Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 25 Martedì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 26 OTTOBRE – • Lo spreco stellare della sede dell’Agenzia spaziale italiana, costata sette volte di più rispetto ai 12 milioni previsti

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 26 OTTOBRE – • Lo spreco stellare della sede dell’Agenzia spaziale italiana, costata sette volte di più rispetto ai 12 milioni previsti. • «Mentana apparecchia a Renzi un altro confronto per far vincere il Sì». Le proteste di oggi di Gasparri & Co. • Claderoli fa i calcoli: tra quelli arrivati in Italia nell’ultima settimana, i veri profughi da accogliere sono 120, non 12.000. • La proposta di legge per raddoppiare lo stipendio dei parlamentari del deputato di Scelta Civica Marcolin, «in risposta alla demagogia di Grillo». • Il fuori onda tra Boccia di Confindustria e Delrio: «Avete tutti i governatori contro» • Lo strano viaggio di 4 giorni del ministro Orlando in Vietnam per discutere di Giustizia. È partito oggi. • I magistrati devono dare spazio ai giovani e andare in pensione a 70 anni non oltre. Lo ha detto oggi Luca Palamara, membro del Csm, a Mix 24 di Minoli. altro: • Il Consiglio regionale pugliese oggi ha votato sì al crocifisso nella propria aula, a Bari. • Schifani dice che in Forza Italia il 20% è indeciso su cosa votare al referendum, vanno convinti a votare No. Schiaffi è il coordinatore dei comitati del No di Fi. • La richiesta a Sala per intitolare una via ad Almirante a molane per i 70esimo anniversario del Msi. Richiesta. • E intanto la Boldrini dice che bisogna parlare e studiare di più Gramsci (il prossimo anno sono 80 anni dalla morte), parlando prima della lectio magistralis del premio Nobel Amartya.dell’assessore lombardo al Territorio Viviana Beccalossi. • Ha aperto oggi la nuova sede del museo della Zecca a Roma. Inaugurazione con Mattarella ecc. REFERENDUM: GASPARRI, LA7 APPARECCHIA ALTRO CONFRONTO PER FAR VINCERE SI’ = *** REFERENDUM: GASPARRI, LA7 APPARECCHIA ALTRO CONFRONTO PER FAR VINCERE SI’ = Rete ostile a Renzi? Lamentele premier hanno avuto effetto Roma, 25 ott. (AdnKronos) - "Meno male che Renzi si lamentava di La7, che considerava una rete ostile. Dopo il confronto con Zagrebelski, gli hanno apparecchiato un altro di quei dibattiti che sembrano fatti apposta per danneggiare noi che sosteniamo con convinzione il No". Lo dichiara il senatore di Fi, Maurizio Gasparri. "Si annuncia infatti un faccia a faccia tra Renzi e Ciriaco De Mita. Avere come controparte De Mita rischia di garantire un due a zero a tavolino a favore di Renzi. Così La7 sta aiutando nella sostanza Renzi, le cui lamentele devono aver fatto breccia nei gestori dell’emittente. Faccio un pubblico appello a De Mita. Non vada a fare questo dibattito. Ci eviti i suoi ragionamenti - conclude Gasparri - che rischiano di alimentare la causa sbagliata del Si. De Mita, resta a Nusco". (Pol-Ruf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 25-OTT-16 10:02 NNNN Referendum, Gasparri: De Mita stai a casa, no confronto con Renzi Referendum, Gasparri: De Mita stai a casa, no confronto con Renzi "E’ due a zero a tavolino per ragioni sì. La7 aiuta premier" Roma, 25 ott. (askanews) - "E meno male che Renzi si lamentava di La7, che considerava una rete ostile. Gli hanno apparecchiato, dopo il confronto con Zagrebelsky, un altro di quei dibattiti che sembrano fatti apposta per danneggiare noi che sosteniamo con convinzione il No. Si annuncia infatti un faccia a faccia tra Renzi e Ciriaco De Mita. Avere come controparte De Mita rischia di garantire un due a zero a tavolino a favore di Renzi". E’ quanto afferma il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. "Così La7 sta aiutando nella sostanza Renzi, le cui lamentele devono aver fatto breccia nei gestori dell’emittente. Faccio un pubblico appello a De Mita. Non vada a fare questo dibattito - conclude Gasparri -. Ci eviti i suoi ragionamenti che rischiano di alimentare la causa sbagliata del Si. De Mita, resta a Nusco". Pol/Vep 20161025T103005Z *** MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 10.39.14 Roma, Marcucci: Raggi? E’ in corso la congiura dei frigoriferi... Roma, Marcucci: Raggi? E’ in corso la congiura dei frigoriferi... Senatore ironizza su un passaggio dell’intervista del sindaco Roma, 25 ott. (askanews) - "Nessuno mi aveva informato che a Roma era in corso la terribile congiura dei frigoriferi.