varie, 27 ottobre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 28 OTTOBRE – • Dov’è il testo ufficiale della Legge di Bilancio? Per legge doveva essere presentata entro il 20 ottobre
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 28 OTTOBRE – • Dov’è il testo ufficiale della Legge di Bilancio? Per legge doveva essere presentata entro il 20 ottobre. La richiesta dei senatori di Fi a Grasso. • Il lunghissimo ponte di Ognissanti della Camera: Da stasera a mercoledì. • D’Alema consegna un Tapiro a Ricci per essere arrivato dopo Giletti. • Jovanotti, invitato alla Leopolda, dice no a Renzi. • Giorgia, la cantante, presentando il nuovo album dice che voterà No, difende la Raggi e si dice grillina (con Jovanotti sta bene). • Nella bozza della legge di Stabilità spunta un favore alla Rai: via al tetto di spesa. • Anche i tedeschi, in prima pagina sulla Sueddeutsche Zeitung, ci prendono in giro per “Il complotto dei frigoriferi”. Altro: • Il ministro Giannini smentisce indiscrezioni: l’esame di maturità 2017 resterà così com’è. • Il ministro Galletti consegna a Bruno "Red" Canzian dei Pooh la medaglia d’oro al merito dell’ambiente. *** Gag D’Alema-Striscia, un tapiro per Ricci (ANSA) - ROMA, 27 OCT - Massimo D’Alema regala il Tapiro ad Antonio Ricci per essere arrivato dopo Massimo Giletti. Stamattina, la troupe di Striscia La Notizia con la finta Virginia Raggi e un piatto di orecchiette, ha aspetto D’Alema sotto casa. D’Alema è sceso e, quando la finta Raggi si è avvicinata, ha tirato fuori da una busta un Tapiro per l’autore del programma satirico di Canale 5 per aver copiato Giletti. (ANSA). FEL 27-OTT-16 10:16 NNNN Tv: D’Alema ’gira’ Tapiro a Ricci per falsa Raggi con orecchiette = (AGI) - Roma, 27 ott. - E dopo gli agnolotti fu il turno delle orecchiette, solo che stavolta Massimo D’Alema ha risposto alla satira con la satira e l’inviata di ’Striscia’ che, travestita da Virginia Raggi, lo attendeva sotto casa si e’ vista consegnare dall’ex presidente del Consiglio un ’Tapiro’: motivazione, essere arrivati dopo i colleghi della trasmissione di Giletti che avevano gia’ tentato l’approccio politico-gastronomico. (AGI) Bal 271045 OTT 16 NNNN *** Sueddeutsche, Roma impigliata in complotto frigoriferi Dilettantismo può essere letale per ambizioni 5 stelle (ANSA) - BERLINO, 27 OTT - La questione dei frigoriferi abbandonati in strada a Roma, sollevata dal sindaco Virginia Raggi, si conquista la prima pagina della Sueddeutsche Zeitung, in un articolo dal taglio sarcastico intitolato "Il complotto dei frigoriferi". "Ci sarebbero molti spunti per un’autocritica", osserva il quotidiano di Monaco giudicando i primi mesi dell’operato della nuova sindaca, "ma Raggi crede che siano al lavoro misteriosi cospiratori che fanno di tutto per screditarla". L’autore ricostruisce i tratti essenziali della vicenda, dall’intervista della sindaca alle giustificazioni fornite dalla società competente Ama, per offrire una conclusione di natura politica: "Il movimento 5 stelle si gioca a Roma il proprio futuro, se sprofonda nel dilettantismo, svanirà anche la speranza di governare una volta l’Italia".(ANSA). Y3K 27-OTT-16 09:48 NNNN *** JOVANOTTI DICE NO ALLA LEOPOLDA – di Insider La campagna per il referendum è anche una lotta di simboli. A Matteo Renzi, in maniera particolare, intrigano i simboli dello spettacolo, della musica, del cinema, cioè quel ristretto gruppo di italiani eccellenti che potrebbero muovere il consenso dalla parte del Sì alla riforma. Ora l’emergenza si chiama Leopolda, il vero congresso del partito renziano che si terrà fra un paio di settimane a Firenze. I renziani stanno cercando un testimonial per il Sì da spendere sul palco della Leopolda dove tutto ebbe inizio, anche perché Roberto Benigni, dopo aver