", ha detto da parte sua il ministro Giannini ricordando che il 10 dicembre ricorrerà il 30.o anniversario del Premio Nobel a Rita Levi Montalcini. "Una ricorrenza - ha spiegato - che ci imporrà una riflessione su quanto sia importante sostenere e incoraggiare le donne a intraprendere una carriera scientifica". (ANSA). GUE 02-NOV-16 12:41 NNNN *** Pd: Renzi, settima Leopolda dedicata a terremoto e referendum = (AGI) - Roma, 2 nov. - Il preisdente del Consiglio, Matteo Renzi, da’ appuntamento al prossimo week end a Firenze, dove si svolgera’ la settima edizione della Leopolda. Kermesse che quest’anno, riferisce lo stesso Renzi nella e-news, sara’ dedicata e incentrata sul terremoto del Centro Italia e sul referendum del 4 dicembre. "Venerdi’ a Firenze inizia la 7ma edizione della Stazione Leopolda. Sara’ un’edizione speciale e credo particolarmente ricca di emozioni", scrive il premier. "Come al solito la stampa cerchera’ di capire i nomi famosi, mentre per noi sara’ fondamentale accogliere le persone ’normali’, non i vip. La Leopolda e’ il luogo delle persone che hanno voglia di fare politica. Politica semplice, bella, buona. Puo’ sembrare strano che chi sta proponendo un referendum per tagliare il numero dei politici chieda di valorizzare i luoghi per fare politica. Ma e’ proprio questo il nostro messaggio: meno politici, piu’ politica. Perche’ per noi fare politica e’ ridurre i politici professionisti e portare le discussioni tra la gente, nelle case, nella comunita’. La politica non e’ roba per addetti ai lavori. La politica, la buona politica, non e’ insulto ma proposta. E questo spiega la Leopolda". "Venerdi’ sera discuteremo soprattutto di terremoto, protezione civile, terzo settore, leggi sociali, volontariato - sottolinea Renzi - Lo faremo a qualche giorno di distanza dal terremoto e a cinquant’anni dall’Alluvione di Firenze. Chiuderemo i lavori con una bella spaghettata all’amatriciana di solidarieta’. Sabato mattina i nostri ormai consueti tavoli di lavoro saranno aperti al contributo di tutti, sugli argomenti piu’ vari. Sabato pomeriggio apriremo i lavori con un intervento di un caro amico della Stazione Leopolda Brunello Cucinelli che ci raccontera’ il suo progetto per Norcia, luogo dello spirito. Quindi lavoreremo sulle riforme costituzionali, andando a smentire - una per una - tutte le bufale di questi mesi. Mostreremo come questa riforma puo’ davvero cambiare la vita degli italiani. Domenica mattina: e adesso il futuro. Parleranno alcuni ’leopoldini’ che in questo 2016 hanno avuto un figlio. O lo hanno messo in cantiere! Parleranno personalita’ del mondo della ricerca, della tecnologia, dell’innovazione, del capitale umano, della cultura. Racconteremo quale Italia possiamo costruire a partire dal 4 dicembre se vinceremo il referendum. Io come sempre chiudo domenica alle 12. L’apertura venerdi’ sera alle 21 tocca a un altro Matteo, il mio amico Matteo Richetti", conclude Renzi. (AGI) Ser 021259 NOV 16 NNNN Serata dedicata a sisma e volontariato. Sabato c’è Cucinelli (ANSA) - ROMA, 2 NOV - Alla Leopolda "venerdì sera discuteremo soprattutto di terremoto, protezione civile, terzo settore, leggi sociali, volontariato. Lo faremo a qualche giorno di distanza dal terremoto e a cinquant’anni dall’Alluvione di Firenze. Chiuderemo i lavori con una bella spaghettata all’amatriciana di solidarietà". Lo scrive il premier Matteo Renzi nella sua newsletter Enews. "Sabato pomeriggio apriremo i lavori con un intervento di un caro amico della Stazione Leopolda Brunello Cucinelli che ci racconterà il suo progetto per Norcia, luogo dello spirito", sottolinea. (ANSA). MAT 02-NOV-16 12:57 NNNN Stamina: Procura Torino avvia nuove indagini su Vannoni (ANSA) - TORINO, 2 NOV - La Procura di Torino ha avviato nuove indagini su Davide Vannoni. Al centro dell’inchiesta, come anticipato sulle pagine locali de "La Stampa", è di nuovo il metodo Stamina che lo ha già portato un anno fa al patteggiamento di 22 mesi con la condizionale e che Vannoni avrebbe ripreso a somministrare in Georgia, l’ex repubblica dell’Urss dove non è un reato. Ad annunciare la ripresa della sua attività qualche mese fa era stato lo stesso Vannoni attraverso Facebook e questo nonostante, durante il procedimento penale, avesse assicurato di abbandonare il metodo Stamina, condizione indispensabile perché la Procura concedesse il consenso al patteggiamento. L’attività di Vannoni in Georgia venne documentata anche da un servizio televisivo su La7. Nel luglio scorso un’informativa dei Nas registrava, in effetti, la presenza di Vannoni in Georgia. Da qui la decisione da parte della magistratura di vederci più chiaro. Ma la vicenda, dal punto di vista giudiziario, appare più complessa di quanto appare. Dalle indiscrezioni che trapelano dal palazzo di giustizia, toccherà alla Procura accertare, prima di tutto, due cose. Innanzitutto se l’attività di Vannoni sia perseguibile dalla legge italiana, in base all’articolo 9 del codice penale sui delitti commessi dagli italiani all’estero, anche se nel Paese in questione non ci siano impedimenti. Il secondo aspetto riguarda l’ impegno che Vannoni prese davanti ai giudici un anno fa. Si tratta di verificare se questo impegno a non proseguire nella sua attività abbia solo valore morale o anche giuridico.