#RaggiAMARI". Così su twitter il senatore Pd Andrea Marcucci ironizza su un passaggio di un’intervista del sindaco della Capitale Virginia Raggi. Pol/Vep 20161025T103848Z ROMA: ESPOSITO (PD), RAGGI IMPAGABILE, PRIORITA’ FRIGO LASCIATI NEI CASSONETTI = ROMA: ESPOSITO (PD), RAGGI IMPAGABILE, PRIORITA’ FRIGO LASCIATI NEI CASSONETTI = Roma, 25 ott. (AdnKronos) - "Trasporti monnezza faide polemiche, paralisi. Ma priorità di Roma per Raggi sono frigoriferi lasciati nei cassonetti. Impagabile". E’ quanto scrive su Twitter il senatore Stefano Esposito commentando l’intervista della sindaca della Capitale su "la Repubblica". (Pol-Ruf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 25-OTT-16 11:18 NNNN Roma: Raggi e il ’Frigogate’, scoppia l’ironia sui social = (AGI) - Roma, 25 ott. - Roma vittima di un complotto dei frigoriferi, tanto che qualcuno parla gia’ di ’Frigogate’: scoppia l’ironia sui social per una frase del sindaco, Virginia Raggi, sull’emergenza rifiuti nella capitale. "E’ un po’ strano, ci sono frigoriferi che invece di essere portati all’isola ecologica vengono buttati vicino ai cassonetti e non e’ mica un lavoro semplice portarli li’, non so neanche come facciano - dice il primo cittadino intervistato da Repubblica - pero’ il frigorifero e’ gia’ tutto sfondato e graffiato. Mi sembra strano". E nel giro di poche ore l’hashtag #frigoriferi diventa trendtopic di Twitter. "Virginia Raggi gela tutti" scrive un utente, mentre un altro si aspetta ora "l’inchiesta sui "pedalini e sui palloni rimasti sui tetti". "Ecco perche’ avevo quella strana sensazione che il frigo, stamattina, mi guardasse strano" scherza Federico Mello. I Poteri Forti avvertono "dal #frigorifero all’#ordigno il passo e’ breve...". Qualcuno suggerisce di "istituire anagrafe dei frigoriferi e l’obbligo di microchipparli in modo da risalire a chi li abbandona per boicottare il Sindaco #Raggi". Mentre un altro utente la mette in guardia: "Anche le lavatrici stanno remando contro". (AGI) Red/Gav 251124 OTT 16 NNNN Roma: nessun ’giallo dei frigoriferi’, Ama ha sospeso il ritiro = (AGI) - Roma, 25 ott. - "Si informa che il servizio di ritiro di rifiuti ingombranti a domicilio e’ stato temporaneamente sospeso". Cosi’ l’Ama, attraverso il numero verde, comunica ai cittadini che la possibilita’ del ritiro porta a porta di materiali che non possono entrare, per loro natura, nei normali cassonetti, al momento non e’ possibile. L’azienda aggiunge poi che "in attesa del rapido ripristino del servizio, si invitano i cittadini a conferire gli ingombranti gratuitamente presso i centri di raccolta o nelle giornate strardinarie programmate da Ama". Proprio stamattina, in una intervista su Repubblica, il sindaco di Roma Virginia Raggi, sottolineava di non aver "mai visto tanti rifiuti pesanti abbandonati per strada. Non so se vengano da traslochi - ha affermato - se tanta gente sta rinnovando casa ma e’ strano...ci sono frigoriferi che invece di essere portati all’isola ecologica vengono buttati nei cassonetti e non e’ mica un lavoro semplice portarli li’. Non so neanche come facciano. Mi sembra strano. Le isole ecologiche ci sono e ora finlamente funzionano ma adesso abbiamo bisogno della collaborazione dei cittadini, si vedono ancora cassonetti vuoti e troppi rifiuti appoggiati fuori". (AGI) Mld (Segue) 251130 OTT 16 NNNN Roma: nessun ’giallo dei frigoriferi’, Ama ha sospeso il ritiro (2)= (AGI) - Roma, 25 ott. - Il servizio e’ sospeso dal 17 giugno scorso perche’ la gara per affidarlo non e’ andata a buon fine. La gara per i rifiuti ingombranti "RiciclaCasa" si e’ arenata perche’ "la commissione valutatrice ha riscontrato l’inidoneita’ della documentazione presentata nelle due offerte ricevute", si legge sul sito di Ama. Sono rimasti attivi i 14 centri di raccolta della stessa azieda dov’e’ possibile conferire frigoriferi, divani e altri rifiuti di grosso volume. Solo che bisogna trasportarli da se’. L’Aduc, Associazione Diritti Utenti e consumatori, ironizza sulle parole del sindaco: "Si lascia intuire, cosi’ abbiamo capito, che c’e’ un complotto per screditare l’Amministrazione comunale. La verita’ e’ semplice: l’Ama, l’azienda comunale che si occupa dei rifiuti, ha sospeso il ritiro dei rifiuti ingombranti, cosi’ i cittadini romani provvedono autonomamente scaricandoli accanto ai cassonetti, il che e’ un atto di incivilta’, ma di qui a pensare a complotti ce ne vuole di fantasia! Un consiglio alla sindaca Raggi: faccia riattivare il servizio e aumenti i controlli e, se vuole completare, rimproveri quei romani che sporcano di essere incivili scontando una perdita di consensi". (AGI) Mld 251130 OTT 16 NNNN *** Migranti: Calderoli, assurdo Italia ospiti 150mila clandestini = (AGI) - Roma, 25 ott. - "Ha ragione il capo della Polizia, Gabrielli, quando spiega che l’Italia non fa distinzione tra immigrati economici, che non scappano da nessuna guerra, e profughi che invece hanno diritto all’accoglienza. E ha ragione quando ricorda che bisogna trovare una soluzione per allontanare i clandestini, per rimpatriarli e farli uscire dal nostro territorio". Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato e responsabile organizzazione e territorio della Lega Nord. "Nell’ultima settimana - ricorda - sono arrivati dall’Africa oltre 12mila immigrati che al termine dell’iter burocratico, dopo che per due anni li avremo mantenuti qui a spese dei cittadini, risulteranno clandestini, mentre tra ieri e oggi sono arrivati 120 profughi siriani, dal Libano, attraverso un corridoio umanitario. Ecco come dovrebbero funzionare le cose: l’Italia dovrebbe accogliere solo questi 120 profughi, non gli altri 12 mila. Del resto i dati forniti dal Viminale confermano che su 145.000 immigrati sbarcati a fine settembre quelli che hanno fatto richiesta di asilo sono stati appena 85.000, dunque 60mila di loro non hanno neppure fatto la domanda, e su 70 mila richieste finora esaminate quelle che hanno ottenuto il riconoscimento di rifugiati sono solo 3.590, ovvero il 5%. Questa - conclude - e’ la verita’: nelle nostre strutture ospitiamo 150 mila clandestini e poche centinaia di aventi diritto allo status di profugo..." (AGI) Red/Fri 251019 OTT 16 NNNN *** COSTI POLITICA: LIBRANDI (CI), GRILLO RESTITUISCA COMPENSI RAI = COSTI POLITICA: LIBRANDI (CI), GRILLO RESTITUISCA COMPENSI RAI = Con i soldi pagati dal canone ha fondato M5S e ora insulta istituzioni Roma, 25 ott. (AdnKronos) - "Sarò pronto a discutere del taglio dell’indennità ai parlamentari quando Grillo avrà restituito metà dei soldi pubblici presi dalla Rai, attualizzati in euro". Lo dichiara Gianfranco Librandi, deputato del gruppo Civici e Innovatori. "Con quei soldi pubblici - aggiunge - incomparabilmente maggiori di quelli che ricevono i parlamentari, Grillo si è costruito la popolarità che usa contro la politica e contro le istituzioni". "I suoi spettacoli di ieri, finanziati con il canone pagato dai cittadini, sono stati l’allenamento per i suoi comizi demagogici di oggi. Io non vivo di politica, ma amo la politica e apprezzo i politici di valore. Grillo smetta di fare il giullare sulla pelle delle istituzioni democratiche che gli assicurano anche la libertà di insultarle. Restituisca lui i soldi pubblici - insiste Librandi - tutti e subito, poi ne parliamo". (Ruf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 25-OTT-16 10:51 NNNN *** Costi politica: Marcolin (Sc), chiederò raddoppio indennità Risposta alla demagogia di Grillo, italiani sono più svegli (ANSA) - ROMA, 25 OTT - "Per rispondere alla demagogia di Beppe Grillo e di chi prova a rincorrerlo sul proprio terreno, presenterò