dichiarato in pubblico il suo sostegno alla riforma e dopo il viaggio-spot da Barack Obama, non pare intenzionato a fare un ulteriore favore. Con poche speranze, come in passato, gli organizzatori hanno provato a coinvolgere Jovanotti, più volte corteggiato per la Leopolda, adulato ai concerti dai consiglieri del premier. Ma Lorenzo Cherubini, ancora una volta, ha detto no. No, grazie. *** DALLA BOZZA DELLA LEGGE DI BILANCIO EMERGE LA CANCELLAZIONE DEL TETTO DELLE SPESE PER LA RAI – In Rai non è mai tempo di vacche magre. Nemmeno durante una crisi economica molto dura. Da una parte, infatti, il canone Rai nel 2017 diminuirà di 10 euro a famiglia, passando da 100 a 90 euro, ma dall’altra l’azienda di viale Mazzini non farà grossi sacrifici: anzi avrà in cambio mano libera sulle spese. Potendo andare oltre i limiti attualmente previsti. Nella bozza di Legge di Bilancio, che La Notizia ha potuto consultare, è presente un passaggio che i vertici della società amministrata da Antonio Campo Dall’Orto apprezzeranno molto: il servizio pubblico radiotelevisivo sarà esentato dalle “norme di contenimento delle spese di organizzazione, nonché quelle di gestione e contabili previste dalle legislazione”. In pratica è concessa una deroga ai tetti di spesa imposti a quasi tutta la Pubblica amministrazione. OLTRE IL LIMITE – Il limite era stato inserito dal Governo Berlusconi per il “perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica sulla base dei princìpi fondamentali dell’armonizzazione dei bilanci pubblici e del coordinamento della finanza pubblica”. Insomma, un freno alle spese, che in questo caso viene tolto a Mamma Rai. Eppure l’azienda, giusto qualche settimana fa, era finita nell’occhio del ciclone per i compensi molto generosi elargiti anche a chi non aveva mansioni. E la proposta viene messa sul tavolo proprio mentre molti contribuenti stanno per saldare il canone Rai attraverso il modello F24 (la scadenza è il 31 ottobre). Certo, il testo della manovra non è ancora definitivo: non è approdato in Parlamento nonostante l’obbligo teorico di doverlo inviare entro il 20 ottobre. Ma a Palazzo Chigi stanno considerando l’ipotesi di favorire il servizio pubblico, tanto da averla messa nella bozza. LA MANCIA – Questo approccio conferma come il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, abbia la stringente necessità di non creare malumore. E con questa strategia piazza un doppio colpo: riduce a 90 euro il canone Rai, una delle imposte più odiate, e consente all’azienda di allargare i cordoni della borsa in base alle proprie esigenze. “Il motivo di questa generosità è legato al boom di introiti che si sono verificati con l’inserimento del canone nella bolletta elettrica”, spiega a La Notizia una fonte che conosce la situazione a viale Mazzini. “Non c’è infatti altra spiegazione – aggiunge – rispetto alla decisione di fare una concessione così importante alla Rai”. Del resto che l’operazione canone in bolletta fosse riuscita era stato annunciato dal viceministro dell’Economia, Enrico Zanetti, che aveva ribadito la possibilità di arrivare all somma finale di 1,86 miliardi di euro incassati. Allontanando l’ipotesi di flop. LA BATTAGLIA – Ma in attesa di prendere visione del testo definitivo della Legge di Bilancio 2017, le opposizioni si preparano già alla battaglia. A partire dalle barricate su alcuni punti specifici. “Anziché consentire alla Rai di continuare a buttare soldi pubblici, il Governo usi quei fondi per coprire l’introduzione di meccanismi automatici di esenzione dal canone per chi ne aveva già diritto, ma si è visto addebitare in bolletta l’intero importo, a causa dei pasticci commessi dall’Agenzia delle Entrate”, ha osservato il deputato di Alternativa Libera, Tancredi Turco, commentando