(ANSA). YS1-BAN 02-NOV-16 12:52 NNNN Stamina: Vannoni su Facebook, bisogna cambiare paese (v. "Stamina: Procura Torino..." delle 12.52) (ANSA) - TORINO, 2 NOV - "A volte abbandoni una battaglia per vincere una guerra. Insomma o cambi il paese o cambi paese. Il mondo, in fondo, fa meno schifo di quello che sembra a prima vista". Questo il post che Davide Vannoni lasciò lo scorso 8 giugno su una delle sue pagine Facebook. Manifestazioni d’interesse verso la terapia Stamina arrivano sui social network da pazienti italiani. "Si potrebbe organizzare qualcosa per quelli che vengono in Georgia per le cure...?", scrive a inizio agosto un utente su Facebook che continua: "Un piccolo contributo da parte di tutti e si da una mano... almeno per sostenere le spese del viaggio e del soggiorno...". (ANSA). YS1-BAN 02-NOV-16 13:05 NNNN *** RAI: SIDDI, URGE VALUTAZIONE SU MERLO, IMMAGINI SKY ERANO SU CIRCUITO = RAI: SIDDI, URGE VALUTAZIONE SU MERLO, IMMAGINI SKY ERANO SU CIRCUITO = Roma, 2 nov. (AdnKronos) - Quella di Francesco Merlo "è una funzione mai chiarita. Non potrà non esserci un necessario approfondimento e, se possibile, anche decisioni in merito". Il consigliere Rai Franco Siddi parla così all’Adnkronos dopo la richiesta di chiarimento indirizzata ai vertici Rai da parte del presidente della Commissione di Vigilanza Roberto Fico sul fatto che Merlo stia svolgendo il ruolo di vice direttore dell’Offerta Informativa per il Servizio Pubblico mentre continua a collaborare con Repubblica. "Il tema che si profila - osserva Siddi - non è squisitamente giuridico. Non sono cioè in discussione i vincoli giuridici del rapporto di Merlo con la Rai ma le compatibilità. La questione peraltro è nota da tempo e si attende una soluzione. Non esistono fatti personali, ma esiste il tema della funzionalità efficace e - ribadisce Siddi - delle compatibilità di certi incarichi". Quanto, invece, alla vicenda delle immagini del terremoto che la Rai ha preso da Sky, il consigliere Rai lascia "la verifica di tutti i dati della vicenda a chi ha responsabilità al riguardo", ritenendo tuttavia che "la concitazione e l’urgenza" possano aver consigliato di "attingere al circuito internazionale all’istante dove - dice Siddi - mi risulta che le immagini fossero già disponibili". (segue) (Ver/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 02-NOV-16 12:48 NNNN *** Referendum: esposto comitato Sì ad Agcom contro La7 (ANSA) - ROMA, 2 NOV - Il comitato per il Sì al Referendum ha presentato un esposto all’Autorità per le comunicazioni contro l’emittente La 7,e in particolare contro le trasmissioni Otto e mezzo, La Gabbia e Piazza Pulita, perché non rispetterebbe il regolamento sulla par condicio, dando quindi un’informazione "squilibrata" in favore del No. Lo ha annunciato in una conferenza stampa il presidente del comitato Basta un Sì, Antonio Funiciello insieme agli avvocati Silvia Venturi e Fabio Bassan. (SEGUE) IA/STA 02-NOV-16 12:43 NNNN *** Bilancio, Zaia: avremo legge di Stabilità dal primo gennaio Bilancio, Zaia: avremo legge di Stabilità dal primo gennaio "Approvazione con maratona entro il 31 dicembre" Venezia, 2 nov. (askanews) - "Il 31 dicembre si chiude la partita del bilancio e i veneti avranno un bilancio, la legge di stabilità dal primo gennaio 2017". Lo ha annunciato il presidente della giunta del Veneto, Luca Zaia, al termine del consueto punto stampa a Venezia. "La legge di stabilità sarà lacrime e sangue rispetto ad altri tagli che abbiamo fatto - ha aggiunto Zaia - non abbiamo però dimenticato i bisogni dei veneti e ricordiamo soprattutto che portiamo in eredità una non tassazione di 1 miliardo e 159 milioni all’anno. Il Veneto è l’unica Regione che decide di non mettere tasse ai suoi cittadini". (Segue) Bnz/Ral 20161102T130804Z erremoto: Renzi, venerdi’ in Consiglio ministri nuovo Dl per snellire tempi -2- Domani a Milano vertice con Azzone, responsabile Casa Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 nov - "Domani - rende noto il capo del Governo - saro’ inoltre al Politecnico di Milano per discutere con il professor Giovanni Azzone, responsabile del progetto Casa Italia. Come del resto stiamo facendo in tutte le universita’. Se per anni si e’ pensato solo all’emergenza - evidenzia Renzi - stavolta no. Un progetto lungo due generazioni che lascera’ ai nostri figli un territorio piu’ curato, come ha spiegato Renzo Piano in Senato". Fil (RADIOCOR) 02-11-16 13:08:43 (0321) 5 NNNN