una proposta di legge per raddoppiare lo stipendio dei parlamentari. Bisogna smetterla di prendere in giro i cittadini sottovalutando il loro grado di preparazione e di informazione". Lo dichiara il deputato di Scelta civica verso i cittadini per l’Italia, Marco Marcolin. "Il vero problema dei costi della politica non riguarda lo stipendio dei parlamentari ma gli sprechi e l’inefficienza della macchina amministrativa. Rincorrere la guerra populista alla ’casta’ portata avanti dal M5S significa abbassare drasticamente la qualità del dibattito e della composizione del Parlamento, dal momento che saranno sempre meno i professionisti disposti a farsi eleggere per guadagnare di meno ed essere insultati e diffamati da chi fino a pochi giorni prima di diventare parlamentare era disoccupato", conclude. (ANSA). PH 25-OTT-16 11:15 NNNN *** Orlando in Vietnam per intensificare collaborazione tra i due Paesi Orlando in Vietnam per intensificare collaborazione tra i due Paesi Da oggi al 28 ottobre Roma, 25 ott. (askanews) - Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è da oggi in Vietnam per una visita istituzionale che lo impegnerà fino al 28 ottobre prossimo, su invito dell’ex ministro della Giustizia vietnamita, Ha Hung Cuong, incontrato nel luglio 2015 nel quadro di una sua visita in Italia con i vertici delle massime autorità giudiziarie per lo sviluppo del dialogo fra i due Paesi nel settore della Giustizia. In agenda numerosi incontri istituzionali. Di rilevante importanza, l’incontro con l’attuale ministro della Giustizia vietnamita, Le Thanh Long, con il quale firmerà un importante Memorandum d’intesa per intensificare la collaborazione in campo giudiziario fra Italia e Vietnam attraverso scambi di visite di funzionari ministeriali, esperti e studiosi e la condivisione di testi e ricerche in ambito giuridico. (Segue) Red/Cro/Bla 20161025T112900Z *** Palamara (Csm): magistrati in pensione a 70 anni, spazio a giovani Palamara (Csm): magistrati in pensione a 70 anni, spazio a giovani Consigliere Palazzo Marescialli ai microfoni di Mix24 su Radio 24 Roma, 25 ott. (askanews) - "L’Associazione nazionale magistrati propende più per i 72 anni, per andare tutti a regime a 72 anni. Come Csm abbiamo dato due opzioni: sia quella dei 70 che dei 72 e personalmente ritengo la necessità di guardare più ai giovani". Così Luca Palamara, componente del Csm, intervistato da Giovanni Minoli a Mix24 su Radio 24, sul tema della possibile estensione della proroga a 72 anni dell’età pensionabile dei magistrati. Al giornalista che insiste chiedendo se sia più per i 70 anni Palamara risponde: "Tendenzialmente sì. Sì". Red/Cro/Bla 20161025T112337Z *** Roma: Ranucci (Pd), su p.zza Navona Governo intervenga Raggi vuole riconsegnarla a Tredicine (ANSA) - ROMA, 25 OTT - "Un intervento del governo perché Piazza Navona a Roma torni ad essere se stessa, in occasione delle prossime festività natalizie e dell’Epifania, con il tradizionale mercatino dedicato alle statuine del presepe e alla Befana". E’ quanto chiede il senatore del Pd Raffaele Ranucci, eletto nella Capitale, con un’interrogazione parlamentare rivolta ai ministri dell’Interno e dei Beni culturali. "Il tradizionale mercatino di Natale di Piazza Navona, meta di turisti e romani - spiega Ranucci - nel tempo è diventato un suk, con camion bar e venditori ambulanti di oggettistica di ogni tipo. Per questo nel 2014, alla luce della legge 112/2013 che vieta attività commerciali e artigianali nelle aree pubbliche di pregio, l’amministrazione del primo Municipio, in accordo con il Campidoglio e con il benestare della Soprintendenza, ha deciso di ripristinare il decoro urbano e regolare il mercatino attraverso un bando che obbligasse gli esercenti a vendere esclusivamente oggetti e prodotti legati strettamente alle festività natalizie. Quest’anno il mercatino di Natale di piazza Navona è già al centro di una polemica dai risvolti foschi. Da un lato, infatti, l’assessore allo sviluppo economico M5s Adriano Meloni, fedelissimo della