l’ipotesi. *** Libia: Mogherini, al via addestramento guardia costiera Nell’ambito dell’operazione Sophia (ANSA) - BRUXELLES, 27 OTT - "Oggi iniziamo con l’addestramento della guardia costiera libica, nell’ambito dell’operazione Sophia. Un passo molto importante". Lo annuncia l’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini al suo arrivo alla seconda giornata di lavori della riunione dei ministri della Difesa Nato. "La collaborazione con la Nato su questo sarà importante e l’accogliamo con grande favore", afferma. Tra i modi in cui la Nato può sostenere l’operazione Sophia e il Mediterraneo, argomento di discussione oggi, per il momento si parla di "condivisione dell’intelligence e supporto logistico". (ANSA). AN 27-OTT-16 10:47 NNNN *** Scuola: Miur, nessun cambiamento esame maturità (ANSA) - ROMA, 27 OTT - "Non si cambiano le regole del gioco in corsa". E’ quanto riferisce il ministero dell’Istruzione in merito a notizie di stampa su novità che riguarderebbero l’esame di maturità. "Contrariamente a quanto riportato questa mattina da organi di stampa - riferisce una nota del ministero - è necessario precisare che non c’è alcun cambiamento in vista per l’esame di Maturità del prossimo giugno. Soprattutto per quanto riguarda la composizione delle commissioni.". "La legge delega in materia di valutazione è del resto ancora oggetto di consultazioni e non esistono testi definitivi. + del resto evidente che qualsiasi novità su un tema di questa rilevanza verrebbe comunicata tempestivamente e con modalità ufficiali al mondo della scuola da parte del Ministero, nel rispetto di migliaia di insegnanti, di studenti e delle loro famiglie". "Nelle prossime ore - conclude - saranno pubblicati peraltro i primi atti relativi all’Esame 2017 che non prevedono modifiche rispetto alle regole attuali". AU 27-OTT-16 10:41 NNNN *** AMBIENTE: GALLETTI CONSEGNA BENEMERENZE, MEDAGLIA D’ORO A RED DEI POOH AMBIENTE: GALLETTI CONSEGNA BENEMERENZE, MEDAGLIA D’ORO A RED DEI POOH ROMA (ITALPRESS) - "Una spiccata propensione in tutta la sua carriera alla salvaguardia dell’ambiente, un’intensa attivita’ di educazione ambientale, il dono di 25.000 piccoli alberi agli alunni delle scuole elementari per stimolare il rispetto della natura". Con questa motivazione ieri il ministro Gian Luca Galletti ha consegnato a Bruno "Red" Canzian dei Pooh la medaglia d’oro al merito dell’ambiente, nel corso della cerimonia di consegna di 26 benemerenze ambientali all’Auditorium del Ministero. "Per me e’ una grande emozione - commenta "Red" Canzian a margine della cerimonia - perche’ vieni premiato per un ideale in cui credi. Veder premiato un tuo sogno di sempre e’ una delle cose piu’ belle che si possano avere. Insieme - ha aggiunto, ricordando l’ultimo appuntamento della carriera musicale dei Pooh il 30 dicembre a Bologna - abbiamo fatto cose meravigliose e la vita ce ne riserva tante altre, come questo riconoscimento che mi rende veramente molto orgoglioso". "E’ emozionante - ha affermato il ministro Galletti al termine della cerimonia - dare un riconoscimento a chi ha dimostrato nella sua vita, nel lavoro, nelle azioni quotidiane, di contribuire al miglioramento dell’ambiente. In Italia ci sono tante persone che vogliono lavorare per l’ambiente. Oltre alle doti artistiche - ha aggiunto - Red ha anche doti ambientali, come dimostra il progetto di piantumazione di alberi che porta avanti da 25 anni. Fatto da lui assume anche una grande rilevanza e diventare un esempio da seguire per i ragazzi e per tanti altri". Era presente anche il sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani. (ITALPRESS) - (SEGUE). sat/com 27-Ott-16 11:00 NNNN *** Manovra: senatori FI, manca testo, Grasso intervenga su Renzi (ANSA) - ROMA, 27 OTT - "Questa mattina abbiamo