Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 07 Venerdì calendario

SPEZIE «Quando smetterò di giocare ho progetti completamente differenti dal tennis: aprire un ristorante, per esempio

SPEZIE «Quando smetterò di giocare ho progetti completamente differenti dal tennis: aprire un ristorante, per esempio. Mi piace tantissimo cucinare, quando vado in Asia amo andare a comprare le spezie per le mie ricette» (Stan Wawrinka, tennista, vincitore degli ultimi Us Open). MANGIARE «Borriello ha cambiato stile di vita, affidandosi a un nutrizionista e a persone specializzate. Mangia e vive meglio. Credo che, come Zanetti e Totti, possa arrivare a giocare a ottimi livelli fino ai 40 anni» (Tommaso Giulini, presidente del Cagliari). GAVETTA «È bello che allenatori come Maurizio Sarri abbiano dimostrato tutto il loro valore anche nelle grandi piazze. E questo dà speranze a chi come me arriva dalla gavetta» (Rolando Maran, allenatore di calcio, del Chievo Verona). FAVOLE «La squadra sta andando secondo le previsioni, la favola della scorsa stagione in quanto tale è irripetibile. L’obiettivo è costruire un gruppo in grado di entrare in Europa e in Champions stabilmente, niente di più» (Claudio Ranieri, allenatori di calcio, del Leicester). PIPPE «A parte la parentesi in Honduras, non ho mai smesso di allenarmi e a gennaio combatterò di nuovo. Diciamo che è una sfida contro me stesso, e infatti non chiederò al mio manager di mettermi di fronte una pippa, non sarà un avversario materasso. Perché voglio capire quanto valgo, se posso dare ancora qualcosa di importante al pugilato, se sono rimasto competitivo» (Giacobbe Fragomeni, pugile, tra l’altro vincitore dell’ultima Isola dei famosi). AGGRESSIVO «Dopo l’incidente di Sepang non mi sento diverso dal solito. Al via ho sbagliato, ma in tutta la mia carriera sono sempre stato aggressivo alle partenze» (Sebastian Vettel, pilota del team di F1 della Ferrari). STRESS «La mia preoccupazione era di stressarmi troppo. Invece sono sereno, non la vivo da corridore, e mi piace dare suggerimenti. È bello essere qui» (Alessandro Petacci, ex ciclista, ora consigliere del ct della Nazionale azzurra Davide Cassani, che l’ha voluto al suo fianco per il Mondiale di domenica 16 a Doha). TOKYO «Sepang? Non ci ho più pensato, quando esco dalle piste non penso più alle corse, ho parecchie cose da fare. Sono andato a Tokyo e mi sono divertito, è una delle mie top 3 tra le città del mondo» (Lewis Hamilton, pilota del team di F1 della Mercedes).