sindaca Raggi, si è mostrato compiacente sulla stampa con la pratica dei camion bar nei pressi nei monumenti, dall’altra la prima cittadina e lo stesso assessore hanno deciso che il mercatino della Befana non verrà svolto perché non sono riusciti a modificare il bando per l’assegnazione delle postazioni. La questione più inquietante è che Meloni ha già dichiarato che il bando per il prossimo anno conterrà una clausola con un alto punteggio di anzianità, che di fatto significherebbe consegnare di nuovo il monopolio della piazza in mano alla famiglia Tredicine, che già gestisce circa l’80% del commercio ambulante nella Capitale, con il rischio di non aprire mai il mercato ad altri onesti operatori. In una evidente e non strana continuità con le scelte operate in passato dalla giunta di destra del sindaco Alemanno. Per questo chiedo al governo - conclude Ranucci - cosa intenda fare per far rispettare la legge sul decoro dei centri storici e anche per restituire il mercatino di Natale alla cittadinanza romana e ai turisti". (ANSA). PH 25-OTT-16 11:45 NNNN *** Referendum: Schifani, meglio riforma Berlusconi.Serve Costituente = (AGI) - Palermo, 25 ott. - "La nostra riforma costituzionale bocciata nel 2016, la Berlusconi-Bossi-Fini e’ di gran lunga migliore della riforma Boschi-Renzi". Lo afferma il senatore di Forza Italia Renato Schifani, responsabile dei comitati per il No al referendum. "Era una riforma che prevedeva la sfiducia costruttiva, cioe’ la norma anti-ribaltone con la quale il premier non poteva essere sfiduciato dalla sua stessa maggioranza - prosegue - era una riforma piu’ corretta sotto il profilo del bilanciamento dei poteri e garantiva le opposizioni, si prevedeva che le commissioni di inchiesta parlamentari fossero presiedute da esponenti delle opposizioni. Siamo per riformare il Paese, per riformarlo bene in un clima costituente che qui in Italia non c’e’. Occorre l’assemblea costituente che avrebbe il pregio di sottrarre allo scontro politico il confronto nel merito delle riforme". (AGI) Pa5/Mrg/Mzu 251247 OTT 16 NNNN *** Spreco stellare. La sede dell’Agenzia spaziale italiana è costata sette volte di più rispetto ai 12 milioni previsti 25 ottobre 2016 di Clemente PistilliCronaca Agenzia spaziale italiana Uno sperpero di denaro stellare quello compiuto per realizzare la nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana, come più volte sottolineato dall’Autorità di vigilanza e dalla magistratura contabile, ma alla fine l’ente dipendente dal Ministero dell’università e ricerca sembra proprio che possa recuperare solo una meteorite. Respinti gli ultimi due ricorsi, quelli che in gergo vengono definiti per revocazione e in cui aveva sostenuto che i giudici avevano sbagliato nella sentenza emessa a suo carico, per l’ex commissario dell’Asi, il prof Sergio Vetrella, è arrivata la conferma della condanna a risarcire alla “Nasa italiana” poco più di 400mila euro. E poco è in effetti rispetto ai costi per un edificio che doveva costare 12 milioni di euro e che ne ha inghiottiti quasi 85. QUARTIER GENERALE L’Agenzia spaziale italiana, dipendente dal Miur e alimentata da fondi governativi, si occupa della politica aerospaziale nazionale, con un budget annuale di 1,3 miliardi di euro. L’ente, ora presieduto dal fisico torinese Roberto Battiston, nominato dal ministro Stefania Giannini, in passato però, oltre a occuparsi di questioni spaziali, si è curato di interessi molto più terreni, come quello di realizzare un nuovo “quartier generale”. La sede doveva essere costruita nel quartiere Flaminio, a Roma, sulle aree demaniali della ex caserma Montello, con una spesa stimata nel 1999 in 12 milioni di euro e un progetto affidato, con regolare gara, all’architetto Massimiliano Fuksas. Nel 2004 cambia tutto. E il commissario Vetrella, al vertice dell’Agenzia dal 2001 al 2007, decide di cestinare quel piano e, siglando una convenzione con l’Università di Tor Vergata, realizzare l’edificio sui terreni dell’ateneo. Senza gara, il progetto verrà