Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 11 Martedì calendario

DA «FLUIDO» A «IN ESPLORAZIONE» SIAMO NEL GORGO DELLA GENDER-MANIA


Scusi lei come si sente oggi? Uomo, Donna o Genere Variabile? Trans, Trans Man, Trans Female, Trans Person, Transgender, Transmasculine o Intersex? Two Spirit o Non Binario? Neutro, Pansessuale, Androgino, Androgina, Agender, Genere Non Conforme oppure In Esplorazione? Prego, si accomodi, scelga pure liberamente al mercato del genere sessuale. Maschio e Femmina? Lasci perdere, quelli ormai sono reperti del passato. Oggi, per essere alla moda, devi per lo meno iscriverti al Neutro. Ma è meglio se ti proclami Bigender (cioè: che appartiene ai due generi) o meglio ancora Pangender (cioè: che appartiene a tutti i generi) o Genderqueer (cioè: che rifiuta tutti i generi). E se vuoi dare un tocco di classe in più, beh, dichiarati: Gender Fluid, cioè genere fluido. Così lo puoi cambiare durante la serata in società. Come il tailleur.

VARIABILE COME IL METEO
Ora che il Papa ha lanciato l’allarme sulla teoria del gender, forse è il caso di sollevare il velo su quello che vorrebbero insegnare nelle scuole, che forse spesso viene insegnato a insaputa dei genitori. E che è già realtà nei social network più diffusi, come per esempio Facebook, dove chi si iscrive può selezionare, oltre ai classici e ormai démodé Uomo e Donna ben 56 (cinquantasei!) modi differenti di definirsi, in rigoroso ordine alfabetico da Agender (cioè senza genere) a Two-Spirit (cioè due spiriti, uomini che hanno in comune elementi maschili e femminili, e che amano ispirarsi ai nativi americani), passando per Intersex (intersessuale), Neither (nessuno) o Gender Variant, cioè genere variabile, come il tempo nelle previsioni di Bernacca. Com’è il genere oggi? Variabile, metti in borsetta un ombrello. E magari anche un pistolino, non si sa mai dovesse servire.

GENITORI IMPOTENTI
Ma sì, forse funzionerà così: stamattina mi sento di Genere Fluido o Genere Variabile. Dov’è la differenza? Non lo so. In ogni caso dev’essere che esco donna, poi divento uomo, poi ridivento donna, poi magari ancora uomo. Fluido e variabile, si capisce, è tutto facile al prêt-à-porter del sesso, con gli organi genitali a scomparsa, e quel po’ di confusione mentale che basta. Una volta sembrava difficile dover spiegare ai figli la differenza tra maschi e femmine (quante storie imbarazzate, quante api tirate in ballo a sproposito). Ora, in un niente, viene a casa da scuola un figlio che chiede: papà, che cos’è un GenderQueer? E un Bigender sarà mica un superdotato? Il Papa si è scandalizzato per quel bimbo che ha detto ai suoi genitori: «Da grande voglio fare la ragazza». Ma, avanti di questo passo, tra un po’ i bimbi diranno ai genitori: «Da grande voglio fare il Gender Non Conforming». Come rispondergli?

RISCRIVEREMO LA BIBBIA
Voi capite che tutte le nostre conoscenze sono superate. Anche la Bibbia va riscritta: «Cisgender Uomo e Cisgender Donna Iddio li creo». Il Papa provveda. Infatti oggi anche uno che si sente uomo nel corpo di uomo e donna nel corpo di donna, oserei dire miracolosamente dopo quest’orgia di sessualità confusa, ebbene: costui non si può definire semplicemente Uomo o Donna. Macché. Troppo semplice. Si deve definire Cisgender Male o Cisgender Female, oppure Cisgender Man o Cisgender Woman.
E adesso non chiedetemi la differenza fra Cisgender Male e Cisgender Man perché c’è un limite a tutto, soprattutto alla mia comprensione. Pensate che a me sembrava già strana l’esistenza di Trans. Ebbene: ho scoperto che esistono 26 modi diversi per definirsi Trans: Trans Female, Trans Male, Trans Man, Trans Woman, Trans Person, Transgender, Transgender Man, Transgender Woman, Transgender Person, Transexual, Transexual Man, Transexual Woman, Transexual Person.... Ci manca il Trans Chiamato Desiderio e poi ci sono tutti.

DIFFERENZE MISTERIOSE
Che poi continuo ad avere qualche difficoltà a capire: com’è che uno si definisce Trans Man e uno Trans Person? Il Trans Man non è anche una Person? E il Genere In Esplorazione che cos’è? Quello di Indiana Jones? E il Genere Non Binario è forse una forma di rivolta contro i ritardi dei treni? Un invito a boicottare le Fs? E il genere Other, cioè «Altro»? Altro rispetto a cosa? Al genere umano? Genere Alieno?
L’unica certezza è che, nonostante i 56 diversi generi di Facebook, molti hanno protestato perché si sono sentiti esclusi e discriminati: perché, hanno chiesto, non c’è il «non gendered identity»? E perché non c’è il «gender bender»? O il «gender rebel»? Qualcuno vuole addirittura allungare la lista fino a 71 generi diversi. E qualcuno si lamenta perché, nonostante tutto, Maschio e Femmina, nelle opzioni di scelta del social network, vengono prima di Pangender o Transmasculine. In effetti: come è possibile? E soprattutto: come è possibile che Maschio e Femmina esistano ancora?