Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 21 Venerdì calendario

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 22 OTTOBRE – == Israele: Renzi, errore inaccettabile mozione Unesco = (AGI) - Roma, 21 ott

APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 22 OTTOBRE – == Israele: Renzi, errore inaccettabile mozione Unesco = (AGI) - Roma, 21 ott. - Una decisione "incomprensibile e sbagliata" per questo Matteo Renzi spiega di aver "chiesto di intervenire" dopo la risoluzione Unesco su Israele. "Non si puo’ continuare con queste mozioni - afferma il presidente del Consiglio, durante la diretta radiofonica a Rtl 102,5 - una volta all’Onu, una volta all’Unesco, finalizzate ad attaccare Israele". "Se c’e’ bisogno di rompere su questo l’unita’ europea, si rompe", avverte Renzi. "Sostenere - chiarisce - che Gerusalemme e l’ebraismo non hanno una relazione e’ incomprensibile, inaccettabile e sbagliato, come sostenere che al sole c’e’ il buio". Dunque, afferma il presidente del Consiglio, "ho chiesto ai diplomatici di prendere posizione. Se uno ha qualcosa da dire su Israele la dica ma e’ inaccettabile che si dicano cose come questa, che sono un errore". (AGI) Bal 211016 OTT 16 NNNN *** Davide Casaleggio sale in cattedra. Farà storcere il naso a diversi giornalisti il fatto che il figlio del fondatore del Movimento 5 Stelle terrà un corso di aggiornamento tra quelli che l’Ordine dei Giornalisti mette a disposizione. L’Odg del Piemonte, come riporta un trafiletto de Il Messaggero, ha infatti "arruolato" Casaleggio Jr. tra i relatori di uno dei corsi previsti per la categoria sul tema della "Democrazia e internet". Come ricorda il quotidiano romano: I pentastellati non hanno mai nascosto il loro disamore per la stampa, eppure il nuovo leader non ha esitato ad accettare di salire in cattedra in una classe piena proprio di cronisti. Il Movimento 5 Stelle si è spesso distinto per gli attacchi ai giornalisti, come testimonia ad esempio la rubrica "Il Giornalista del giorno", che spesso appare sul blog di Beppe Grillo, dedicata al cronista che scrive o divulga notizie che non piacciono al M5S. Oppure, i numerosi attacchi rivolti dal guru del Movimento alla stampa. *** Roma: Raggi lancia open bilancio,"con noi trasparenza reale" (ANSA) - ROMA, 21 OTT - I bilanci del Comune di Roma leggibili per tutti. Questo l’obiettivo di ’open bilancio’ presentato oggi dalla sindaca Virginia Raggi, dall’assessore alla Roma Semplice Flavia Marzano e dall’assessore al bilancio Andrea Mazzillo. "La nostra amministrazione si dota di questo innovativo strumento di open bilancio affinché tutti i dati di bilancio siano leggibili e fruibili anche dai non addetti ai lavori - ha detto Raggi - Non era mai accaduto in passato, per la prima volta si può toccare con mano la trasparenza non solo formale ma intesa come accessibilità e comprensibilità dei dati". "Noi abbiamo sempre rimproverato alle precedenti amministrazione di non essere vicini ai cittadini - ha aggiunto Raggi - Con open bilancio inizia un processo di trasparenza reale. I cittadini possono partecipare all’ amministrazione ma c’è bisogno di informazioni per una scelta consapevole. Open bilancio aiuta a comprendere in maniera intuitiva tutti i flussi di bilancio del Comune. Quando chiameremo i cittadini ad esprimersi sulle scelte di questa città, questo consentirà loro di contribuire consapevolmente e pienamente alla gestione della cosa pubblica".