affidato allo studio genovese 5+1AA, nella gestione dell’iniziativa verrà coinvolto il provveditore Angelo Balducci, poi finito al centro delle inchieste sulla cricca, e la faraonica sede verrà ultimata nel 2012, venendo alla fine a costare quasi 85 milioni. Un progetto ultimato durante la presidenza di Enrico Saggese, travolto da un’inchiesta su un giro di mazzette proprio all’Asi, e diventato oggetto di accertamenti da parte dall’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, poi inglobata nell’Anac di Cantone, che definirà l’iniziativa “soldi buttati”. CONDANNE E RICORSI Ma oltre alla spesa monstre per il nuovo edificio, l’Asi ha dovuto fare anche i conti con il progetto di Fuksas gettato alle ortiche, liquidando all’archistar 1,2 milioni di euro. Uno sperpero di cui la Corte dei Conti ha ritenuto responsabile il prof. Vetrella, in passato senatore del Pdl e assessore regionale in Campania. Prescritti 800mila euro, la prima tranche del denaro pagato a Fuksas, la Corte dei Conti ha condannato l’ex commissario a risarcire all’Agenzia 427.681 euro. La briciola tornata nelle casse spaziali. Una condanna confermata anche in appello contro cui il prof. Aveva fatto altri due ricorsi, sostenendo che nella sentenza i giudici avevano sbagliato. Vetrella si è difeso affermando che i nuovi spazi per realizzare la sede dell’Asi erano gli unici adeguati e che con l’operazione aveva consentito all’Agenzia di migliorare l’attività scientifica in sinergia con l’Università di Tor Vergata. *** ANNIVERSARIO MSI, BECCALOSSI (FDI): UNA VIA AD ALMIRANTE ANNIVERSARIO MSI, BECCALOSSI (FDI): UNA VIA AD ALMIRANTE (OMNIMILANO) Milano, 25 OTT - "Chiedo ufficialmente al sindaco Beppe Sala e al Consiglio comunale di Milano di attivarsi affinché, in occasione del settantesimo anniversario della nascita del Movimento Sociale Italiano, venga intitolata una via a Giorgio Almirante". Lo dice Viviana Beccalossi, nuovo responsabile milanese di Fratelli d’Italia e assessore regionale, ricordando che tra due mesi si celebrano i 70 anni della fondazione del Movimento Sociale, sorto, appunto, il 26 dicembre del 1946. Una richiesta, quella di Viviana Beccalossi, formalizzata da una lettera inviata oggi al sindaco Giuseppe Sala. "Giorgio Almirante - spiega Beccalossi - è stato l’anima, il cuore e la mente, di qualcosa di più di un partito politico. Una persona onesta, seria e rispettosa delle regole. Rigoroso, ma mai volgare. Tutte doti che, seppur tardivamente, gli sono state riconosciute dai vari schieramenti della politica italiana e che appartengono sempre meno alla nuova classe politica nazionale". "Milano, da sempre laboratorio di scelte politiche innovatrici - prosegue - dimostri di essere davvero moderna e di saper guardare avanti intitolando una via alla memoria di Giorgio Almirante. Non credo vi sia nulla di clamoroso nell’affermare che Giorgio Almirante sia da considerare a tutti gli effetti, oltre che un protagonista storico della politica e della democrazia italiana, anche una delle pochissime figure centrali per il mantenimento e la maturazione della democrazia stessa e delle sue istituzioni. Una figura alla pari di altre, e cito per tutte quella di Enrico Berlinguer, che hanno giustamente ottenuto, oltre che il giudizio della storia, il riconoscimento delle istituzioni anche attraverso l’intitolazione di vie o piazze nella toponomastica italiana". red 251259 OTT 16 NNNN *** Museo della Zecca, apre la fabbrica dei tesori italiani Inaugurazione nuova sede con Mattarella, Padoan e Franceschini (ANSA) - ROMA, 25 OTT - Un’incredibile collezione di monete, medaglie, punzoni e modelli in cera, accanto a un imponente apparato di macchinari storici destinati alla lavorazione di monete e medaglie: apre oggi al pubblico il Museo della Zecca di Roma nella nuova sede di via Salaria 709, all’interno del complesso industriale dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato. Inaugurato questa mattina alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dei ministri Pier Carlo