Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 12 Mercoledì calendario

L’ANNUNCIO DI OBAMA: 
NEL 2030 AMERICANI SU MARTE

Barack Obama lancia la sfida, proprio mentre sta per terminare il proprio mandato presidenziale. Gli Stati Uniti invieranno degli esseri umani su Marte entro il 2030 e li riporteranno sani e salvi sulla Terra. Come già fece John Fitzgerald Kennedy il 25 maggio del 1961, rispondendo alla sfida sovietica per la conquista dello spazio e lanciando la corsa alla Luna, Obama indica la nuova frontiera dell’esplorazione spaziale americana. Il presidente Usa fissa un «chiaro traguardo»: l’ambizione non è solo arrivare per primi sul Pianeta Rosso, ma «potere un giorno rimanere lì per un periodo di tempo prolungato». La Casa Bianca e la Nasa hanno annunciato che sette aziende private hanno ottenuto l’appalto per sviluppare sistemi abitativi e in autunno la Nasa darà a queste aziende l’opportunità di aggiungere dei moduli e sistemi alla Stazione spaziale internazionale.