chiesto formalmente al presidente del Senato, Pietro Grasso, di promuovere un’iniziativa urgente nei confronti del premier Renzi per mettere fine a una violazione legislativa e portare immediatamente all’attenzione e valutazione delle Camere la Legge di bilancio. Il documento fondamentale per il nostro Paese avrebbe dovuto essere presentato in Parlamento entro il 20 ottobre, ma a distanza di una settimana non se ne vede alcuna traccia. Non è tollerabile che il governo italiano non rispetti la legge e tratti le Camere con tanta arrogante superficialità". Lo dichiarano in una nota congiunta i senatori di Forza Italia, Andrea Mandelli, Antonio Azzollini, Michele Boccardi e Remigio Ceroni, componenti della commissione Bilancio.(ANSA). DEZ 27-OTT-16 11:29 NNNN *** Referendum: cantante Giorgia, voto no e appoggio M5S "Non credo sia questo il cambiamento di cui abbiamo bisogno" (ANSA) - ROMA, 27 OTT - "Al referendum voterò no. Perché non credo sia questo il cambiamento di cui abbiamo bisogno. E poi io voglio avere la possibilità di continuare a votare chi deve rappresentarmi". La cantante Giorgia, che domani uscirà con il suo nuovo disco di inediti Oronero, ha le idee chiare su cosa fare il 4 dicembre. "Dobbiamo cambiare direzione, ma deve essere un cambiamento radicale", spiega l’artista romana che non nasconde le sue simpatie grilline ("Grillo lo puoi odiare, ma dice cose che sono vere") e alle ultime elezioni amministrative ha votato Virginia Raggi. "Ho avuto fiducia in lei, in una persona nuova. Fa male al cuore vedere come questa città sia stata mangiata, sfruttata. Anche se fai poco qui, per come siamo messi, già si vede. E lei ha resistito agli attacchi e va avanti". E sul no alle Olimpiadi dice: "Solo chi non abita a Roma può pensare di portare i Giochi in una città che ha bisogno di ben altro. Le priorità per Roma sono un controllo sull’edilizia che avanza inesorabile, i rifiuti (mischiamo ancora la plastica con l’alluminio!), la mancanza di aree verdi. E poi le strade. Potremmo vivere di turismo, ma non c’è mai stato rispetto per la città antica". (ANSA). FAS 27-OTT-16 11:34 NNNN REFERENDUM: GRILLO, ANCHE GIORGIA VOTA NO = REFERENDUM: GRILLO, ANCHE GIORGIA VOTA NO = Roma, 27 ott. (AdnKronos) - "Giorgia vota no al Referendum". Lo scrive in un tweet Beppe Grillo, con cui rinvia a un post sul suo blog dove sono riportate alcune dichiarazioni di Giorgia Todrani, nota come Giorgia, cantautrice, musicista e produttrice discografica. "Al referendum voterò no - si legge - Perché non credo sia questo il cambiamento di cui abbiamo bisogno. E poi io voglio avere la possibilità di continuare a votare chi deve rappresentarmi. Dobbiamo cambiare direzione, bisogna aprire gli occhi e desiderare di più deve essere un cambiamento radicale. E in questo senso, puoi pure odiare Grillo, ma io lo seguo da anni e molte cose le ha dette da tempo e si sono verificate". "È necessario un cambiamento. Se si dovesse votare per un nuovo governo? Voterei Cinque Stelle - prosegue la cantante - Alle ultime elezioni amministrative ho votato Virginia Raggi. Ho avuto fiducia in lei, in una persona nuova. Fa male al cuore vedere come questa città sia stata mangiata, sfruttata. Anche se fai poco qui, per come siamo messi, già si vede. E lei ha resistito agli attacchi e va avanti. Solo chi non abita a Roma può pensare di portare i Giochi in una città che ha bisogno di ben altro. Le priorità per Roma sono un controllo sull’edilizia che avanza inesorabile, i rifiuti (mischiamo ancora la plastica con l’alluminio!), la mancanza di aree verdi. E poi le strade. Potremmo vivere di turismo, ma non c’è mai stato rispetto per la città antica". (Ile/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 27-OTT-16 15:17 NNNN *** Roma: Lombardi, a cena con