Padoan e Dario Franceschini, il Museo si articola in due sezioni distinte, che documentano la storia della Zecca e anche di tutto il nostro Paese. Per il pubblico un vero e proprio viaggio nel tempo, reso ancora più suggestivo dalle ricostruzioni virtuali degli antichi ambienti di lavoro e dall’apparato fotografico. (ANSA). Y8M/IMP 25-OTT-16 13:08 NNNN *** Boldrini: Camera ricorda 80 anni morte Gramsci,va studiato di più Boldrini: Camera ricorda 80 anni morte Gramsci,va studiato di più "Figura di primo piano nella cultura europea" Roma, 25 ott. (askanews) - Nel 2017 ricorreranno gli ottanta anni dalla morte di Antonio Gramsci, "una morte causata dalla brutalità del regime fascista. La Camera dei deputati che si onora di averlo avuto tra i suoi banchi, celebrerà con l’attenzione dovuta questo evento". Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini parlando prima della lectio magistralis del premio Nobel Amartya Sen sulla filosofia di Gramsci. "Con lo stesso spirito e con lo stesso rispetto con il quale nell’Aprile scorso la Camera ha approvato a larghissima maggioranza la legge, ora all’esame del Senato, che rende Museo Nazionale la "Casa Gramsci" di Ghilarza - ha rilanciato la Boldrini -. Mi auguro che queste ricorrenze e queste decisioni, anche legislative, non rimangano soltanto il doveroso omaggio delle istituzioni ad uno dei figli migliori della storia italiana, ma possano essere di impulso alle nostre scuole e alle nostre Università per un maggiore impegno nello studio e nella ricerca sul pensiero di Antonio Gramsci". Che, ha concluso, è sicuramente una figura di primo piano della cultura europea, studiata più all’estero che in Italia, più nelle Università non italiane che in quelle italiane". Vep 20161025T131021Z *** REFERENDUM: SCHIFANI "IN FI 20% INDECISI, LI CONVINCEREMO A VOTARE NO" REFERENDUM: SCHIFANI "IN FI 20% INDECISI, LI CONVINCEREMO A VOTARE NO" PALERMO (ITALPRESS) - "Dentro Forza Italia c’e’ un 20% di indecisi che pensa che votare contro questa riforma sia un errore: ebbene, spiegheremo loro che non e’ cosi’". Lo ha detto Renato Schifani, coordinatore nazionale dei comitati per il No di Forza Italia, nel corso della presentazione, a Palazzo dei Normanni, a Palermo, del comitato per il No per la Sicilia al referendum costituzionale del 4 dicembre. "La campagna elettorale sara’ molto intensa e da oggi parte in segnale forte, parte una mobilitazione nel nostro territorio", ha aggiunto Schifani, annunciando che "ci concentreremo su 2-3 grandi iniziative" e che Forza Italia avviera’ complessivamente "nove comitati, uno per ogni provincia, e tanti altri nei centri siciliani prima del 4 dicembre". (ITALPRESS). fsc/vbo/r 25-Ott-16 13:15 NNNN All’Assemblea Annuale della Confederazione Italiana Armatori che si è tenuta a Roma le preoccupazioni del Ministro alle infrastrutture Graziano Delrio e del presidente di Confindustria Boccia sul no al referendum dei governatori del Sud. *** UE: EUROPARLAMENTO TOGLIE IMMUNITA’ A BORGHEZIO PER PAROLE CONTRO KYENGE = UE: EUROPARLAMENTO TOGLIE IMMUNITA’ A BORGHEZIO PER PAROLE CONTRO KYENGE = L’ex ministra, ha offeso i valori delle istituzioni europee Bruxelles, 25 ott. (AdnKronos) - Il Parlamento Europeo, riunito oggi in plenaria a Strasburgo, ha deciso di non difendere i privilegi e le immunità dell’eurodeputato leghista Mario BORGHEZIO, accusato di aver propagandato nell’aprile 2013, nel corso di un programma radiofonico, idee fondate sulla superiorità e sull’odio razziale o etnico, commentando la nomina del ministro dell’Integrazione Cécile Kyenge. L’aula ha votato per alzata di mano, approvando la proposta del relatore Angel Dzhambazki. Secondo la proposta dell’Europarlamento, adottata in Commissione Affari Legali il 12 ottobre, le dichiarazioni fatte da BORGHEZIO nell’occasione "superano i toni che si incontrano generalmente nel dibattito politico e sono, per di più, profondamente non parlamentari nella loro natura". Pertanto, non si può valutare che BORGHEZIO "abbia agito nell’occasione