Francesco Velluzzi, La Gazzetta dello Sport 12/10/2016, 12 ottobre 2016
DI GENNARO, RIVINCITA DA VERO TREQUARTISTA
Comunque vada sarà un’emozione. Davide Di Gennaro domenica torna a San Siro da trequartista del Cagliari, in serie A, contro l’Inter, la squadra che, quando era piccolo, era quella da battere nel derby. Un mare di ricordi torneranno nella mentre di un talento che sta riemergendo dopo che è svanito il sogno di sfondare in rossonero. Davide a San Siro con la maglia del Milan ha debuttato in serie A nel maggio del 2007 contro l’Udinese sostituendo il mito Costacurta, mentre con quella della Reggina, e contro il suo Milan, nel febbraio del 2009 ha segnato il primo gol in serie A. Prima della sosta, contro il Croitone, Davide, invece, ha realizzato il primo gol in A con la maglia numero 8 del Cagliari, quella che adesso si sente sulla pelle.
TREQUARTISTA Lo ha fatto giocando da trequartista, sostituendo degnamente l’infortunato Joao Pedro e reagendo da professionista a una situazione non facile. Nelle due partite fondamentali per il Cagliari, contro Atalanta e Sampdoria, il tecnico Rastelli lo aveva lasciato in panchina, preferendogli nel ruolo di regista il greco Tachtsidis. Davide ha accettato in silenzio. Ma, nel momento in cui Joao Pedro si è rotto il perone, Rastelli ha chiesto a DJ8 di fare il Pedro e tornare all’antico ruolo di trequartista. Davide ha risposto alla grande trascinando il Cagliari contro il Crotone. Psicologicamente non era facile e lui stesso ha spiegato nell’intervallo di quel match che non era un momento semplice
NUMERI A confortare Di Gennaro arrivano anche i numeri. E’ il rossoblù che ha recuperato più palloni, 35 (il secondo è Bruno Alves con 34) in cinque partite giocate nei sette turni.E’ il giocatore che ha subito più falli, 15, battendo anche Sau e Borriello che sono a 11. A Di Gennaro sono riusciti 7 dribbling, solo Sau ha fatto meglio con 8. Tutto questo in 431 minuti di impiego. Lo scorso anno il centrocampista milanese colpì 4 volte in 31 partite. Il record di gol lo fece a Modena in B, da trequartista: 10 reti in 32 gare, torneo 2011-2012.
ALTRE CIFRE Tornando ai numeri dei rossoblù era scontato trovare Marco Borriello in testa alla classifica dei tiri in porta; ne ha fatti 9 nello specchio sui 16 totali, seguito da Sau: 7 nello specchio sugli 11 tentati. Insomma gli attaccanti rossoblù sono abbastanza precisi. Mentre il più preciso nei passaggi si dimostra il centrale difensivo campione d’Europa Bruno Alves con l’84,8%. Quasi infallibile, eppure tenta anche parecchi lanci lunghi. Lo segue Salamon con l’83%. Maglia nera per le palle perse a Nicola Murru con 104, seguito da Borriello con 89. Domenica a San Siro contro l’Inter dovranno stare decisamente più attenti. Borriello è anche il rossoblù più falloso: 14 falli, divide il primato con il centrocampista infortunato Artur Ionita che li ha fatti tutti in tre partite. Esagerato.