Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 19 Mercoledì calendario

PSICOSI ISIS IN METRO A MILANO: DUE ALLARMI BOMBA OGNI 3 GIORNI

Un allarme bomba due giorni su tre nelle metropolitane milanesi. Nell’epoca del terrorismo Isis succede che uno zainetto abbandonato sulla banchina del metrò da un ragazzino distratto di ritorno da scuola metta in allerta tutto il sistema.
«Negli ultimi 4 mesi sono (...)
(...) stati abbandonati 74 zainetti nelle stazioni - spiega il presidente dell’Azienda dei trasporti milanesi Bruno Rota - e questo ci obbliga a bloccare i treni e ad attendere l’intervento degli artificieri. I macchinisti hanno dei protocolli rigidi da rispettare». Tradotto: i milanesi si rassegnino. Ai tempi dell’allerta terrorismo i viaggiatori e i pendolari si trovano a dover fare i conti con frequenti interruzioni del servizio - quasi sempre, per fortuna, «ingiustificati» - e a protocolli severissimi per la sicurezza.
«Non siamo a Londra o a Parigi - ha continuato Rota -, dove si ripetono in continuazione annunci che ricordano ai passeggeri di non lasciare nulla di incustodito nelle stazioni». Succede così che centinaia di ragazzini che ogni giorno tornano da scuola con i mezzi, presi dalla voglia di scherzare o immersi nei loro pensieri, seminino inconsapevolmente una scia di paura dietro di loro e il blocco del servizio.