Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 10 Lunedì calendario

SORRIDERE «Joao? È il più saggio, sempre concentrato. Spesso gli dico di sorridere di più. E gli consiglio di tirare anche in porta

SORRIDERE «Joao? È il più saggio, sempre concentrato. Spesso gli dico di sorridere di più. E gli consiglio di tirare anche in porta... la passa sempre!» (Hugo e Wilson Eduardo, i fratelli di Joao Mario, centrocampista nerazzurro). OPINIONI «Mi sono trovato a fare improvvisamente i conti con una situazione che non prevedevo. Il calcio è un sport di opinioni. Per un allenatore puoi essere un punto fermo, per un altro puoi essere superfluo. Io ho capito che per me non c’era più spazio al City. Mi sono guardato intorno e sinceramente non mi sono trovato a valutare una valanga di proposte. È bastata però quella giusta: il Torino» (Joe Hart, portiere del Torino). CONVINZIONE «L’infortunio è alle spalle, il ginocchio destro risponde veramente bene. Ora voglio trovare una squadra che mi faccia sentire importante, la stima voglio sentirla in campo. Non cerco una soluzione a caso, sono convinto di poter fare bene, per riuscirci devo avere tutti dalla mia parte. Ci sarà bisogno di convinzione anche da parte di chi mi prenderà» (Alessio Cerci, esterno dell’Atletico Madrid). MAIALE «Mi piace il cinema. Ci sono tanti film che mi piacciono, come La vita è bella o Il Padrino, con Robert De Niro. Certi film ti ispirano, ti motivano, influenzano il tuo stile di vita. Dai film si può imparare parecchio. A volte ho usato parti di film per motivare i miei giocatori. Prima della finale di Champions League del 2003, ad esempio, mostrai il discorso di Al Pacino in Ogni maledetta domenica ai giocatori del Milan. Oltre al cinema, mi piace cucinare, sono cresciuto mangiando maiale tutti i giorni, e ovviamente guardare una partita di calcio: il pallone è la mia passione» (Carlo Ancelotti, allenatore del Bayern Monaco) MAGLIE «Io ho sempre vestito maglie con la manica lunga, ma questa volta mi stavano un po’ corte: mi davano fastidio e ho deciso di tagliarle» (Gerard Piqué, il calciatore spagnolo in risposta a chi lo accusa di aver rimosso dalla sua numero 3 il bordo della manica giallo e rosso). SAUNA «Orribile, non si respirava, sembrava di pedalare in una sauna» (Roxane Knetemann, ciclista a proposito della prima giornata dei Mondiali in Qatar). COMODO «Cercherò di dare tutto quello che ho e vedremo cosa. Il titolo? Rosberg ha un margine comodo» (Lewis Hamilton, pilota F1 Mercedes).