(ANSA). YJ4-TZ 21-OTT-16 10:55 NNNN *** VENERDÌ 21 OTTOBRE 2016 10.34.17 Referendum: ironia Renzi, da ’mai dire Masai’ a imitazione Cav = (AGI) - Roma, 21 ott. - A un certo punto dai microfoni arriva la voce di Silvio Berlusconi che intima a un divertito conduttore un ormai celebre "si contenga", ma si tratta solo dell’imitazione del leader FI da parte di Matteo Renzi, in uno dei momenti di alleggerimento della densa diretta radiofonica con Rtl 102,5. Un’intervista a tutto campo dove i temi di attualita’ politica, italiana e internazionale, si alternano a qualche battuta. Come la serie di variazioni sul tema introdotte dalla foto, virale sui social, dei ’Masai per il Si’’ a corredo della campagna referendaria degli italiani in Kenya. Renzi ride e si schermisce, "a questo non arrivo... mi contengo... si contenga", dice ai conduttori, proponendo un altrettanto ironico "mai dire Masai", sulla falsariga di un celebre programma tv e scherzando sul fatto di tentare una sorta di ’dieta’ dalla consultazione dei social network. (AGI) Bal 211033 OTT 16 NNNN *** Referendum: Ixè, sorpasso ’No’, affluenza cresce al 55% (ANSA) - ROMA, 21 OTT - Per la prima volta, secondo un sondaggio dell’Istituto Ixè illustrato oggi ad Agorà (Raitre), il No è avanti di un punto: 38% contro il 37% per il Sì (la scorsa settimana era un pareggio al 37%). Gli elettori Pd sono orientati a confermare la riforma costituzionale (71%) e quelli M5S e Lega Nord decisamente contrari (64 e 68%). Se si votasse oggi, inoltre, l’affluenza sarebbe del 55% (+4% in una settimana). In lieve calo la quota di indecisi fra il Sì e il No tra coloro che hanno deciso di recarsi alle urne: passa dal 26% al 25%. La rilevazione è stata realizzata dall’Istituto Ixè per Agorà-RAI 3 il 19/10/2016. Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 8.878 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall’ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza. Margine d’errore massimo: +/- 3,1%. (ANSA). PH 21-OTT-16 10:24 NNNN Sondaggi: Ixè; Pd, M5s e Lega crescono, in calo Forza Italia In discesa invece la fiducia in Renzi e nel Governo (ANSA) - ROMA, 21 OTT - In crescita Pd, M5S e Lega nelle intenzioni di voto dell’Istituto Ixè, presentate oggi ad Agorà (Raitre). Il partito guidato da Matteo Renzi, in una settimana, passa dal 32,4 al 32,9% (+0,5%), mentre il M5S sale al 29,2% (+0,3%). La Lega Nord, invece, aumenta di un solo decimale, dal 14,1% al 14,2%. In calo Forza Italia, che passa dal 10,3% al 9,8%. Crescono inoltre la Sinistra Italiana (dal 3,9 al 4,3%) e Fratelli d’Italia (dal 2,4 al 2,5%). In calo gli altri partiti: Ap (che scende di quasi mezzo punto, dal 2,3 all’1,9%), i Verdi (dall’1,3 all’1%) e Rifondazione comunista (dallo 0,6 allo 0,5%), mentre Scelta Civica resta allo 0,3%. Scende di un punto, in 7 giorni, la fiducia sia in Matteo Renzi (31%) sia nel governo (28%) secondo l’Istituto Ixè. Tra i leader politici, al comando c’è sempre Sergio Mattarella, con il 49%. A quota 21% Giorgia Meloni stacca Beppe Grillo, sceso al 20% (-2%). La rilevazione è stata realizzata dall’Istituto Ixè per Agorà-RAI 3 il 19/10/2016. Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 8.878 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall’ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza. Margine d’errore massimo: +/- 3,1%. (ANSA). PH 21-OTT-16 10:26 NNNN Sondaggio Ixè: fiducia in Renzi al 31%, governo al 28% Mattarella in testa, Meloni supera Grillo Roma, 21 ott. (askanews) - Scende di un punto, in sette giorni, la fiducia sia in Matteo Renzi (31%) sia nel governo (28%) secondo l’Istituto Ixè, che ha fatto un sondaggio illustrato oggi ad Agorà (Raitre). Tra i leader politici, al comando c’è sempre Sergio Mattarella, con il 49%. A quota 21% Giorgia Meloni stacca Beppe Grillo, sceso al 20% (-2%). Pol/Arc 20161021T095643Z