Raggi? Preferisco miei figli... (ANSA) - ROMA, 27 OTT - "Una cena insieme con Virginia Raggi? Io ceno con i miei figli...". Così la deputata M5s Roberta Lombardi a Un giorno da Pecora su Radio1 che la ’sollecita’ a raccontare del suo rapporto con la sindaca di Roma. La deputata romana ’rilancia’ invece su un’attività alternativa: "Lo shopping forse potrebbe essere un’idea. E’una cosa che unisce le donne... ma credo che Virginia abbia poco tempo per dedicarsi a queste attività!". (segue) CHI 27-OTT-16 14:55 NNNN Roma: Lombardi, a cena con Raggi? Preferisco miei figli... (2) (ANSA) - ROMA, 27 OTT - Lombardi non nasconde invece l’irritazione per l’uscita di una lunga intervista della sindaca nel giorno della mobilitazione M5s sul taglio dei costi della politica, proposta di cui risulta prima firmataria: la definisce "un caso strano". Dalla deputata nessuna pagella però per la sindaca: "che voto le do? Sono strati tre-quattro mesi di partenza difficile. Speriamo ora di aver ingranato una marcia, bassa ma costante". Del suo rapporto con Virginia invece dice "c’è tanta mitologia: siamo entrambe due donne di carattere quindi è ovvio che ci si possa confrontare". Conferma la ’battuta’ su Marra, il "virus" che avrebbe infettato il M5s: "io dico sempre quello che penso.." e alla domanda se di Raggi non le piacciano le persone a lei vicine, conferma: "certamente ci sono delle persone che non capisco". Nega invece l’esistenza di ’correnti’ dentro il M5s: "questa cosa delle correnti e delle faide e una cosa disgustosa che non ci appartiene, la respingo! Ci vogliono assimilare ai partiti! E’ chiaro che ci sono antipatie e simpatie .. ma a noi del m5s ci piace pensare che prima delle differenze personali ci sia il bene pubblico..". Quando poi le viene chiesto se stia ’con Fico o con Di Maio’ non esita a rispondere: "sono 5 Stelle, punto e basta". (ANSA). CHI 27-OTT-16 15:11 NNNN *** == Referendum: 273 pullman e 4 voli charter per manifestazione Pd = (AGI) - Roma, 27 ott. - Una festa popolare: cosi’ e’ stata pensata la manifestazione di sabato a sostegno del Si’, organizzata dal Partito Democratico. A spiegarne le ragioni sono Massimo Gramigni e Bruno Sconocchia. Il primo con trent’anni di concerti alle spalle, da Bruce Springsteen ai Radiohead, il secondo noto per essere stato il manager di Lucio Dalla. I due hanno appena partecipato a una riunione a Palazzo Chigi per definire gli ultimi dettagli della manifestazione romana. Con loro la parlamentare Pd, Alessia Rotta. "A Piazza dle Popolo porteremo il popolo e la musica popolare", esordisce Gramigni: "Abbiamo voluto valorizzare le identita’ territoriali. Dalla Nuova compagnia di canto popolare all’Orchestra di Piazza Vittorio. Da Luigi Cinque a un gruppo di Amatrice composto da giovanissimi che accompagnano i cantori legati alla tradizione della poesia a braccio. Una scelta altamente simbolica", continua Gramigni. Il tutto comincera’ alle 13,30 e terminera’ alle 18. In mezzo l’intervento di Matteo Renzi, l’unico politico in mezzo a tanta musica e a ’testimonianze’ di realta’ della societa’ civile. "Persone comuni che raccontano la loro esperienza", aggiunge Gramigni. Ad assistere alla kermesse, e’ la speranza degli organizzatori, saranno cinquantamila persone, tante quante ne contiene Piazza del Popolo. Per raggiungere l’obiettivo, d’altra parte, e’ stato predisposto un servizio imponente di treni, pullman e voli charter. "Quattro freccia rossa, tre treni ordinari, 273 pullman e quattro voli charter. Stiamo studiando dove mettere tutti i pullman, ci hanno dato dei nodi di scambio, uno alla stazione Anagnina, e per fare in modo che tutti possano raggiungere in metropolitana la piazza, distribuiremo 25 mila biglietti della metropolitana", conclude Gramigni. (AGI) Mol 271513 OTT 16 NNNN