svolgendo le proprie funzioni di membro del Parlamento". "Un membro del Parlamento Europeo che manifesta disprezzo e odio in ragione del colore della mia pelle - commenta Cécile Kyenge - non ha offeso solo me, ma i valori delle istituzioni europee e di tutti coloro che non riconoscono differenze e discriminano tra le persone per motivi di razza, religione o sesso". (segue) (Tog/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 25-OTT-16 15:46 NNNN UE: EUROPARLAMENTO TOGLIE IMMUNITA’ A BORGHEZIO PER PAROLE CONTRO KYENGE (2) = L’ex ministra, razzismo non puo’ mai essere strumento di lotta politica (AdnKronos) - "Ogni espressione razzista e di incitamento all’odio - continua la Kyenge - è per sua natura incompatibile e oltraggiosa dell’alto compito di rappresentanza democratica che siamo chiamati ad assolvere come parlamentari europei. Il processo davanti al tribunale di Milano era attualmente sospeso in attesa della decisione del Parlamento europeo". "Per questo la decisione del Parlamento europeo oggi dà un segnale importante che va ben oltre la mia persona: il razzismo non può essere mai strumento di lotta politica, chi vi fa ricorso disonora le istituzioni e non ha diritto ad alcuna immunità", conclude la Kyenge. (Tog/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 25-OTT-16 15:46 NNNN Ue: Kyenge, Europarlamento toglie immunita’ a Borghezio (Lega) = (AGI) - Roma, 25 ott. - Il razzismo non puo’ essere mai strumento di lotta politica. "Un membro del Parlamento Europeo che manifesta disprezzo e odio in ragione del colore della mia pelle, non ha offeso solo me, ma i valori delle Istituzioni Europee e di tutti coloro che non riconoscono differenze e discriminano tra le persone per motivi di razza, religione o sesso". Lo ha detto l’eurodeputata Cecile Kyenge (PD), dove il Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria ha deciso di non difendere i privilegi e le immunita’ di Mario Borghezio, accusato di aver propagandato, nel corso del programma radiofonico La Zanzara, il 29 aprile 2013, idee fondate sulla superiorita’ e sull’odio razziale o etnico, nei confronti dell’ex-ministro per l’integrazione Ce’cile Kyenge, commentando la sua nomina a ministro. "Ogni espressione razzista e di incitamento all’odio e’ per sua natura incompatibile e oltraggiosa dell’alto compito di rappresentanza democratica che siamo chiamati ad assolvere come parlamentari europei", ha sottolineato Kyenge che ha poi concluso: "Il processo davanti al tribunale di Milano era attualmente sospeso in attesa della decisione del Parlamento europeo. Per questo la decisione del Parlamento europeo oggi da’ un segnale importante che va ben oltre la mia persona: il razzismo non puo’ essere mai strumento di lotta politica, chi vi fa ricorso disonora le istituzioni e non ha diritto ad alcuna immunita’".(AGI) mal 251347 OTT 16 NNNN Nell’aula del consiglio regionale della Puglia sarà affisso il crocifisso quale simbolo universale dei valori di libertà, uguaglianza, tolleranza e rispetto per la persona. Lo ha deciso l’assemblea legislativa pugliese approvando, con 24 voti favorevoli e 14 contrari, una mozione presentata dal consigliere Domenico Damascelli (Forza Italia). Lo spreco stellare dell’Agenzia spaziale costata sette volte di più Il progetto iniziale della nuova sede romana dell’Agenzia spaziale italiana prevedeva una spesa di 12 milioni di euro, è finita per costarne 85. Dopo un lungo iter giudiziario, l’Autorità di vigilanza e dalla magistratura contabile è riuscita a recuperare solo 400.000 euro, che dovranno essere risarciti all’ente dipendente dal Ministero dell’università dall’ex commissario dell’Asi Sergio Vetrella. In mezzo anche 1,2 milioni finiti all’archistar Massimiliano Fuksas per un progetto mai realizzato. Cose dell’altro mondo. La riforma ha un titolo accattivante che lancia messaggi subliminali che possono anche piacere alla gente - ha proseguito Schifani - il problema è che se si supera il titolo e si inizia a leggere il libro, ci si accorge che è scritto male"