varie, 17 ottobre 2016
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 18 OTTOBRE 2016 – LA LITE TRA M5S E ANPI – Uniti dal No al referendum costituzionale, l’Anpi e il Movimento 5 Stelle a Roma litigano per una questione immobiliare
APPUNTI RUBRICA DENTRO IL PALAZZO 18 OTTOBRE 2016 – LA LITE TRA M5S E ANPI – Uniti dal No al referendum costituzionale, l’Anpi e il Movimento 5 Stelle a Roma litigano per una questione immobiliare. Applicando una delibera varata nell’aprile 2015 dalla giunta dell’ex sindaco Ignazio Marino, in queste settimane il Campidoglio sta iniziando a chiedere indietro oltre 850 tra case, negozi e locali per i quali sono scadute le concessioni. L’applicazione alla lettera della normativa però ha coinvolto anche un sottoscala in una scuola nel popolare quartiere di Centocelle, dove ha sede la locale sezione dell’Anpi. Il Municipio V, guidato dal M5S, il 5 ottobre ha scritto all’associazione dei partigiani per rientrare in possesso dei locali poiché la concessione è scaduta. Eppure proprio il Municipio V nella scorsa consiliatura, con una maggioranza di centrosinistra, aveva votato una risoluzione proposta dall’Anpi di Centocelle per il riconoscimento della medaglia al merito civile per le gesta dei suoi abitanti durate la resistenza. La pratica ora sarebbe in attesa del via libera del Viminale. Da giorni l’Anpi e il presidente del Municipio V litigano sulla vicenda a colpi di post su Facebook, in attesa della medaglia al quartiere una telefonata potrebbe risolvere la situazione. *** Usa: mail di Hillary Clinton, "quando Silvio pianse davanti a me" = (AGI) - Roma, 16 ott. - Hillary Clinton che imita "Silvio" e racconta di quando il capo di governo che risponde a questo nome, e che potrebbe essere Berlusconi, le pianse davanti. E’ quanto emerge dall’ultimo pacchetto di mail intercorse tra l’ex segretario di Stato e il capo della sua campagna, John Podesta, e che sono state rivelate da Wikileaks. La mail contiene la trascrizione di uno dei discorsi che l’ex segretario di Stato tenne, pagata, di fronte a una platea di banchieri una vola lasciato il mandato, il 29 ottobre del 2013. Clinton, intervistata dall’amministratore delegato di Goldman Sachs, Lloyd Blankfein, spiegava di essere impegnata in un "tour delle scuse" con i capi di governo dopo che il network di Julian Assange aveva tirato fuori i cablo delle rappresentanze diplomatiche americane dislocate su tutto il pianeta. "Ero Segretari di Stato quando tutto questo avvenne -dice Clinton a Blankfein- e tutti ricorderete la debacle. Centinaia di migliaia di documenti tirati fuori., Cosi’ comincio’ il mio tour delle scuse, come il tour di una rockstar: il ’Clinton Scuse Tour’. Dovevo andare a scusarmi con chiunque fosse stato descritto in modo poco lusinghiero. E fu doloroso. Leader che avrebbero dovuto restare anonimi venivano descritti come vanitosi, egoisti, affamati di potere". Blankfein la interrompe, brevemente: "Certo". L’ex capo della diplomazia a stelle e strisce continua: "...corrotti. E sapevamo che lo erano. Non era fiction. E io, a dire: beh, sai, i nostri ambasciatori si lasciano prendere, vogliono essere tutti colti, cambiano improvvisamente opinione. Cosa dire...ho visto uomini adulti piangere, letteralmente: sono un amico dell’America e tu dici queste cose di me". Blankfein la interrompe ancora, facendo intuire al lettore della mail che Clinton ha imitato un esponente del governo di Roma: "E’ un accento italiano"; Clinton riprende: "Abbiate senso dell’umorismo". Blankfein, ridendo: "Dunque, parlavi di Silvio". (AGI) Fab 161333 OTT 16 NNNN *** GLI STATI GENERALI DELLA LINGUA ITALIANA – Al via a Firenze Stati generali lingua italiana = (AGI) - Firenze, 17 ott. - La lingua italiana ’ritorna’ in Toscana e, piu’ precisamente, a Firenze ospitando, oggi e domani, la seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana. ’Italiano lingua viva’, questo il titolo dell’evento dedicato ad approfondire i temi della promozione linguistica e culturale all’estero con particolare attenzione al ruolo del mondo dell’impresa e delle produzione creative del made in Italy. L’iniziativa, che avviene in concomitanza con la XVI Settimana della lingua italiana nel mondo e’ dedicata al tema della creativita’ e ha per titolo: "L’Italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design". Oggi, nell’ambito di questa iniziativa che si aprira’ nel Salone dei Cinquecento, viene anche lanciato il logo "Portale della lingua italiana nel mondo", e approfondito il tema dell’uso della lingua italiana nelle strategie di comunicazione delle aziende del made in Italy con la partecipazione di rappresentanti dei settori della moda, dell’enogastronomia e del design. I lavori saranno aperti dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dal ministro degli Affari esteri, Paolo Gentiloni, dal ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini, e da Mario Giro vice ministro degli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale. Domani verranno presentati i risultati dei progetti avviati con la prima edizione del 2014 e i dati aggiornati sulla diffusione dell’insegnamento dell’italiano nel mondo. I lavori saranno conclusi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (AGI) Mav/Cog (Segue) 171000 OTT 16 NNNN Stati generali lingua italiana: Alemanno, difendiamola qui (V. Stati generali lingua italiana, protesta..’ delle 9:28) (ANSA) - FIRENZE, 17 OTT - "Sta aumentando, nei luoghi di lavoro, l’imposizione della lingua inglese dunque l’italiano, prima che difenderlo all’estero, difendiamolo in Italia". Così Gianni Alemanno ha spiegato l’iniziativa dello striscione contro la "colonizzazione" delle lingue inglese e tedesca in occasione degli stati generali della lingua italiana oggi a Firenze. Alle 11 Alemanno illustrerà l’iniziativa nell’ambito di una conferenza stampa in Palazzo Vecchio, dove si svolgono gli ’stati generali’ ai quali prenderà parte anche il premier Matteo Renzi.(ANSA). Y2G-MU 17-OTT-16 10:04 NNNN *** Camera: domani proiezione film su Renato Zangheri (ANSA) - ROMA, 17 OTT - Martedì 18 ottobre, alle ore 19, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio verrà presentato il film "Non arretreremo! Renato Zangheri il Sindaco professore", regia di Mauro Bartoli, Lorenzo K. Stanzani, prodotto da Lab Film e Felix Film, in collaborazione con Rai Cultura, in associazione con Cineteca di Bologna. La proiezione sarà anticipata da un dibattito - trasmesso in diretta webtv della Camera - cui interverranno la presidente della Camera Laura Boldrini, il capogruppo del Pd alla Camera, Ettore Rosato, il deputato Andrea De Maria, il sindaco di Bologna, Virginio Merola. (ANSA). FLB 17-OTT-16 10:34 NNNN *** REFERENDUM: M5S SPIEGA A STAMPA ESTERA IMPLICAZIONI RIFORMA = REFERENDUM: M5S SPIEGA A STAMPA ESTERA IMPLICAZIONI RIFORMA = conferenza stampa Di Maio e altri 4 parlamentari alle 11:30 Roma, 17 ott. (AdnKronos) - Il M5S incontra stamane la stampa estera in Italia per dire quali saranno, ad avviso del Movimento, le conseguenze sul piano internazionale della riforma costituzionale e del referendum del 4 dicembre. Appuntamento alle 11.30, alla sede della stampa estera - in via dell’Umiltà 83c a Roma - per l’incontro ’’I say no to save Italy’s future’’, a cui parteciperanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle, Fabio Massimo Castaldo, Vito Crimi, Luigi Di Maio, Giovanni Endrizzi e Danilo Toninelli. (Ruf/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 17-OTT-16 10:10 NNNN *** Rai, Gasparri: programma-flop Veltroni va sospeso Rai, Gasparri: programma-flop Veltroni va sospeso "Quanto ci costa ’Dieci cose’?" Roma, 17 ott. (askanews) - "Vogliamo un immediato chiarimento in Vigilanza sui costi dettagliati del programma ’Dieci cose’. Quanto ha pagato la Rai Walter Veltroni come autore? Perché la casa di produzione Magnolia viene favorita in Rai? Forse perché fu fondata da Giorgio Gori, oggi sindaco del Pd di Bergamo e per molto tempo consigliere per la comunicazione di Matteo Renzi? Già Magnolia è stata favorita dalla sua ex dirigente Dallatana, attuale direttore di Rai Due, con un programma che andrà in onda su Rai Due e ambientato guarda caso a Bergamo. Il programma di Veltroni ha registrato uno share del 10,9 per cento sabato sera in prima serata su Rai Uno. Un vero flop, con la concorrenza di Canale 5 nettamente in vantaggio". Lo dichiara in una nota Maurizio Gasparri (Fi), vicepresidente del Senato. "Con scelte così azzardate si danneggia la Rai. Il programma di Veltroni, tra l’altro, si è avvalso di ospiti importantissimi, da Buffon a Mannoia, da Frassica a Marcorè e così via. Ma nonostante il dispendio di risorse (pare superiore al milione di euro a puntata) il risultato è stato devastante. Per quale ragione Veltroni, dopo aver fondato il Pd e aver abbandonato la politica in seguito a cocenti sconfitte, deve affossare la Rai?", aggiunge Gasparri.(Segue) Pol/Vlm 20161017T104143Z *** == Renzi: contro evasione ma senza punire, stop a gufi e vampiri = (AGI) - Roma, 17 ott. - "La lotta all’evasione ha raggiunto nel 2015 il record di tutti i tempi con quasi 15 miliardi recuperati: ma lo facciamo senza il modello punitivo del passato che puntava su un sistema vessatorio. Per noi il cittadino va coinvolto prima non stangato subito. Dopo i Gufi, insomma, facciamo i conti anche con i Vampiri". Cosi’ sulla sua enews Matteo Renzi, presidente del Consiglio, replica alle critiche di chi ha visto nello stop a Equitalia una strizzata d’occhio agli evasori. Renzi rivendica di aver abbassato le tasse e di aver insieme aumentato il livello di recupero dell’evasione fiscale. "Stiamo abbassando le tasse e aumentando i diritti - scrive -. Il deficit e’ al livello piu’ basso degli ultimi dieci anni, il debito e’ stabilizzato". (AGI) Ted 171059 OTT 16 NNNN